Mondiali U20: a Laško Italia superata 25-20 dall'Argentina all'esordio

  • Nazionale femminile
images/finals_2022/loghi/FIL_0087.jpg

L’Italia cede all’Argentina all’esordio nei Campionati Mondiali U20 femminili che hanno preso il via oggi (mercoledì) in Slovenia. Alla Tri Lilije Hall di Laško la contesa termina 25-20 (p.t. 11-8), risultato che fotografa una partita in cui le azzurrine hanno pagato i troppi errori in attacco, al tiro e nella gestione del pallone, spianando la strada alla fuga sudamericana. Domani (ore 18:30), questa volta alla Golovec Arena di Celje, secondo match del Gruppo C contro la Danimarca, che intanto al suo debutto ha superato 24-20 il Montenegro. 

LA PARTITA. Non c’è Giulia Fabbo nel sette base di inizio partita, aggregata alla squadra solo ieri dopo avere sostenuto l’esame di maturità. L’Italia ad ogni modo parte bene. Sbloccano le argentine con Frelier al 3’, ma sono due acuti del capitano Ramona Manojovic a girare il risultato in favore delle azzurrine (2-1). Il cronometro va in doppia cifra e nello stesso istante Giulia Gozzi, liberata bene dalla mattonella dell’ala sinistra, insacca il gol del 4-1. L’Argentina è arginata bene in difesa, Sara Di Giugno tra i pali ha già piazzato parate importanti e la partita sembra sulla buona strada. Lo è, per la verità, fino al 5-2 di Fabbo dopo 11’. Poi il black-out. L’Italia non troverà più il gol per 13’, lunghissimi e nel corso dei quali, soprattutto, l’Argentina troverà tempo e modo per portarsi in vantaggio (6-5) e per costringere Giuseppe Tedesco al time-out. Nonostante i passaggi – sette in tutto – di inferiorità numerica dell’albiceleste, l’attacco italiano sbatte a più riprese su Anna Abalay. L’estremo difensore argentino sarà anche eletto MVP dell’incontro. L’equilibrio permane fino al 8-8 di Manojlovic. È l’anticamera del break: 3-0 e 11-8 alla pausa. 

L’Argentina non appare irresistibile, ma l’Italia, spaventata dai troppi errori al tiro della prima mezz’ora, approccia alla ripresa con timore. Fabbo lascia intravedere un barlume di luce (12-10). Poi solo Argentina: break di 8-0 e Frelier al 45’ fissa il punteggio sul 20-10. È un vantaggio che toglie mordente alle azzurrine. Tedesco fa ruotare le giocatrici: segnano le giovanissime Rossomando (2), Gislimberti (2), Iyamu (1) e Mangone (1), quest’ultima sanzionata con un cartellino rosso al 49’ per fallo di gioco. L’andamento, però, rimane pressoché immutato nel quarto d’ora conclusivo. Vince l’Argentina. A Laško si chiude sul 25-20.

“È un esordio che ci lascia molto amaro in bocca”, ammette il tecnico Giuseppe Tedesco a fine partita. “Dopo un buon inizio, abbiamo perso il controllo della partita nella seconda parte del primo tempo, a causa soprattutto dei tanti tiri sbagliati in maniera inopinata. Questo ci ha tolto fiducia e ha concesso all’Argentina un iniziale +3. Nel secondo tempo abbiamo sperato di invertire il trend ma ciò non è accaduto. Non siamo mai riusciti a risollevarci mentalmente in una partita che non era proibitiva, ma di cui abbiamo perso troppo presto il controllo. È inutile dire che potevamo fare meglio in fase di preparazione, dove non avere avuto tutte le giocatrici a disposizione ci ha condizionati, perché a mio parere quanto fatto doveva bastarci per essere competitivi oggi. Ci rimane l’amaro in bocca perché si doveva fare meglio e ovviamente le responsabilità di ciò sono in primis dell’allenatore. Per questo cercherò da subito di capire dove migliore per fare meglio nel prosieguo di questi Mondiali”.

Domani alle 18:30 match contro la forte Danimarca alla Golovec Arena di Celje. Il match sarà trasmesso in diretta su Eleven Sports (https://elevensports.com/it/italy) e sulla pagina Facebook della FIGH.

Il programma e i risultati nel Girone C:

Giorno Ora Sede Fase Partita Risultato Match Report
22 giugno h 18:30 Laško Preliminary Round Argentina - Italia 25-20 Download PDF
22 giugno h 18:30 Celje Preliminary Round Danimarca - Argentina 24-20 Download PDF
23 giugno h 14:30 Celje Preliminary Round Argentina - Montenegro    
23 giugno h 18:30 Celje Preliminary Round Italia - Danimarca    
25 giugno h 14:30 Laško Preliminary Round Montenegro - Italia    
25 giugno h 14:30 Celje Preliminary Round Danimarca - Argentina    

La classifica aggiornata del Gruppo C:

Gruppo C: Argentina 2 pti, Danimarca 2, Montenegro 0, ITALIA 0

Le singole fasi dei Mondiali avranno il seguente sviluppo cronologico:

Preliminary round: 22-25 giugno
Main round: 27-29 giugno
Quarti di finale: 30 giugno
Semifinali: 1 luglio
Finale: 3 luglio

I risultati e le classifiche sono consultabili sul portale IHF Competition.