Ufficializzati gli azzurri per Orano 2022: pallamano in campo con l’Italia maschile

  • Nazionale maschile
images/finals_2022/loghi/jack-savini-ita-belgio.jpeg

Nella giornata di ieri (giovedì) la Giunta del CONI, riunita a Perugia, ha deliberato la squadra tricolore per la XIX edizione dei Giochi del Mediterraneo, che si disputerà dal 25 giugno al 6 luglio in Algeria. 

La missione sarà composta da 370 azzurri, di cui 215 uomini e 155 donne, impegnati in 24 discipline. Il Capo Missione dell'Italia Team è Giampiero Pastore. Tra gli atleti in partenza anche i 16 convocati della Nazionale di pallamano, ai nastri di partenza del torneo maschile che si aprirà il prossimo 28 giugno e che vedrà i ragazzi allenati dal DT Riccardo Trillini impegnati nella fase preliminare contro Tunisia, Slovenia, Egitto e Serbia. Il torneo, che coinvolge in tutto dieci squadre, includerà nell’altro raggruppamento le selezioni di Spagna, Turchia, Macedonia del Nord, Grecia, Algeria. 

L’Italia dell’handball è già in raduno ne «La Casa della Pallamano» di Chieti. Qui gli azzurri sono al lavoro per preparare al meglio l’esordio ai Mediterranei. Nel programma di avvicinamento anche due amichevoli, il 19 giugno (ore 16:00) e il 22 giugno (ore 19:00), ambedue a Chieti, contro l’Algeria padrona di casa a Orano.

Nelle fila della Nazionale tante conferme rispetto alle recenti uscite ufficiali – ci saranno fra gli altri il capitano Andrea Parisini e Davide Bulzamini –, le due assenze di rilievo rappresentate da Pablo Marrochi e Domenico Ebner, ma nel contempo alcuni graditi ritorni come Mate Volarevic fra i portieri e Alessio Moretti sulla linea dei terzini.

La Nazionale di pallamano che prenderà parte ai Giochi del Mediterraneo di Orano 2022:

PORTIERI: Mate Volarevic (PO - 1994 - Brixen), Andrea Colleluori (PO - 2000 - Cherbourg\FRA)
ALI: Stefano Arcieri (AS – 1998 – Brixen), Gianluca Dapiran (AS – 1994 – Brixen), Nicolò D’Antino (AD – 1999 – BM Nava\ESP), Umberto Bronzo (AD - 2000 - Raimond Sassari)
TERZINI & CENTRALI: Simone Mengon (CE\TS – 2000 – Billere\FRA), Marco Mengon (CE\TS – 2000 – Cesson-Rennes\FRA), Davide Bulzamini (TS – 1995 – Cuenca\ESP), Alessio Moretti (TS – 1994 – Conversano), Max Prantner (TD – 2000 – Alperia Merano), Giacomo Savini (CE – 1998 – Cavigal Nice\FRA), Thomas Bortoli (TD – 2002 – Istres\FRA)
PIVOT: Andrea Parisini (PI - 1994 - Istres\FRA), Oliver Martini (PI – 2001 – Alperia Merano), Axel Oppedisano (PI – 1996 – Cavigal Nice\FRA)  

CAPO DELEGAZIONE: Marcello Visconti
STAFF TECNICO
: Riccardo Trillini (DT), Jurgen Prantner (vice-allenatore), Luigi Malavasi (portieri)
STAFF MEDICO: Federico Morelli (medico), Matteo Nuccelli (fisioterapista)

La composizione dei gironi del torneo maschile:

Girone A: Tunisia, Slovenia, Egitto, ITALIA, Serbia
Girone B: Spagna, Turchia, Macedonia del Nord, Grecia, Algeria

Il sito ufficiale dei Giochi del Mediterraneo è www.oran2022.dz.

(foto: Fabrizia Petrini)