Due stop di misura per l'Italia U20 nei test match in Svizzera

  • Nazionale maschile
images/222_4487.jpg

A 25 giorni dal debutto agli M20 EHF EURO di Portogallo, l’Italia è entrata nel vivo del suo percorso di preparazione. Ultimata una prima fase ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, gli azzurrini nel week-end sono stati superati di misura in due amichevoli disputate a Tenero contro i pari età della Svizzera. Gli incontri sono terminati sabato pomeriggio 28-26 (p.t. 15-13) e ieri mattina 33-31 (p.t. 15-17).

Quella schierata in campo da Boris Popovic è stata una Nazionale ripartita dal gruppo che lo scorso anno ha centrato la permanenza in prima divisione giovanile agli Europei U19, a cui sono stati aggiunti elementi più giovani provenienti dalla selezione U18 che ad agosto giocherà a sua volta gli EHF EURO di categoria. 

I parziali della prima amichevole: 4-3 al 10', 9-5 al 20' e 15-13 al termine del primo tempo; 19-17 al 40', 23-21 al 50' e 28-26 al fischio di chiusura. Nel secondo match 6-6 al 10', 11-10 al 20' e break azzurro per andare al riposo avanti 17-15. Massimo vantaggio italiano sul 21-16 e sul 26-21 al 44', poi annullato dal 33-31 finale in favore degli elvetici. Tenuti precauzionalmente a riposo per acciacchi Luigi Arena in ambedue i test match, Nicola Fadanelli e Gabriele Sontacchi rispettivamente nei primi e nei secondi 60’. 

“Dopo gli Europei U19 non avevamo più giocato partite internazionali e questo si è visto soprattutto nella prima partita”, ha spiegato Popovic. “Abbiamo perso troppi palloni e commesso troppi errori tecnici, pur riuscendo a mantenere il confronto sempre in equilibrio. Buona prestazione di Riva e Albanini in porta, oltre che di Bortoli. Decisamente meglio il secondo incontro, dove tutta la squadra si è espressa molto bene. Particolarmente positiva la partita di Manojlovic. In generale possiamo dirci soddisfatti, soprattutto per quanto visto nella seconda amichevole. A fine mese saremo in Slovenia per altre amichevoli importanti nell’avvicinamento agli Europei”.

Germania, Islanda e Serbia saranno le avversarie dell’Italia agli M20 EHF EURO, in programma dal 7 al 17 luglio nelle città portoghesi di Gondomar, Vila Nova de Gaia e Matosinhos.

I risultati delle due partite giocate a Tenero contro la Svizzera:

sabato 11 giugno
Svizzera – Italia 28-26 (p.t. 15-13)
Svizzera: Bachmann, Aellen 1, Gomboso 1, Rinderknecht, Leopold 10, Osterwalder, Waldvogel 6, Reichmut, Willecke 3, Buhlmann, Scheidiger, Schneider, Koc, Mirdita 3, Sahin 1, Karlen, Widmer. All: Marcel Tobler
Italia: Riva, Lubinati, Albanini, Delogu 2, De Angelis 1, Hrovatin 3, Visentin, Zanon, Romei 1, Coppola 1, Aldini, Bortoli 10, Sontacchi 5, Manojlovic 1, Wierer, La Bruna. All: Boris Popovic 

domenica 12 giugno
Svizzera – Italia 33-31 (p.t. 15-17)
Svizzera: Bachmann, Aellen 3, Gomboso 2, Rinderknecht 2, Leopold 9, Osterwalder, Waldvogel 3, Reichmut, Willecke 4, Buhlmann, Scheidiger, Schneider, Koc 1, Mirdita 6, Sahin 3, Karlen, Widmer. All: Marcel Tobler
Italia: Riva, Lubinati, Albanini, Delogu, De Angelis 4, Hrovatin 2, Fadanelli 5, Visentin 1, Zanon, Romei 4, Coppola 3, Aldini, Bortoli 8, Sontacchi, Manojlovic 4, Wierer, La Bruna. All: Boris Popovic

La composizione dei gironi agli M20 EHF EURO in Portogallo:

Gruppo A: Spagna, Portogallo, Norvegia, Polonia
Gruppo B: Slovenia, Danimarca, Ungheria, Isole Faroe
Gruppo C: Croazia, Svezia, Francia, Montenegro
Gruppo D: Germania, Islanda, ITALIA, Serbia

(foto: Handball Schweiz)