A Isola delle Femmine si aprono le EBT Finals: 22 squadre in campo, cinque team italiani al via

  • Beach Handball
images/_UH22911.jpg

Prendono il via domani (giovedì), sulla spiaggia di Isola delle Femmine, l’edizione 2022 delle EBT Finals di beach handball. La manifestazione rappresenta la chiusura del tour promosso dalla EHF (European Handball Federation), con le migliori compagini una contro l’altra per il titolo continentale. Il torneo si chiuderà il prossimo 12 giugno con la giornata conclusiva. Ingresso libero sugli spalti e divertimento assicurato in una location a dir poco suggestiva.

SQUADRE. Coinvolte in totale 29 squadre, 16 maschili e 13 femminili in rappresentanza di dieci nazioni europee. L’Italia sarà rappresentata da cinque formazioni: alle siciliane CUS Palermo nel maschile, ANDIMODA Messina ed Erice nel femminile, infatti, si aggiungerà il Blue Team al via di ambedue i tornei. Le selezioni azzurre sono composte dall’ossatura delle Nazionali che dal 7 al 10 luglio disputeranno le qualificazioni agli EHF EURO 2023 a Praga.

La composizione dei gironi maschili: 

Girone A: Movex Granollers (ESP), 12 Monkeys Koln (GER), Camelot Tilburg (NED), CUS Palermo (ITA)
Girone B: Hir-Sat BHC (HUN), Os Tigres (POR), Piotrokow Trybunalski (POL), Tchatcheurs (FRA)
Girone C: LX50 Handball (POR), Algericas (ESP), Blue Team (ITA), Hei Beachhandball (DEN)
Girone D: Ciudad de Malaga (ESP), GRD Leça (POR), Beachmopeten (GER), Wasserchloss (SUI) 

La composizione dei gironi femminili:

Girone A: Sevilla (ESP), Westsite Amsterdam (NED), Os Tigres (POR), Blue Bee (DEN), ANDIMODA Messina (ITA)
Girone B: Sport Multichem Szentendrei (HUN), Almeria (ESP), Volendam (NED), Handball Erice (ITA)
Girone C: Strandepitok Girls (HUN), GRD Leça (POR), CAIPIranhas (GER), Blue Team (ITA) 

Per le Nazionali sarà la prima uscita con la composizione del nuovo staff tecnico. In particolare, sotto la direzione tecnica di Vincenzo Malatino, la squadra maschile sarà affidata a Pasquale Maione coadiuvato da Salvatore Onelli e quella femminile da Daniel Lara Cobos affiancato da Pedro Soria Serrano.

L’elenco dei convocati nel Blue Team maschile: 

PORTIERI: Nila Bertolino (2000 - Cassano Magnago), Francesca Luchin (1991 - Alì Best Espresso Mestrino)
IN CAMPO: Vanessa Djiogap (2001 - Cellini Padova), Cyrielle Lauretti Matos (1997 - Jomi Salerno), Giulia Dibona (1992 - Lions Sassari), Violetta Vegni (2000 - Mezzocorona), Annagiulia Francesconi (1999 - Cassa Rurale Pontinia), Carelle Djiogap (2000 - Cellini Padova), Stella Maccari (1997 - Grosseto), Giada Babbo (1997 -Brixen Südtirol), Diana Kobilica (2001), Barbara Nothdurfter (2001 - Brixen Südtirol), Rocio Squizziato (1994 - Cassa Rurale Pontinia) 

STAFF TECNICO: Daniel Lara Cobos (allenatore), Pedro Soria Serrano (vice-allenatore)
STAFF SANITARIO: Vincenzo Masi, Francesco Giuffrida
DELEGATO FIGH: Daniele Fachechi 

L’elenco delle convocate nel Blue Team femminile: 

PORTIERI: Thomas Postogna (1993 - Trieste), Lorenzo Martelli (1998 - Alperia Merano)
IN CAMPO: Davide Notarangelo (2000 - Junior Fasano), Luca Argentin (1990 - Tecnocem San Lazzaro), Alessandro Benini (2001 - Ventimiglia), Nicolas Dieguez (2000 - Banca Popolare Fondi), Nicolas Carlos Balogh Sedda (1992 - Ferrarin), Andrea Argentin (1995 - San Fior), Gianpaolo Sciorsci (2000 - Conversano), Francesco Pio Del Giudice (1999 - Grosseto), Alessio D'Attis (1989 - Ventimiglia), Nicola Moser (1997 - Pressano), Alessandro De Angelis (2003 - Lions Teramo), Ignazio Degiorgio (1999 - Conversano), Vincenzo Laera (1998 - Benevento), Filippo Angiolini (1999 - Junior Fasano)

STAFF TECNICO: Pasquale Maione (allenatore), Salvatore Onelli (vice-allenatore)
STAFF MEDICO: Roberto De Gregorio, Paolo Mottareale
DELEGATO FIGH: Daniele Fachechi 

Tre campi – con l’arena centrale in grado di ospitare fino a mille spettatori – e copertura in live streaming totale sulla piattaforma ehftv.com, a cui si aggiungerà il canale Twitch della EHF per semifinali e finali.

Il calendario completo è disponibile sul portale eurohandball.com.

(foto: Kolektiff Images)