Ultima giornata di regular season in Serie A Beretta maschile. Il 18 maggio prossimo prenderanno via play-off e play-out con le gare di semifinale, ma nel frattempo restano da definire due piazzamenti: il terzo, in ballo fra Raimond Sassari e Brixen, e il decimo contesto invece da Sparer Eppan e Carpi. Entrambe le situazioni, da definire nelle sfide di domani (sabato), dalle ore 19:00, avranno un effetto sugli abbinamenti e sullo svolgimento della post-season.
La terza posizione è nelle mani di Sassari, a +2 sul Brixen ma con lo svantaggio nello scontro diretto proprio rispetto agli altoatesini. Ragionamento, questo, che si riflette sugli obiettivi degli isolani nel match del Pala Santoru contro l’Alperia Merano. “Sappiamo che non sarà una partita semplice – ha detto Umberto Bronzo nella puntata settimanale di HandballMania – e conosciamo Merano: ci hanno già messi in difficoltà in Coppa Italia e sicuramente vorranno chiudere la stagione al meglio. Noi naturalmente vogliamo vincere per blindare la nostra posizione”.
Nel contempo Bressanone, che torna in campo dopo la pausa imposta dal calendario, dovrà sperare in un colpaccio dei cugini altoatesini e nel frattempo compiere un’autentica impresa contro la Junior Fasano, capolista certificata della regular season. I biancoazzurri sono reduci dalla vittoria nel derby contro Conversano (28-25) e viaggiano a vele spiegate verso le semifinali Scudetto. “Troveremo di fronte una squadra molto forte che vorrà sicuramente fare bene davanti al pubblico di casa. Tuttavia vogliamo dare continuità al nostro percorso anche in ottica play-off”, ha commentato il tecnico pugliese Francesco Ancona. Occhio: se i brissinesi dovessero piazzarsi al quarto posto, quella contro Fasano sarebbe un’anticipazione in piena regola della serie di semifinale che si aprirà il 18 maggio.
Discorso play-out legato a doppio filo con l’esito della trasferta dello Sparer Eppan al Pala Bursi, casa del Secchia Rubiera. Gli emiliani stanno bene e, pur non potendo migliorare la loro posizione di partenza negli spareggi-salvezza, cercheranno di tenere alto il grado di attenzione. Opposto il momento degli altoatesini: i Leoni gialloblu non vincono da marzo e hanno un disperato bisogno di punti per scongiurare il rischio sorpasso per mano del Carpi. La squadra di coach Davide Serafini incrocia i guantoni con la Teamnetwork Albatro fanalino di coda. Anche in questa sfida, come in quella fra Rubiera e Appiano, si respira la stessa aria di play-out che diventerà preponderante dalla prossima settimana.
Ininfluenti per la classifica le altre due partite in calendario: i campioni d’Italia del Conversano salutano la regular season ricevendo Bolzano – la sfida è stata finale per il tricolore nel 2012 –, mentre al Pala Chiarbola si chiude la stagione di Trieste e Pressano.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
7 maggio |
h 19:00 |
Trieste - Pressano |
Bassan - Bernardelle |
7 maggio |
h 19:00 |
Secchia Rubiera - Sparer Eppan |
Simone - Filonenko |
7 maggio |
h 19:00 |
Conversano - Bozen |
Fato - Guarini |
7 maggio |
h 19:00 |
Raimond Sassari - Alperia Merano |
Castagnino - Manuele |
7 maggio |
h 19:00 |
Brixen - Junior Fasano |
Riello - Panetta |
7 maggio |
h 19:00 |
Carpi - Teamnetwork Albatro |
Cardone - Cardone |