Il Consiglio Federale della FIGH si è riunito lo scorso 30 aprile in video-conferenza. La riunione ha avuto come tema centrale l’approvazione del bilancio consutivo del 2021, oltre ad ulteriori tematiche relative all’organizzazione dell’attività agonistica nella stagione 2022/23.
Nell’aprire i lavori il Presidente federale, Pasquale Loria, ha evidenziato come il bilancio approvato dal Consiglio Federale, seppure chiuso con un disavanzo, sia stato fortemente caratterizzato, come nel 2020, dal sostegno che la Federazione ha inteso assicurare al movimento e alle società per fare fronte all’emergenza Covid-19. In tal senso, nell’ultimo biennio la FIGH ha assunto la copertura di una larghissima parte dei costi di organizzazione dei campionati, anche e soprattutto attraverso economie realizzate nella prima parte del 2020 e reinvestite, nel periodo di emergenza, a favore delle società per una manovra quantificabile in circa due milioni di euro.
La bontà dell’operazione condotta dalla Federazione a sostegno del movimento, in un periodo storico particolarmente complesso e nel quale la pallamano italiana è riuscita a fare fronte alle difficoltà emerse, è stata confermata dal parere positivo espresso in merito al bilancio dalla società di revisione indipendente Deloitte & Touche.
Il Consiglio Federale ha inoltre preso in esame alcune tematiche relative alla prossima stagione sportiva. In particolare, dopo avere già comunicato l’inserimento del terzo atleta straniero in Serie A Beretta maschile, è stata fissato a due, sia per gli uomini che per le donne, il numero di giocatori extra-comunitari tesserabili, sempre nell’ambito delle quote concesse dal CONI e di cui la FIGH potrà disporre.
Sempre con riferimento alla stagione 2022/23, fissate le date per l'affiliazione:
- venerdì 24 giugno: Serie A1 maschile/femminile e Serie A2 maschile
- lunedì 25 luglio: Serie A2 femminile e Youth League U20 maschile/femminile
- lunedì 19 settembre: Serie B maschile e U17 maschile/femminile
- lunedì 31 ottobre: U15 maschile/femminile
- martedì 31 gennaio: U13 maschile/femminile
Tutte le date saranno riepilogate in seguito attraverso una apposita circolare federale.