Serie A Beretta: Fasano conquista il derby e blinda il primo posto in regular season

  • Serie A Beretta, Risultati dai campi
images/fasano-timeout-coppa2022.jpeg

Derby, primo posto, scontro diretto a favore. Nel tennis si direbbe: game, set, match. La Junior Fasano batte il Conversano col risultato di 28-25 (p.t. 13-9) nella sfida più attesa della 25^ giornata di Serie A Beretta e della intera regular season, ottenendo così il primato solitario e definitivo della classifica a una sola giornata dal termine. La certezza del primo posto deriva dal +3 con cui i fasanesi ribaltano il -2 dell’andata (35-33): anche in caso di sconfitta contro Brixen sabato prossimo non potranno più essere superati. Ciò significa garanzia di gara-2 ed eventuale gara-3 in casa durante tutti i play-off Scudetto.

Decibel e battiti piuttosto elevati alla Palestra Zizzi per il big match. Tanti ex, tanto pubblico, tanta attesa. E dopo che i due precedenti stagionali, fra campionato e Coppa Italia, avevano sempre sorriso ai campioni d’Italia, alla prima occasione fra le mura amiche i biancoazzurri di Francesco Ancona sfoderano una prestazione maiuscola e con circa 41’ trascorsi pressoché sempre in vantaggio. Per trovare l’ultima volta con il Conversano avanti bisogna tornare al 7-6 di Umberto Giannoccaro – uno dei tanti ex in campo – al 18’. Fasano conduce sull’8-7 con Angiolini, poi con Jarlstam e Sperti piazza il mini-break (3-0) che vale il 13-9 alla pausa. Conversano ricucirà lo strappo fino al 23-21 siglato da Ignazio Degiorgio e ancora, nella maniera più incisiva vista nella ripresa, col 24-23 di Moretti al 56’. Stabellini a 1’25’’ dal termine fa 27-24 e serve alla Junior la vittoria sul piatto d’argento. Un po’ di parapiglia nel finale decima le squadre per effetto delle sospensioni temporanee. Il colpo del KO, preziosissimo nel bilancio del doppio scontro, passa per le mani del capitano fasanese Flavio Messina (nella foto). Se questo è l’antipasto dei play-off, il resto del menù si preannuncia delizioso. 

flavio messina junior fasano derby 2022

Ci sono 60’ a separare la Raimond Sassari dal terzo posto definitivo. I sardi fanno il loro dovere fino in fondo nella trasferta sul campo della Teamnetwork Albatro: il 30-21 (p.t. 17-9) maturato a Rosolini non è soltanto una chiara prova di forza della squadra di Luigi Passino, ma è anche, sempre per i rossoblu, un notevole balzo in avanti in concomitanza con il turno di riposo imposto dal calendario al Brixen. In Sicilia partita senza storia: gli aretusei, fanalino di coda, si trovano a rincorrere sul 11-7 dopo i primi 20’ e all’intervallo giungono sul -8. Quattro gol per l’ex di turno Umberto Bronzo. Sassari vince e arriva all’ultima giornata, dove affronterà Merano, col terzo posto nelle mani. 

In zona play-out la classifica si compatta. Demerito dello Sparer Eppan – sconfitto 29-26 (p.t. 15-16) in casa dal Trieste già salvo – e merito del duo emiliano formato da Carpi e Secchia Rubiera, entrambe reduci da un risultato utile in Trentino-Alto Adige. Per i rubieresi del tecnico Luca Galluccio prezioso pari a Bolzano: 33-33 (p.t. 16-18) agguantato dal gol di Stefano Bonassi a 50’’ dal termine e difeso dalla parata di Voliuvach sull’ultimo tentativo degli altoatesini. Al Palavis è Kreshnik Kasa, allo scadere e direttamente dal centro del campo sfruttando l’extra-player avversario, a regalare il gol del definitivo 33-32 (p.t. 17-13) al Carpi sul campo del Pressano, in risposta al momentaneo pari di Fadanelli. Fra i gialloneri applausi per lo storico capitano Alessio Giongo: dopo 25 anni l’ala sinistra trentina lascia la pallamano giocata. 

La classifica nella parte bassa vede ora Appiano a 13 punti, ma con una sola lunghezza di vantaggio su Carpi. La sfida di Starcevic e compagni sabato prossimo contro Secchia Rubiera al Pala Bursi sarà decisiva per aggiudicarsi il vantaggio del fattore-campo nella seconda e nella terza partita degli spareggi per la salvezza. 

Largo 38-27 (p.t. 17-12) dell’Alperia Merano sul Cassano Magnago nella sesta partita di giornata. Sfida ininfluente per entrambe, ma i Diavoli Neri si prendono la soddisfazione di salutare il loro pubblico con l’11esimo successo in stagione. Campionato finito per gli amaranto lombardi: il turno di riposo della prossima settimana chiude con questa 25^ giornata l’annata, coronata con la salvezza anticipata, dei ragazzi di Davide Kolec. 

Il prossimo 7 maggio le partite del 26esimo e ultimo turno avranno tutte inizio alle ore 19:00. Si decidono il terzo posto, in ballo fra Sassari e Bressanone, come anche la griglia dei play-out per quanto riguarda Eppan e Carpi.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 17:00 Sparer Eppan - Trieste 26-29 Download PDF
h 17:00 Bolzano - Secchia Rubiera 33-33 Download PDF
h 17:00 Pressano - Carpi 32-33 Download PDF
h 17:00  Alperia  Merano - Cassano Magnago 38-27 Download PDF
h 17:00 Teamnetwork  Albatro - Raimond Sassari 21-30 Download PDF
h 17:00 Junior Fasano - Conversano 28-25 Download PDF

La classifica aggiornata della Serie A Beretta maschile:

Junior Fasano 40 pti, Conversano 38, Raimond Sassari 36, Brixen 34, Pressano 27, Alperia Merano 24, Bolzano 23, Cassano Magnago 20, Trieste 20, Sparer Eppan 13, Carpi 12, Secchia Rubiera 10, Teamnetwork Albatro 3
[in grassetto le squadre ai play-off; sottolineate le squadre ai play-out]

Le date dei play-off e dei play-out:

SEMIFINALI PLAY-OFF E PLAY-OUT

  • Gara-1: mercoledì 18 maggio
  • Gara-2: sabato 21 maggio
  • Gara-3: domenica 22 maggio [eventuale]

FINALE PLAY-OFF E PLAY-OUT

  • Gara-1: mercoledì 25 maggio
  • Gara-2: domenica 29 maggio
  • Gara-3: martedì 31 maggio [eventuale]

(foto: Gandolfi \ Vinci)