La tre giorni di amichevoli dell’Italia a Merano si chiude con due vittorie e una sconfitta nel terzo e ultimo confronto. Al Pala Karl Wolf l’ultimo test match viene vinto dagli elvetici col risultato di 30-27 (p.t. 18-14), dopo che gli azzurri si erano imposti col risultato di 32-28 e 26-20 nei precedenti incontri. Nessun rimpianto per la Nazionale, con il DT Riccardo Trillini che ha lasciato a riposo uomini importanti come Andrea Parisini, Domenico Ebner e Pablo Marrochi, dando ampio minutaggio ai giovanissimi in organico.
LA PARTITA. Ancora senza Umberto Bronzo, in panchina solo per onore di firma, l’Italia parte da subito con la soluzione dell’extra-player già vista a sprazzi nei precedenti 120’ e adottata sin dall’inizio nella terza partita. La Svizzera scende in campo senza novità rispetto ai giorni scorsi. Tra gli ospiti è la giornata di Andy Schmid: il centrale svizzero – cinque volte MVP della Bundesliga – taglia il traguardo delle 200 presenze e delle 1.000 reti con la sua selezione nazionale proprio a Merano. Sue le prime tre reti della Svizzera (3-2). L’Italia accorcia sul -1 con Kasa (7-6) al 15’. Bene anche Max Prantner in avvio e autore di tre gol. Positivo anche l’apporto di Andrea Colleluori fra i pali. Il vantaggio ospite oscilla tra le due e le tre reti, ma resta costante. Massimo allungo della prima mezz’ora sul 18-14 che spedisce le squadre negli spogliatoi.
In avvio di secondo tempo è ancora la Svizzera ad avere in mano il pallino del gioco. In extra-player l’Italia spreca un paio di possessi e paga il rischio della porta vuota. Si arriva al 21-15: il +6 sarà anche il massimo divario toccato nel corso dei 60’, replicato sul 25-19 al 46’. Con un break di 3-0 concluso da Giovanni Nardin, al 55’ gli azzurri trovano il 27-25 che riaccende il match. Dura poco: Schmid spegne ogni velleità siglando il 28-25 e il 29-26. Marrochi dai 7m trova il nuovo -2, ma la Nazionale non va oltre. Finale: 30-27.
Riccardo Trillini (DT Squadre Nazionali): “C’è stato un po’ di appagamento dopo le prime due partite, credo inevitabile. Nonostante questo abbiamo provato la soluzione del 7vs6 a larghi tratti: non è andata benissimo, ma volevamo provarlo e abbiamo bisogno di farlo. Complimenti alla Svizzera che ha dimostrato di voler vincere fino alla fine. Tirando una linea, posso dire comunque che anche oggi non è andata male: negli esperimenti ho trovato buone indicazioni, a partire da un Andrea Colleluori in forma e che merita di giocare”.
giovedì 14 aprile
h 15:00 | Italia – Svizzera 27-30 (p.t. 14-18)
Italia: Ebner, Colleluori, Martelli, Prantner L. 1, Bulzamini 2, Nardin 3, Dapiran 3, Savini 1, Kasa 3, Mengon M. 1, D’Antino, Bronzo, Bortoli, Mengon S. 4, Oppedisano 4, Marrochi 1, Parisini, Prantner M. 3, Martini 1. All: Riccardo Trillini
Svizzera: Portner 3, Wipf, Schmid 11, Meister 1, Tynowski 2, Lier 1, Kuttel 2, Markovic, Leopold 2, Parkhomenko 3, Idrizi, Willeke, Laube 2, Rellstab, Bamert 2, Weingartner 1. All: Michael Suter
Arbitri: Wieser - Pipitone
I risultati delle prime due partite:
mercoledì 13 aprile
h 19:00 | Italia – Svizzera 26-20 (p.t. 11-11)
Italia: Ebner, Colleluori, Martelli, Prantner L. 1, Bulzamini 4, Nardin 2, Dapiran 1, Savini 4, Kasa, Mengon M. 3, D’Antino 3, Bortoli 1, Mengon S. 1, Oppedisano 2, Marrochi 2, Parisini 1, Prantner M, Martini 1. All: Riccardo Trillini
Svizzera: Portner, Wipf, Schmid 2, Meister 3, Tynowski 4, Lier 2, Kuttel, Markovic, Leopold 1, Parkhomenko 1, Idrizi, Willeke, Laube 1, Rellstab, Bamert 5, Weingartner 1. All: Michael Suter
Arbitri: Bassan – Bernardelle
martedì 12 aprile
h 19:00 | Italia – Svizzera 32-28 (p.t. 19-12)
Italia: Ebner 1, Colleluori 1, Martelli, Bortoli 2, Bulzamini 1, Prantner L, Nardin 3, Dapiran 2, Kasa 4, Mengon M. 2, D’Antino 5, Savini, Martini 1, Oppedisano 7,
Marrochi 1, Parisini 1, Prantner M. 1. All: Riccardo Trillini
Svizzera: Wipf, Portner, Schmid 9, Meister 3, Tynoswki, Lier 3, Kuttel 2, Markovic, Leopold, Parkhomenko 2, Idrizi 1, Willecke, Laube 5, Rellstab, Bamert 3, Weingartner. All: Michael Suter
Arbitri: Zancanella - Testa
Il programma delle amichevoli a Merano:
Giorno | Ora | Partita | Risultato |
martedì 12 aprile | h 19:00 | Italia - Svizzera | 32-28 |
mercoledì 13 aprile | h 19:00 | Italia - Svizzera | 26-20 |
giovedì 14 aprile | h 15:00 | Italia - Svizzera | 27-30 |
(foto: Karin Larcher)