Ancora belli, ancora vincenti. Al Pala Karl Wolf di Merano stasera (mercoledì) per l’Italia è arrivata la seconda vittoria in altrettante amichevoli disputate contro la Svizzera. Davanti al pubblico meranese e altoatesino – spalti gremiti con la presenza di circa 750 spettatori – gli azzurri si sono imposti col finale di 26-20 (p.t. 11-11), bissando il 32-28 di ieri e offrendo un’altra prestazione autorevole.
Le due squadre concluderanno il tour-de-force di amichevoli domani con l’ultima partita in programma, sempre a Merano, alle ore 15:00 e in diretta sui canali Facebook e YouTube della FIGH.
LA PARTITA. Rientra Simone Mengon, out ancora Umberto Bronzo. La Svizzera insegue le 1.000 reti in maglia rossa della sua stella Andy Schmid: primato rinviato, almeno per stasera. Il primo tempo, come nei primi 60’ del triplo confronto, è combattuta. Sblocca Bulzamini, gli risponde Bamert (1-1). È l’Italia ad avere dalla sua l’inerzia del match: sotto 4-3, gli azzurri piazzano un parziale di 3-0 e con Marco Mengon trovano il vantaggio sul 6-4 al 8’. Al 17’ prima rete per il capitano Andrea Parisini. Ma è soprattutto dietro, in difesa, che l’Italia mette le fondamenta per le sue fortune: Ebner superlativo – chiude con uno stratosferico 59% di parate – ma aiutato a dovere dallo schieramento difensivo. A tratti l’Italia cambia conformazione, argina Schmid con Savini più aggressivo. Funziona: Schmid segnerà appena due reti e saranno in tutto 20 le marcature siglate dagli elvetici, peraltro con tre tiri dai sette metri parati da Ebner. Sotto 11-10, l’Italia pareggia in superiorità numerica con Marrochi e va alla pausa sul 11-11.
Il match si decide in avvio di ripresa. Ed ha un volto in copertina: quello di Jack Savini. Ad una prestazione difensiva senza sbavature, il centrale azzurro affianca quattro reti e un assist per Nicolò D’Antino in seconda fase. Il risultato è un parziale (5-0) che porta l’Italia avanti 17-13 e che costringe Michael Suter, tecnico degli svizzeri, a chiamare il time-out. Ulteriore accelerazione dietro l’angolo: Marrochi e D’Antino fanno 20-14 al 42’. L’energia del Pala Wolf – che lo speaker intanto ha rinominato Black Devils Arena – è evidentemente tinta d’azzurro. La Svizzera non ne ha più. Segnano i beniamini di casa Leo Prantner e Oliver Martini. Minuti anche per Lorenzo Martelli – con una parata – e Max Prantner. Ma l’Italia di questi giorni è bella nella sua interezza. Svizzera battuta 26-20. Domani si gioca ancora.
Riccardo Trillini (DT Squadre Nazionali): “Ancora una volta un grande Ebner e una grande difesa, capace di subire solamente 20 gol tenendo comunque il ritmo della partita elevato e alto il numero di palloni giocati. Sono contentissimo del gioco, della tenuta psicologica dei ragazzi e del modo in cui hanno affrontato la partita. Non c’è stato alcun timore di un possibile ritorno svizzero dopo la sconfitta di ieri: la squadra era convinta dei propri mezzi e della propria forza. Sono stati tutti bravissimi, ma oggi devo dire che Savini ha dimostrato non soltanto di avere un cuore d’oro, ma anche una enorme duttilità. Sa essere difensore, terzino destro, centrale, giocatore da seconda fase: gli faccio i complimenti perché parte sempre dalla seconda fila ma ha qualità enormi. Bravo, davvero”.
mercoledì 13 aprile
h 19:00 | Italia – Svizzera 26-20 (p.t. 11-11)
Italia: Ebner, Colleluori, Martelli, Prantner L. 1, Bulzamini 4, Nardin 2, Dapiran 1, Savini 4, Kasa, Mengon M. 3, D’Antino 3, Bortoli 1, Mengon S. 1, Oppedisano 2, Marrochi 2, Parisini 1, Prantner M. All: Riccardo Trillini
Svizzera: Portner, Wipf, Schmid 2, Meister 3, Tynowski 4, Lier 2, Kuttel, Markovic, Leopold 1, Parkhomenko 1, Idrizi, Willeke, Laube 1, Rellstab, Bamert 5, Weingartner 1. All: Michael Suter
Arbitri: Bassan – Bernardelle
Così nella partita giocata ieri:
martedì 12 aprile
h 19:00 | Italia – Svizzera 32-28 (p.t. 19-12)
Italia: Ebner 1, Colleluori 1, Martelli, Bortoli 2, Bulzamini 1, Prantner L, Nardin 3, Dapiran 2, Kasa 4, Mengon M. 2, D’Antino 5, Savini, Martini 1, Oppedisano 7,
Marrochi 1, Parisini 1, Prantner M. 1. All: Riccardo Trillini
Svizzera: Wipf, Portner, Schmid 9, Meister 3, Tynoswki, Lier 3, Kuttel 2, Markovic, Leopold, Parkhomenko 2, Idrizi 1, Willecke, Laube 5, Rellstab, Bamert 3, Weingartner. All: Michael Suter
Arbitri: Zancanella - Testa
Il programma delle amichevoli a Merano:
Giorno | Ora | Partita | Risultato |
martedì 12 aprile | h 19:00 | Italia - Svizzera | 32-28 |
mercoledì 13 aprile | h 19:00 | Italia - Svizzera | 26-20 |
giovedì 14 aprile | h 15:00 | Italia - Svizzera |
(foto: Karin Larcher)