E adesso? Equilibrio, imprevedibilità, un numero pressoché infinito di combinazioni e scenari possibili. La 23^ giornata di Serie A Beretta, con tre turni di regular season ancora da disputare, compatta oltre ogni previsione la zona play-off. Vetta di stampo pugliese: Junior Fasano e Conversano condividono il primo posto. Ma anche la terza posizione è una faccenda spartita equamente, con Bressanone che azzera il divario nei confronti della Raimond Sassari.
Era la settimana degli scontri diretti. Ce n’erano due e il 24-24 tra Fasano e Sassari contribuisce a mutare gli equilibri, a ingarbugliare tutto oltre ogni previsione. Il gran finale di giornata è il 35-26 (p.t. 17-13) con cui il Conversano riduce al lumicino le speranze di accesso alle semifinali del Pressano. Continua il momento ‘no’ dei trentini, fermati in casa da una prova autorevole dei campioni d’Italia. Sette reti coronano la prestazione di Alessio Moretti, semprep iù protagonista fra i pugliesi. Conversano avanti dal 11-11 al 14-11 e ancora sul +4 al termine della prima mezz’ora. L’accelerazione nel finale di tempo spegne i gialloneri, costretti di fatto sempre a rincorrere nella ripresa.
Negli ultimi 4’ non segna nessuno e allora pari e patta tra Junior Fasano e Raimond Sassari alla Palestra Zizzi. Finisce 24-24 ed è un pareggio che non aiuta nessuna delle due squadre. I pugliesi vengono raggiunti in vetta, i sardi in terza posizione. La partita è equilbratissima: l’unico sprint sta nel 18-15 frutto del 3-0 fasanese al 40’. Massimo vantaggio sul 20-16 di Sperti che spedisce gli isolani al time-out. Ma Sassari sa pazientare, replicare con un parziale di 4-1 e trovare la parità sul 20-20 con Tabanguet (9). Il gol del pari lo segna l’ex Bruno Brzic (24-24). Nel finale, nonostante i time-out di entrambi i tecnici, non si va oltre il pari. Un punto per parte, ma la classifica è ancora un rebus.
Il pari in terra pugliese permette a Bressanone di agganciare Sassari al terzo posto. Continua il momento da incorniciare dei ragazzi guidati da Davor Cutura: 35-30 (p.t. 19-11) in trasferta sul campo dello Sparer Eppan nell’atteso derby di giornata. Prestazione corale notevole degli ospiti, nelle cui fila, nonostante l’assenza di Stefano Arcieri per infortunio, segnano ben 14 giocatori sui 16 a referto. Il +5 vuol dire per Bressanone 32 punti e, come detto, aggancio sul terzo posto per una lotta play-off da brividi.
La sconfitta di Appiano è un toccasana per Trieste, che vince intanto al Chiarbola col finale di 26-17 (p.t. 13-9) contro Secchia Rubiera. Nove reti del giovanissimo Aleksandar Stojanovic sono la nota più lieta nella giornata dei giuliani, col morale a mille per avere compiuto un passo importantissimo verso la salvezza senza passare per i play-out. Alabardati a +4 sui play-out.
Pari senza rancori tra Teamnetwork Albatro e Cassano Magnago. I siciliani incamerano un punto e una iniezione di fiducia in vista dei play-out, mentre per gli amaranto, con sei punti ancora in palio, il +7 sulla zona retrocessione vuol dire salvezza aritmetica raggiunta. Per la squadra allenata da Davide Kolec prova di grande carattere: sotto 23-19 al 54’, Cassano Magnago piazza un break di 4-0 nel finale e con Mazza dai sette metri, a 28’’ dal termine, nega agli aretusei la gioia della seconda vittoria stagionale. Per i lombardi pareggio d’oro.
Un po’ di rammarico anche per il Carpi dopo la sconfitta, col finale di 29-26 (p.t. 15-12), sul campo del Bolzano. Seppure già in una situazione di tranquillità, i bolzanini fanno valere il fattore-campo e decidono la partita con il doppio +4 messo a referto sul 26-22 di Ladakis e sul 28-24 firmato Cantore al 57’. Nona vittoria in campionato per i ragazzi di Mario Sporcic.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
h 16:30 | Teamnetwork Albatro - Cassano Magnago | 23-23 | Download PDF |
h 18:00 | Bolzano - Carpi | 29-26 | Download PDF |
h 19:00 | Trieste - Secchia Rubiera | 26-17 | Download PDF |
h 19:00 | Junior Fasano - Raimond Sassari | 24-24 | Download PDF |
h 19:00 | Sparer Eppan - Brixen | 30-35 | Download PDF |
h 20:00 | Pressano - Conversano | 26-35 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Junior Fasano 36 pti, Conversano 36, Raimond Sassari 32, Brixen 32, Pressano 27, Alperia Merano 22, Bolzano 22, Cassano Magnago 20, Trieste 17, Sparer Eppan 13, Carpi 9, Secchia Rubiera 7, Teamnetwork Albatro 3
(foto: Isabella Gandolfi)