Serie A Beretta: Bressanone scavalca Pressano al quarto posto

  • Serie A Beretta, Serie A Beretta
images/273403909_4952203664837543_6912057231479187533_n.jpeg

La capolista sotto pressione e il quarto posto che cambia proprietà. Eccole, le notizie-chiave della 22^ giornata di Serie A Beretta. Mancano quattro giornate al termine della regular season, ma leggere in anticipo ciò che accadrà è faccenda impossibile.

Il divario tra primo e secondo posto, complice il turno di riposo della Junior Fasano, riduce il divario tra primo e secondo posto a un solo punto. Il Conversano fa il suo dovere: 28-23 (p.t. 14-11) al Pala San Giacomo contro un Trieste che lotta fino all’ultimo, ma che nulla può sul campo dei campioni d’Italia. Nove reti per Nelson, ancora una volta fra i più prolifici dell’organico allenato da Alessandro Tarafino. I giuliani hanno il merito di rimanere aggrappati alla contesa fino al 51’’ sul 23-20 e ancora al 55’ sul 26-23. Decidono in via definitiva la partita il gol di Nelson seguito dal 28-23 di Rossetto. Conversano a -1 dal primo posto. 

Cambiano gli equilibri al quarto posto. Merito della Raimond Sassari, che al Pala Santoru fa suo lo scontro diretto con il Pressano. La sfida termina 33-25 (p.t. 15-14), risultato e divario maturati in particolare nel corso del secondo tempo. Nella prima mezz’ora i trentini conducono, toccano il 10-8 con Dainese, ma incassano nel finale di tempo il sorpasso che, con Nardin, permette ai rossoblu di andare negli spogliatoi avanti (15-14). L’inerzia della partita cambia: Sassari accelera sul 19-16 con Tabanguet. Il francese sarà protagonista assoluto con 11 gol. Sassari regge al ritorno giallonero (22-21), poi scappa sul 26-22 e controlla. Il 31-25 del Pala Santoru muta le sorti di una classifica mai così contorta. 

Per nulla scontato, il derby d’Alto Adige incorona il Bressanone. Gli altoatesini salgono al terzo posto grazie al 27-25 (p.t. 16-13) contro il Bolzano. Era un duello atteso e, incastrato con la seconda sconfitta consecutiva di Pressano, è anche il salto in avanti dei biancoverdi guidati dal serbo Davor Cutura. Ad onor di cronaca Brixen, con Dapiran, tocca il 25-19 e avrebbe la partita in mano già al 46’. Bolzano ha il merito di piazzare un 4-0 – con tre reti di Turkovic – che rimette in equilibrio la contesa (25-23). Di Mathà il -1 sul 26-25. Match point siglato dal giovane Mitterutzner (27-25) a 6’’ dal termine. Quarto posto al Brixen. 

Si complica la classifica dello Sparer Eppan. Gli altoatesini perdono lo scontro diretto con il Cassano Magnago. Al Pala Tacca la contesa termina 24-20 (p.t. 13-11). Prestazione corale da incorniciare degli amaranto – nove giocatori a referto – e partita decisa dopo l’accelerazione sul 18-12 in avvio di ripresa. Per Eppan il -4 toccato sul 20-16 non basta per ricucire lo strappo. E non bastano neanche le cinque reti di Uros Lazarevic, assieme a Oberrauch il migliore al tiro tra gli ospiti. Cassano Magnago fugge via, lontana dalle zone pericolose della classifica.

Il derby dell’Emilia premia il Secchia Rubiera. Al Pala Bursi i locali allenati da Luca Galluccio battono 31-26 (p.t. 17-11) il Carpi, controllando la contesa per larghissimi tratti. Il duo Pagano-Garau chiude con nove reti all’attivo e incide in maniera più che importante sull’esito della contesa. Per i rubieresi un successo che fa morale, anche se la classifica rimane chiara: per entrambe, Secchia Rubiera e Carpi, lo scenario dei play-out resta tremendamente concreto e dunque una eventualità con cui fare i conti prima di chiudere l’annata.

A completare il quadro di giornata è il 24-23 (p.t. 15-13) dell’Alperia Merano sul campo della Teamnetwork Albatro. Sabato amaro per gli aretusei, costretti a cedere al +1 di Lukas Stricker a 3’’ dal termine. I Diavoli Neri passano in rimonta e incamerano la decima vittoria stagionale. Siracusa resta in coda.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 18:00 Secchia Rubiera - Carpi 31-26 Download PDF
h 18:30 Teamnetwork  Albatro - Alperia  Merano 23-24 Download PDF
h 18:30 Raimond Sassari - Pressano 33-25 Download PDF
h 18:30 Cassano Magnago - Sparer Eppan 24-20 Download PDF
h 19:00 Conversano - Trieste 28-23 Download PDF
h 19:00 Brixen - Bolzano 27-25 Download PDF

La classifica aggiornata della Serie A Beretta maschile:

Junior Fasano 35 pti, Conversano 34, Raimond Sassari 31*, Brixen 28*, Pressano 27, Alperia Merano 22, Bolzano 20, Cassano Magnago 19, Trieste 15, Sparer Eppan 13, Carpi 9, Secchia Rubiera 7, Teamnetwork Albatro 2
*una partita in meno

(foto: Isabella Gandolfi)