Brixen Südtirol a pieno ritmo, Jomi Salerno come unica inseguitrice. E intanto il terzo posto balla, perché l’Alì-Best Espresso Mestrino cade sotto i colpi della Cassa Rurale Pontinia. Tutto, mentre in zona play-out AC Life Style Erice e Ariosto Ferrara compiono un importante passo in avanti. Questo e anche altro nella 17^ giornata che ha segnato la ripartenza della Serie A Beretta femminile dopo la pausa per il raduno della Nazionale.
Dominio Cassa Rurale Pontinia nella sfida più attesa del sabato di Serie A Beretta femminile. Le laziali espugnano il Pala Lissaro, casa dell’Alì-Best Espresso Mestrino, col punteggio di 33-24 (p.t. 17-13). L’andamento rispecchia i pronostici fino al 20’ e fino al 12-10 in favore delle ospiti. Poi la squadra guidata da Giovanni Nasta piazza il primo allungo di tre reti e fugge via sul 14-10 con Bassanese. Il +4 rimane intatto fino a metà tempo. Pontinia prova a chiuderla già in avvio di secondo tempo (20-14), ma deve fare i conti col break veneto (4-0) che riporta il confronto in equilibrio (21-18). Al 48’ la partita è ancora in billico dopo il 25-22 di Put. Nel finale, però, c’è spazio solo per Pontinia: parziale di 6-2 nei 6’ conclusivi e Colloredo – autrice di sette reti – che sancisce il definitivo 33-24. Pontinia accorcia sul terzo posto, distante ora due sole lunghezze.
Pronostico rispettato al Pala Deledda, dove Bressanone archivia la pratica Guerriere Malo con un netto 39-26 (p.t. 20-10). Fra le altoatesine Giada Babbo chiude a quota 11 reti e si conferma tra le migliori marcatrici del massimo campionato. Prima accelerazione già sul 12-6 e gara instradata. Al 45’ il punteggio dice 33-20 per le ospiti. Per le biancoverdi il momento rimane d’oro: successo numero 15 e divario di tre punti sulle inseguitrici mantenuto intatto, sempre con una partita da recuperare. Accadrà il prossimo 16 marzo contro Leno, ancora una volta in trasferta.
La Jomi Salerno trova due punti e sicurezza nel 32-21 (p.t. 15-8) del Pala Palumbo contro Cassano Magnago. Partita mai in discussione e 12 giocatrici a referto per le campionesse d’Italia al fischio conclusivo. La migliore è Ramona Manojlovic, autrice di otto marcature e salita così a quota 116 in stagione. Confronto in Campania rimasto in bilico per 18’, fino all’8-7 di Montoli nelle fila delle amaranto. Poi parziale di 7-2 e Salerno fugge via sul 15-8 che conduce all’intervallo. Ripresa senza sorprese. Per Salerno è la 13esima vittoria stagionale.
Seppure piuttosto distante dalla zona play-off, la Casalgrande Padana rinsalda il proprio quinto posto e si mette al riparo dagli assalti delle contendenti per la salvezza. Pesa come un macigno il 30-29 (p.t. 18-14) del Pala Keope contro un Mezzocorona mai domo e animato dal desiderio di fuggire dall’ultima posizione. Due squilli di Ilenia Furlanetto – per lei nove reti – permettono alle emiliane di portarsi sul 30-28 al 57’, vantaggio poi difeso fino alla fine nonostante il -2 di Campestrini per le trentine. Mezzocorona recrimina con sé stessa per il vantaggio sciupato nel quarto d’ora conclusivo (26-24, 27-25 e 28-26).
Nella seconda metà di classifica arrivano punti preziosi per l’AC Life Style Erice. Le siciliane vincono 38-22 (p.t. 17-9) contro Leno al Pala Cardella, salendo così a 16 punti e nel cuore della graduatoria. In due andranno in doppia cifra: sono Savica Mrkikj e Antonella Coppola, 13 e 10 reti portate in dote alle isolane. Anche la partita, di fatto, è un assolo trapanese con Erice che conduce sul 12-6 dopo 19’ e sul 17-9 a metà confronto. Il 28-16 di metà secondo tempo è la fotografia dell’andamento di un match che premierà Erice con l’intera posta in palio.
Un penalty trasformato da Mari Tomova a 30’’ dal termine decide l’ultimo match di giornata in favore dell’Ariosto Ferrara. Colpaccio delle emiliane sul campo del Cellini Padova, dopo un match combattuto fino all’ultimo e terminato 31-30 (p.t. 17-17). Padova ci proverà fino alla fine, fino all’ultimo con Vanessa Djiogap, ma saranno le ragazze allenate da Carlos Britos a tornare a casa con le tasche piene. La classifica muta: Ferrara sale a 16 punti, gli stessi di Erice, lasciando proprio le patavine e Cassano Magnago più attardate.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
h 17:00 | Jomi Salerno - Cassano Magnago | 32-21 | Download PDF |
h 18:00 | Guerriere Malo - Brixen Südtirol | 26-39 | Download PDF |
h 18:00 | Ac Life Style Erice - Leno | 38-22 | Download PDF |
h 18:30 | Casalgrande Padana - Mezzocorona | 30-29 | Download PDF |
h 18:30 | Alì Best Espresso Mestrino - Cassa Rurale Pontinia | 24-33 | Download PDF |
h 20:00 | Cellini Padova - Ariosto Ferrara | 30-31 | Download PDF |
La classifica aggiornata della Serie A Beretta femminile:
Brixen Südtirol 31 pti*, Jomi Salerno 28, Alì-Best Espresso Mestrino 26, Cassa Rurale Pontinia 24, Casalgrande Padana 19, Ariosto Ferrara 16, AC Life Style Erice 16, Cellini Padova 15, Cassano Magnago 14, Leno 5*, Guerriere Malo 4, Mezzocorona 4
*una partita in meno