Il sorteggio ha detto Croazia, Portogallo e Montenegro. Decise oggi (giovedì) a Vienna, nella sede della Federazione europea, le avversarie dell’Italia ai prossimi M18 EHF EURO in programma dal 4 al 14 agosto nella città di Podgorica, capitale del Montenegro.
Per gli azzurrini – in questi giorni impegnati ad Ankara nei Campionati Mediterranei – passerà tutto da queste sfide, primi passi nella corsa verso la permanenza nella prima divisione continentale. A differenza degli Europei della categoria U20, infatti, per i ragazzi del biennio 2004-05 sarà fondamentale evitare le tre posizioni di coda della classifica finale (14°, 15° e 16° posto) per ripresentarsi tra le migliori squadre d’Europa nel 2024.
La formula degli Europei ha contributo a formare quattro gironi da altrettante squadre ciascuno. Per le prime due sarà main round e possibilità di continuare a competere per il titolo, mentre per tutte le altre sfide di piazzamento alla ricerca della permamenza nella élite del vecchio continente.
Nel frattempo il cammino di preparazione prosegue: in Turchia oggi Manojlovic e compagni hanno ceduto ai coetanei della Croazia (32-9) e della Spagna (32-13), senza riuscire a migliore una classifica che li vede al 7° posto. Domani, alle 08:15 italiane, sfida conclusiva della prima fase contro il Kuwait. Diretta sul sul canale YouTube della Federazione turca.
L'esito del sorteggio degli M18 EHF EURO:
Gruppo A: Germania, Islanda, Ungheria, Polonia
Gruppo B: Croazia, Portogallo, ITALIA, Montenegro
Gruppo C: Slovenia, Danimarca, Norvegia, Serbia
Gruppo D: Spagna, Svezia, Francia, Isole Faroe
I risultati dell'Italia nel corso dell'MHC Championship:
Data |
Orario |
Partita |
Risultato |
21 febbraio |
h 09:30 |
Egitto - Italia |
25-21 (7:6, 10:8, 8:7) |
21 febbraio |
h 16:30 |
Italia - Romania |
24-26 (7:8, 8:8, 9:10) |
22 febbraio |
h 10:45 |
Grecia - Italia |
24-20 (9:8, 6:7, 9:5) |
23 febbraio |
h 10:45 |
Italia - Montenegro |
21-25 (6:9, 6:5, 9:11) |
23 febbraio |
h 16:30 |
Turchia - Italia |
16-23 (5:8, 3:7, 8:8) |
24 febbraio |
h 09:30 |
Italia - Croazia |
9-32 (3:10, 4:11, 2:11) |
24 febbraio |
h 17:45 |
Spagna - Italia |
32-13 (8:3, 14:6, 10:4) |
25 febbraio |
h 08:15 |
Italia - Kuwait |
La classifica del torneo dopo la quarta giornata:
Spagna 32 pti, Croazia 28, Egitto 27, Montenegro 22.5, Grecia 17.5, Romania 17, Italia 7, Turchia 6, Kuwait 3
(foto: THF)