Serie A Beretta: Fasano ritrova la vittoria e difende il primo posto

  • Serie A Beretta, Serie A Beretta
images/jarlstam-fasano-coppa22.jpeg

Aperta la 16^ giornata, in Serie A Beretta maschile. Senza il pezzo forte – rinviato il match fra Brixen e Sassari – il sabato di campionato permette alla Junior Fasano di ritrovare il sorriso, al Conversano di ritrovare il ritmo-partita, a Merano di confermarsi tra le squadre più in forma.

Reazione della Junior Fasano, dunque. Era ciò di cui i pugliesi di Francesco Ancona avevano bisogno per ritrovare punti e sicurezze. Alla Palestra Zizzi i biancoazzurri superano la concorrenza del Trieste: 25-20 (p.t. 12-7) al fischio di chiusura. Fasano sempre avanti, già dal 9-5 dopo 23’ e poi ancora sul 12-7 alla pausa. Ulteriore cambio di marcia sul 16-10  siglato da Pinto al 41’, poco prima del massimo vantaggio toccato sul 21-13 al 49’. La vittoria permette a Fasano di mantenere così il primato della classifica.

Acuto del Conversano nel ritorno in campo in Serie A Beretta. Ai campioni d’Italia il campionato mancava dallo scorso 29 gennaio: come allora, arriva una vittoria. Questa volta in trasferta ed è un 30-25 (p.t. 15-15) sul campo del Cassano Magnago nel remake della sfida che a inizio stagione aveva assegnato la Supercoppa. I lombardi – nelle cui fila brilla Federico Mazza con dieci gol – reggono per mezz’ora. Poi, al rientro dall’intervallo, Conversano piazza il parziale (3-0) e fugge via sul 18-15 con Nelson. Di Branca il 22-20 che tiene aperto il match. Ma lo sprint di Conversano è dietro l’angolo: 4-0 e 26-20 firmato Radovcic (7). E tutto a 10’ dal termine. Dorio riporta gli amaranto sotto 27-24, ma Cassano Magnago non andrà oltre. È l’11esima vittoria stagionale per Conversano.

A centro-classifica l’Alperia Merano conferma il suo buon momento. Dopo il successo della settimana scorsa nel derby, i Diavoli Neri fanno loro il match casalingo contro Carpi. In via Karl Wolf il confronto termina 26-23, con Merano che ribalta il 13-12 di fine primo tempo in favore degli emiliani, trainati dalle 11 reti di Kreshnik Kasa. Massimo vantaggio ospite sul +3, ma al 40’ Merano gira il match e passa a condurre sul 19-17 con Max Prantner. Il 23-18 e il 25-20 al 54’ sono l’allungo più incisivo degli altoatesini, bravi a reggere fino alla fine e anche davanti al break di 2-0 con cui Carpi prova a rientrare in gioco. Il 26-23 conclusivo vuol dire ottava vittoria in regular season per i meranesi. 

Seppure entrambe lontane dalla zona play-off, Bolzano e Sparer Eppan danno vita al solito derby d’Alto Adige equilibrato e incerto. Vincono 32-30 (p.t. 19-14) i padroni di casa, in un match nel segno dell’ala sinistra Filippo Pasini autore di otto reti. In doppia cifra Oberrauch (10) tra i gialloblù, ma non basterà per ricucire lo strappo dopo una lunga rincorsa. Sul 24-17 il massimo divario al 39’ con Mizzoni. Ma Eppan con un break di 6-2 al 48’ ritrova il 26-24 e riapre tutto. Ci sarà spazio anche per il -1 in un paio di frangenti (27-26 e 28-27), mai concretizzato però in pareggio. Di Mathà il match point (32-29).

Domattina (ore 11:00) il match-salvezza tra Teamnetwork Albatro e Secchia Rubiera in diretta su https://elevensports.com/it/italy. A completare però la 16^ giornata sarà il recupero di Bressanone – Raimond Sassari, rinviata per i casi di positività al Covid-19 fra gli altoatesini. 

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 19 febbraio
h 16:45 Cassano Magnago - Conversano 25-30 Download PDF 
h 19:00 Alperia  Merano - Carpi 26-23  Download PDF
h 20:00 Bolzano - Sparer Eppan 32-30 Download PDF
h 20:00 Junior Fasano - Trieste 25-20 Download PDF
Rinviata Brixen - Raimond Sassari - -
domenica 20 febbraio
h 11:00 Teamnetwork  Albatro - Secchia Rubiera    

La classifica aggiornata della Serie A Beretta maschile: 

Junior Fasano 27 pti, Conversano 24*, Raimond Sassari 23*, Pressano 23*, Brixen 19**, Alperia Merano 18, Bolzano 15**, Trieste 12*, Sparer Eppan 11*, Cassano Magnago 10, Carpi 6*, Teamnetwork Albatro 2*, Secchia Rubiera 2*
** due partite in meno
* una partita in meno

(foto: Isabella Gandolfi)