Acuto Ferrara a Salerno, zona play-off blindata da Mestrino e Pontinia

  • Serie A Beretta, Serie A Beretta
images/ferrara-marrochi-ferrara-2022.jpeg

Manca ancora un match da giocare – domani c’è la sfida tra Padova e Bressanone – ma nel frattempo il sabato della Serie A Beretta femminile non ha risparmiato colpi di scena. Tra tutti i suoi risultati, la 16^ giornata condanna la Jomi Salerno ad un nuovo passo falso che rilancia Mestrino e che permette a Bressanone di pianificare la fuga in testa. 

È il secondo scivolone nelle ultime quattro partite – tra campionato e Coppa Italia – per Salerno. Stavolta a fare notizia è però la sconfitta casalinga delle campionesse d’Italia, superate 30-22 (p.t. 14-12) dall’Ariosto Ferrara. Partita perfetta delle emiliane e formazione di Laura Avram praticamente mai dentro il flusso del match. Lo dice l’andamento: unico vantaggio di Salerno sul 2-1 di Stettler dopo 1’30’’, ma già al quarto d’ora le ferraresi toccano il 9-5 con Fabbricatore, tra le migliori in campo e autrice di otto reti. Ferrara va al riposo sul +2, ma nella ripresa fugge via e sul 21-15 al 40’ vede concretizzarsi la possibilità del colpaccio. Salerno crolla: -8 sul 24-16 con 17’ da giocare, ma nei quali non accadrà più nulla. Per Ferrara un successo difficile da ipotizzare alla vigilia, ma preziosissimo per salire a 14 punti e allontanare la zona play-out.

Salerno, intanto, deve fare i conti con un primato che rischia di allontanarsi e con un secondo posto che traballa per merito del percorso limpido dell’Alì-Best Espresso Mestrino. Nessun colpo di scena al Pala Deledda, dove le patavine fanno loro il derby veneto e vincono 26-20 (p.t. 12-11) contro le Guerriere Malo. Sette reti per Carlotta Pugliese, top scorer del match assieme a Barresi. La partita di Mestrino è paziente, ma senza sbavature: vantaggio di misura all’intervallo, rimpinguato in avvio di ripresa (14-11) e gestito senza affanni fino al termine. Il +6 finale sarà anche il massimo vantaggio. I due punti confermano la stagione fin qui eccellente delle gialloverdi. 

La classifica si spacca intanto fra il quarto e il quinto posto. Demerito di chi perde colpi dietro, ma soprattutto merito di chi davanti corre veloce. Leggi: Cassa Rurale Pontinia. Decima vittoria stagionale per le laziali, sul velluto nella trasferta sul campo del Mezzocorona conclusa col punteggio di 36-26 (p.t. 17-9). Partita pressoché senza storia: 6-3 dopo 15’ e 11-5 a 7’ dal termine del primo tempo. Squadre al riposo con Pontinia avanti sul +8 e match segnato. Serata perfetta per Francesconi, autrice di otto reti. 

Tra chi a centro-classifica si affanna, c’è la Casalgrande Padana. Per le emiliane stop forzato sul campo dell’AC Life Style Erice, protagonista di un exploit utilissimo per allontanarsi dai bassifondi della graduatoria. Al Pala Cardella il duello finisce 28-18 (p.t. 7-7), esito perentorio in un match in cui spiccano le nove reti di Antonella Coppola fra le trapanesi. Primo tempo avaro di reti, con Erice che parte benissimo (6-1) ma che viene raggiunta dal ritorno ospite sul 6-5 e sul 7-7. Altra accelerazione in apertura di ripresa: 16-11 e break definitivo di 6-0 – con cinque reti consecutive di Coppola – per fissare il punteggio sul 24-13. Partita chiusa, vince Erice.

Il derby lombardo tra Cassano Magnago e Leno non lesina emozioni. Lo vincono le padrone di casa, che al Pala Tacca si impongono col punteggio du 36-34 (p.t. 13-18). Le difese non brillano, ma ne beneficia lo spettacolo. E chi recrimina, alla fine, è Leno: le bresciane vanificano un vantaggio di cinque reti accumulato nel primo tempo e vengono raggiunte sul 22-22 di Cobianchi al 39’. A rimonta completata, cambia l’inerzia del match. Cassano Magnago trova il primo vantaggio sul 24-23 al 41’. Poi una serie di pareggi: 26-26, 29-29, 33-33 a 5’ dal termine. È l’ultima parità. Break cassanese (3-0) nel segno di Cobianchi – autrice di ben 13 reti – e 36-33 che instrada il match. Il 36-34 di Pugliara non cambia le cose.

Domani, alle 19:00, il Brixen Südtirol affronterà in trasferta il Cellini Padova. Per le altoatesine opportunità ghiottissima di riprendersi il primato, con l’aggiunta però dei tre match rinviati e da recuperare nelle prossime settimane. Diretta su https://elevensports.com/it/italy.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 19 febbraio
h 17:00  Jomi Salerno - Ariosto Ferrara 22-30  Download PDF 
h 17:00  Mezzocorona - Cassa Rurale Pontinia 26-36  Download PDF 
h 17:00 AC Life Style Erice - Casalgrande Padana  28-18  Download PDF 
h 18:00 Guerriere Malo - Alì-Best Espresso Mestrino  20-26  Download PDF 
h 18:45  Cassano Magnago - Leno  36-34  Download PDF 
domenica 20 febbraio
h 19:00  Cellini Padova - Brixen Südtirol     

La classifica aggiornata della Serie A Beretta femminile:

Alì-Best Espresso Mestrino 24 pti*, Jomi Salerno 24*, Brixen Südtirol 23****, Cassa Rurale Pontinia 22*, Casalgrande Padana 15*, Cellini Padova 15**, Cassano Magnago 15**, Ariosto Ferrara 14*, AC Life Style Erice 14, Leno 5*, Mezzocorona 4*, Guerriere Malo 4
**** quattro partite in meno
*** tre partite in meno
** due partite in meno
* una partita in meno

(foto: Marcello Vaccari)