Serie A Beretta: Mestrino fa l'impresa contro Salerno, classifica spaccata in fondo

  • Serie A Beretta, Serie A Beretta
images/pugliese-salerno-coppa22.jpeg

Ripartenza col botto. A meno di una settimana dalle Finals di Coppa Italia, Mestrino risolleva la testa e ribalta l’esito della semifinale di Salsomaggiore Terme, costringendo alla sconfitta la Jomi Salerno. Lo stop forzato della squadra allenata da Laura Avram permette al Brixen Südtirol di riprendersi la vetta della classifica nonostante le tre partite in meno. 

Il risultato ‘principe’ della 16^ giornata è proprio il 27-26 (p.t. 14-12) con cui l’Alì-Best Espresso Mestrino ferma la corsa della Jomi Salerno. Prima sconfitta stagionale per le campionesse d’Italia, condannate da una rete di Giovanna Lucarini a 25’’ dal termine e perciò costretta a riconsegnare la vetta della classifica al Brixen Südtirol. Partita, al Pala Lissaro, totalmente in controtendenza rispetto a quanto accaduto solo sabato scorso in semifinale di Coppa Italia, dove le salernitane avevano dominato in lungo e in largo. In terra veneta, invece, altra musica e altro trend. Mestrino, sotto 12-11 al 27’, piazza un parziale di 3-0 e va al riposo in vantaggio sul 14-12. Le trascinatrici sono Lucarini e la romena Ligia Put, entrambe autrici di sette reti. Di fatto, Mestrino rimane avanti per tutta la ripresa: 16-14 dopo 35’, 20-18 al 43’ e massimo allungo sul 23-19 di Brunetti al 48’. Poi Salerno prova a dare la sterzata con tre squilli di Ilaria Dalla Costa: 23-22, giochi che sembrano riaperti e che lo diventano effettivamente sul pari (26-26) di Napoletano a 2’10’’ dal termine. Ma dietro l’angolo c’è Giovanna Lucarini: suo il +1 decisivo. Mestrino festeggia e scuote il sabato della Serie A Beretta.

Bressanone di nuovo davanti, si diceva. Sì, perché le altoatesine, fresche vincitrici della Coppa Italia, festeggiano il trofeo conquistato a Salsomaggiore Terme con un 41-28 (p.t. 23-18) senza cali di tensione al Palasport di via del Laghetto. Super-partita di Giada Babbo con 14 marcature. Le altoatesine di Hubi Nössing impiegano un tempo per carburare, ma poi dilagano. Con tre partite da recuperare rispetto alle due di Salerno, il passo falso delle campane rende dolcissimo il week-end delle brissinesi.

Nessun problema per la Cassa Rurale Pontinia nel turno casalingo contro l’AC Life Style Erice. Agile 25-14 (p.t. 14-4) per le laziali, semifinaliste alle ultime Finals e tra le squadre più in forma della Serie A Beretta. Prestazione difensiva notevole per la squadra allenata dal duo Nasta-Bellotti: appena quattro reti concesse nella prima mezz’ora alle isolane e +10 all’intervallo. Continua il momento d’oro di Eleonora Colloredo, autrice di sette gol e migliore realizzatrice del match.

Vittoria di importanza capitale in chiave-salvezza per l’Ariosto Ferrara contro il Cassano Magnago. Affermazione nettissima al Palaboschetto: 33-20 (p.t. 13-10), con risoluzione dei conti nella ripresa. Perché se anche nella prima frazione le emiliane partono decisamente meglio – subito 11 a 3 – alle lombarde va dato atto dell’accenno di rimonta che ricuce lo strappo fino al -3. Spaccatura decisiva al 40’: dal 19-14 al 26-14, con un parziale di 7-0 fatto registrare nel mezzo dalle ferraresi. Partita segnata, giochi fatti. Per Ferrara è un successo cha vale oro.

Due punti importanti ma sofferti per la Casalgrande Padana nel turno casalingo contro le Guerriere Malo. Contro una delle squadre costrette a lottare nei bassifondi della classifica, le emiliane allenate da Marco Agazzani si impongomo col finale di 31-27 (p.t. 16-11). Positivo il primo tempo delle padrone di casa, avanti sul +5 dopo essere fuggite via fino anche all’11-5. Nella seconda parte di gara, però, Malo trova la forza con un break di 3-0 di tornare sul 16-14 al 33’, riaprendo così ogni discorso. Ancora -2 con Lain al 44’ sul 21-19 ed ennesimo acuto sul 26-25 a meno di cinque minuti dal termine. Decisivo il parziale di 5-2 nelle battute conclusive, grazie al quale Casalgrande può contare la sua settima vittoria in regular season. Prestazione maiuscola della solita Furlanetto con 12 reti.

A completare il quadro dei risultati è il 32-24 (p.t. 20-14) con cui la Cellini Padova espugna il campo del Leno. Le patavine vedono il quarto posto distante ora cinque lunghezze e sognano, dopo una stagione che fin qui ha regalato grandi soddisfazioni alle ragazze allenate da coach Saadi. Nove marcature del capitano Carelle Djiogap sono la ciliegina sulla torta.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 17:00 Cassa Rurale Pontinia - AC Life Style Erice 25-14 Download PDF
h 17:30 Ariosto Ferrara - Cassano Magnago 33-20 Download PDF
h 18:30 Alì Best Espresso Mestrino - Jomi Salerno 27-26 Download PDF
h 18:30 Casalgrande Padana - Guerriere Malo 31-27 Download PDF
h 19:00 Brixen Südtirol - Mezzocorona 41-28 Download PDF
h 19:30 Leno - Cellini Padova 24-32 Download PDF

La classifica aggiornata della Serie A Beretta femminile: 

Brixen Südtirol 23 pti***, Jomi Salerno 22**, Alì-Best Espresso Mestrino 22*, Cassa Rurale Pontinia 20*, Casalgrande Padana 15*, Cellini Padova 15*, Ariosto Ferrara 12*, Cassano Magnago 13**, AC Life Style Erice 12, Leno 5*, Mezzocorona 4*, Guerriere Malo 4
*** tre partite da recuperare
** due partite da recuperare
* una partita da recuperare

(foto: Isabella Gandolfi)