Regular season, 17^ giornata. Il diario di bordo della Serie A Beretta ha chiuso il capitolo della Coppa Italia, ma non può fare finta di niente: la vittoria della Raimond Sassari ha scritto un nuovo nome nell’albo d’oro del torneo e certificato la presenza di una concorrente più che accreditata per lo Scudetto. I mesi da qui in avanti, insomma, si preannunciano infuocati. E domani si gioca, ad eccezione del rinvio di Conversano - Bressanone a causa delle positività al Covid-19 registrate fra gli altoatesini.
Senza i campioni d’Italia, il menù del turno in calendario rimane comunque interessante. La partita-chiave riguarda la capolista della classifica: la Junior Fasano, reduce dalla cocente eliminazione in semifinale a Salsomaggiore Terme nel derby pugliese, cerca riscatto sul difficilissimo campo del Pressano. Si affrontano due squadre che si conoscono benissimo. Sfida dell’ex, peraltro, per il terzino dei pugliesi Riccardo Stabellini, ancora alla ricerca della forma migliore. Così il tecnico dei pugliesi Francesco Ancona: “Le Finals ci hanno lasciato un gran rammarico, consapevoli di non avere espresso tutto quello che potevamo. Incidenti che in un percorso di crescita ci stanno, ma deve servire da esperienza per le prossime gare, a partire da quella contro il Pressano, un avversario ostico con cui vogliamo giocarcela a viso aperto per cercare di portare a casa il risultato pieno”. Al Palavis si comincia alle 20:00.
Per Sassari, col morale a mille dopo la vittoria alla Emilia-Romagna Arena, trasferta da favorita in casa del Carpi (h 16:00). Ma guai a sottovalutare gli emiliani, nelle cui fila farà il suo esordio il terzino azzurro Kreshnik Kasa, prelevato durante la sessione invernale del mercato dall’Istres (Starligue). “Ci sono 5-6 squadre che meritano di essere lì e di giocarsi lo Scudetto”, ha detto Marco Spanu, portiere dei sardi e autore della parata decisiva alla serie dai sette metri contro Conversano, ai microfoni del podcast HandballTalk. “Chi ne avrà di più chiaramente riuscirà ad arrivare fino in fondo e… noi speriamo di esserci”. Isolani in questo momento al terzo posto, ma con una gara in meno e una classifica comunque cortissima.
Match interessante in chiave-salvezza al Pala Chiarbola, dove il Trieste degli azzurrini Giacomo Hrovatin ed Enrico Aldini riceve la visita della Teamnetwork Albatro. Tra i siracusani debutterà il 34enne centrale italo-argentino Juan Ignacio Zungri: “Ho già avuto modo di parlare con il mister - ha detto – e sono pronto a mettermi a disposizione di questa squadra. Non credo bisogna precludersi alcun obiettivo. Lavoro e forza di squadra possono tranquillamente farci uscire dalla attuale posizione in classifica”.
Equilibrio annunciato anche nelle due sfide di stampo altoatesino che completano al programma. Si parte dal derby delle 19:00 fra Sparer Eppan e Alperia Merano, coi Diavoli Neri reduci dal terzo posto in una Coppa Italia che li ha confermati come uno degli organici più interessanti del campionato. Ma attenzione anche al Pala Gasteiner, dove alle 18:00 si sfidano il Bolzano di Dean Turkovic e il Cassano Magnago. Compagini divise al momento da tre punti, coi bolzanini avanti.
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2021/22 di Serie A Beretta maschile e femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra del cuore in Serie A Beretta. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web https://elevensports.com/it/italy, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
12 febbraio |
h 16:00 |
Carpi - Raimond Sassari |
Schiavone - Nicolella |
12 febbraio |
h 18:00 |
Bozen - Cassano Magnago |
Merisi - Pepe |
12 febbraio |
h 19:00 |
Trieste - Teamnetwork Albatro |
Riello - Panetta |
12 febbraio |
h 19:00 |
Sparer Eppan - Alperia Merano |
Cardone - Cardone |
12 febbraio |
h 20:00 |
Pressano - Junior Fasano |
Bassan - Bernardelle |
Rinviata |
- |
Conversano - Brixen |
- |
(foto: Isabella Gandolfi)