Sconfitta di misura contro le Faroe: è decisivo il match con il Lussemburgo

  • Nazionale maschile, Nazionale maschile
images/4244.jpg

È una serata amara, a Tórshavn. L’Italia perde 27-26 (p.t. 11-13) contro le Isole Faroe padrone di casa nella seconda giornata del Gruppo 4 di qualificazione ai Campionati Mondiali 2023 di Svezia e Polonia, senza riuscire così a bissare il successo di ieri contro la Lettonia (36-23). La situazione del girone – dove il Lussemburgo è in testa con tre punti – impone all’Italia di fare risultato domani proprio contro i lussemburghesi in un autentico dentro-fuori (ore 16:30, diretta www.ehftv.com) che deciderà i destini del girone. 

LA PARTITA. L’inizio italiano è quello di una squadra contratta. La posta in palio è alta e gli azzurri lo sanno. Per il primo gol bisogna attendere il 10’, quando Parisini finalmente sblocca aprendo il mini-break (2-0) con cui la Nazionale replica all’iniziale doppio vantaggio faroese. È una battaglia, come da pronostico. Le Faroe mettono la testa avanti, l’Italia impatta. Accade una, due, tre volte. D’Antino fa l’8-8. Siamo al 23’ e col passare dei minuti il gioco azzurro, fatto di velocità e dinamismo, viene fuori. Brillano le stelle dei gemelli Marco e Simone Mengon: chiuderanno la sfida con quattro reti il primo, tre il secondo. Primo vantaggio italiano al 26’ sull’11-10. È il momento migliore dei ragazzi di Riccardo Trillini, bravi a piazzare nel finale di tempo il break che chiude sul 13-11 la prima mezz’ora. 

Ma le Isole Faroe giocano in casa, hanno il pubblico dalla loro e alla ripresa rispondono. Contro-parziale (4-0) propiziato in particolare dalle parate di Pauli Jacobsen e gara ribaltata (14-13). L’Italia torna a soffrire. Film già visto nel primo tempo. Stavolta però i faroesi accelerano e toccano il massimo vantaggio sul 18-15. È ancora lunga. All’inizio dell’ultimo quarto d’ora un penalty parato da Valerio Sampaolo, subentrato a Domenico Ebner, permette agli azzurri di rossicchiare una rete. La partita gira: due squilli di Parisini, uno di Marrochi e l’Italia ritrova prima il pari (22-22) e poi il vantaggio (23-22). L’inerzia resta invariata fino al 55’, quando Dapiran infila una bella girella alle spalle di Jacobsen e sigla il 25-24. Ma non è finita: Mikkelsen e West consegnano ai nordeuropei la reazione che vale il contro-sorpasso (26-25). Pareggia Simone Mengon, ma sull’azione successiva Horn si ritrova tutto solo sulla linea dei sei metri e può battere Ebner (27-26). Il tentativo allo scadere di Bulzamini finisce tra le mani di Jacobsen. Vincono le Faroe. 

Il DT Riccardo Trillini a fine gara: “Nei primi otti minuti non abbiamo segnato sbagliando due rigori e due tiri facili, è vero, ma la difesa non andava male. Eravamo un po’ contratti, ma ci sta. Poi ci siamo sciolti e con un buon gioco siamo andati sopra. Purtroppo all’inizio del secondo tempo abbiamo un po’ peccato in difesa, ci siamo un po’ allargati e abbiamo permesso ai nostri avversari di mettere la partita sui binari dell’equilibrio. Quando poi le cose si mettono in quel modo, fuori casa, diventa tutto più difficile. Domani ci aspetta la partita con il Lussemburgo. Loro hanno dimostrato di poter competere a pieno per la qualificazione e lo hanno dimostrato anche oggi contro la Lettonia. Dobbiamo ricaricare le energie, preparare la partita come abbiamo fatto fino ad ora e cercare di dimenticare questa sconfitta”.

Nel match che aveva aperto la giornata a Tórshavn pareggio rocambolesco tra Lussemburgo e Lettonia (30-30), grazie al quale i lussemburghesi sono saliti in vetta alla classifica con tre punti. Tutto è aperto, ma l’Italia sa di non avere alternative al risultato utile domani. Il match contro il Lussemburgo avrà inizio alle ore 16:30 e sarà trasmesso in live streaming su www.ehftv.com

Il programma del girone di qualificazione ai Mondiali 2023:

Giorno Ora Partita Risultato Match Report
14 gennaio h 18:00 Lettonia - Italia 23-36 Download PDF
14 gennaio h 20:30 Lussemburgo - Isole Faroe 31-26 Download PDF
15 gennaio h 18:00 Lettonia - Lussemburgo 30-30 Download PDF
15 gennaio h 20:30 Italia - Isole Faroe 27-26 Download PDF
16 gennaio h 16:30 Italia - Lussemburgo    
16 gennaio h 19:00 Isole Faroe - Lettonia    

La classifica del Gruppo 4:

Lussemburgo 3, Isole Faroe 2, Italia 2, Lettonia 1

(foto: Alvur Haraldsen)