Il 2022 della pallamano italiana si apre sul fronte internazionale. Un po’ per via delle qualificazioni ai Mondiali 2023 della Nazionale maschile (14-16 gennaio) e un po’ perché già domani (sabato) il Brixen Südtirol scenderà in campo per l’andata degli ottavi di finale della European Cup. Ad attendere la capolista della Serie A Beretta, alle 19:00 al Palasport di via del Laghetto, ci saranno le ucraine del Galychanka Lviv.
Insomma, pausa terminata per le altaotesine allenate da Hubi Nössing e appuntamento già di prim’ordine. “Ma sfortunatamente dovremo fare a meno di Stefanie Durnwalder”, ha detto il tecnico sulle pagine del quotidiano locale Dolomiten. “Giocare senza Steffi per noi rappresenta senza dubbio un handicap, anche se per fortuna ora possiamo contare su Abfalterer che potrà darci una grande mano”.
Il duo formato da Arasay Duran e Giada Babbo, 28 e 29 gol fin qui in European Cup, sarà l’asse portante del Bressanone, com’è accaduto in un cammino in cui le biancoverdi hanno avuto la meglio sulle finlandesi del Dicken e sulle bielorusse del Victoria-Berestie. Nel terzo turno il fattore casalingo è stato di fondamentale rilevanza nell’accesso al round successivo da parte delle brissinesi, che perciò anche domani proveranno a sfruttare al massimo l’opportunità di aprire in casa un doppio confronto sulla carta complesso ed equilibrato.
Occhio all’avversaria. Galychanka guida la classifica della Super League ucraina con 16 vittorie in altrettante gare. Considerevole il vantaggio sul secondo posto (+11), che mette la squadra del tecnico Vitaliy Andronov nelle condizioni di puntare con decisione a quello che sarebbe il settimo titolo consecutivo dopo quelli conquistati tra 2015 e 2020. Nel percorso stagionale di European Cup, la formazione proveniente dalla città di Leopoli – a circa 70 chilometri dal confine con la Polonia – ha eliminato le ceche dell’Hodonin e le slovacche del Michalovce. La giocatrice fin qui più prolifica è il 24enne centrale Mariana Markevych con 20 gol in quattro partite.
A Bressanone inizio di gara domani alle ore 19:00 e direzione affidata alla coppia Weber-Weinquin (LUX). Il match sarà trasmesso in live streaming su YouTube. La sfida di ritorno si giocherà invece il 16 gennaio a Leopoli, in Ucraina.
Giorno | Ora | Fase | Partita | Risultato | Match Report |
8 gennaio | h 19:00 | Ottavi di finale (A) | Brixen Südtirol - Galychanka Lviv | ||
16 gennaio | h 16:00 | Ottavi di finale (R) | Galychanka Lviv - Brixen Südtirol |
(foto: Elke Niederwieser)