A fine anno a Chieti la Emoter Adriatic Cup: Italia contro Belgio e Arabia Saudita

  • Nazionale maschile, Serie A2 Femminile
images/mengon-casa-della-pallamano.jpeg

La strada che porterà l’Italia a Tórshavn e alle qualificazioni ai Mondiali 2023 passa da Chieti. Dal 28 al 30 dicembre prossimi, nel Centro Tecnico Federale - «La Casa della Pallamano», gli azzurri saranno tra i protagonisti della «Emoter Adriatic Cup 2021», torneo amichevole che vedrà la partecipazioni di Belgio e Arabia Saudita. All’orizzonte l’importante primo turno d’accesso alla manifestazione iridata che vedrà la Nazionale guidata da Riccardo Trillini in casa delle Faroe e contestualmente opposta a Lettonia e Lussemburgo.

Le partite in programma saranno tre: il 28 dicembre in campo inaugurazione affidata a Belgio e Arabia Saudita (ore 17:00), mentre il debutto dell’Italia è fissato contro il Belgio nel pomeriggio di mercoledì 29 dicembre (h 18:00). Calendario completo il giorno dopo, giovedì, quando alle 16:00 gli azzurri affronteranno l’Arabia Saudita.

Schermata 2021 12 22 alle 11.12.02

Il match del 29 dicembre rappresenterà inoltre una nuova e importante vetrina televisiva per il territorio e per la pallamano: la partita, infatti, sarà trasmessa in diretta televisiva sul canale Sky Sport Arena (204). I rimanenti test match saranno trasmessi in live streaming sui canali ufficiali della FIGH. 

L’elenco dei convocati dell’Italia sarà reso noto nei prossimi giorni. 

NUOVA FORMULA. Il girone in programma alle Faroe metterà in palio due posti per la fase successiva. Le squadre qualificate – in tutto otto – incroceranno in un primo play-off con andata e ritorno le nove formazioni peggio classificate dopo gli Europei 2022, con l’aggiunta della Svizzera. Gli elvetici, pur non disputando i prossimi Europei, giocheranno questa fase in virtù della loro posizione attuale nel ranking continentale.

Si tratta solo di un primo step: escludendo i campioni iridati della Danimarca, la Svezia e la Polonia come padrone di casa e le tre migliori classificate sempre dopo gli EHF EURO, altre nove squadre di quest’ultima manifestazione – che avrà luogo in Ungheria e Croazia a gennaio – giocheranno un ulteriore scontro ad eliminazione diretta, sempre articolato in andata e ritorno, contro le compagini provenienti dal primo play-off.

Il programma della Emoter Adriatic Cup 2021: 

Giorno Ora Sede Partita In diretta
28 dicembre h 17:00 Chieti Belgio - Arabia Saudita Facebook
29 dicembre h 18:00 Chieti Italia - Belgio Sky Sport Arena
30 dicembre h 16:00 Chieti Italia - Arabia Saudita Facebook

Il programma del girone di qualificazione ai Mondiali 2023:

Giorno Ora Sede Partita
14 gennaio h 18:00 Tórshavn Lettonia - Italia
14 gennaio h 20:30 Tórshavn Lussemburgo - Isole Faroe
15 gennaio h 18:00 Tórshavn Lettonia - Lussemburgo
15 gennaio h 20:30 Tórshavn Italia - Isole Faroe
16 gennaio h 16:30 Tórshavn Italia - Lussemburgo
16 gennaio h 19:00 Tórshavn Isole Faroe - Lettonia

La composizione dei gironi della prima fase di qualificazione ai Mondiali 2023: 

Gruppo 1: Belgio, Turchia, Grecia, Kosovo
Gruppo 2: Finlandia, Estonia, Georgia, Gran Bretagna
Gruppo 3: Romania, Israele, Cipro, Moldavia
Gruppo 4: Lettonia, Italia, Lussemburgo, Isole Faroe 

Lo sviluppo delle fasi di qualificazione: 

  • Già qualificate: Danimarca (campione in carica), Polonia e Svezia (nazioni ospitanti) e le migliori tre classificate dopo gli EHF EURO 2022 di Ungheria e Slovacchia
  • Qualificazioni – Fase 2 (P2): 9 migliori classificate degli EHF EURO 2022, senza tenere conto di chi non disputa le qualificazioni; si disputa con la formula del play-off
  • Qualificazioni – Fase 2 (P1): 9 restanti squadre degli EHF EURO 2022; la Svizzera in virtù della sua attuale posizione nel ranking; le 8 qualificate dalla Fase 1; le otto qualificate dopo la Fase 1
  • Qualificazioni – Fase 1: 16 squadre (ROU, LAT, BEL, FIN, ITA, TUR, ISR, EST, LUX, GRE, CYP, GEO, KOS, FAR, GBR, MDA); si disputa con la formula dei gironi all’italiana

(foto: Isabella Gandolfi)