Serie A Beretta all'ultima del 2021: si decide la griglia della Coppa Italia

  • Serie A Beretta
images/rosso-siracusa-attacco.jpg

Settimana di fuoco, non c’è che dire. Nel giro di sette giorni, infatti, i campioni d’Italia del Conversano hanno perso contro Pressano nel recupero, vinto il derby di Puglia contro la Junior Fasano e superato l’Appiano in trasferta, cambiando così il volto dell’alta classifica proprio alla vigilia dell’ultima giornata del 2021. Peraltro in settimana è arrivato un altro verdetto: la qualificazione aritmetica alla Coppa Italia dell’Alperia Merano.

Il primo passo falso stagionale dei fasanesi arriva al Pala San Giacomo dopo un 35-33 ad alto tasso di spettacolarità, in un match arricchito da una cornice di pubblico da grandissime occasioni. La settimana, però, ha riservato altri colpi di scena: in Sardegna dopo Passino e lo spagnolo Magì Serra, salta anche la panchina di Filiberto Kokuca. Rescissione consensuale e squadra che a Merano andrà sotto la guida del vice Lorenzo Vosca, in attesa di individuare un sostituito. In via Karl Wolf si gioca a partire dalle ore 19:00.

Tornando al calendario, sabato, ancora in Puglia, si gioca il match tra Fasano e Bressanone (h 19:00). I biancoazzurri hanno la certezza aritmetica del primato al termine del girone di andata, ma la sfida con gli altoatesini ha più significati: evitare che le inseguitrici possano completare l’aggancio al primato e rimaginare le ferite del passo falso rimediato nel fine settimana scorso. “Abbiamo voglia di tornare in campo per rimetterci alla prova in un’altra importante partita. La squadra sta bene e siamo pronti”, ha detto il tecnico della capolista Francesco Ancona.

Non è tutto: sabato si decidono le ultime due qualificate alle Finals di Coppa Italia. Appiano può ancora sperare, ma deve battere Secchia Rubiera e guardare ai risultati di un Bolzano senza l’infortunato Martin Sonnerer – opposta al Conversano in un duello difficilissimo alla Gasteiner – e di Trieste, a sua volta attesa da una trasferta a dir poco complessa al Palavis (h 20:00). In realtà, visti gli incroci, sulla carta il cammino più agevole sembra essere proprio quello dei Leoni gialloblù allenati da Gagovic, se non altro perché la matricola Rubiera appare in evidente difficoltà e continua a sostare sul fondo della classifica. “Ma non vogliamo rendere la vita facile a nessuno e scenderemo in campo per vincere”, è stato il commento di Luca Galluccio, allenatore degli emiliani, su HandballMania.

Ultimo acuto del 2021 anche in chiave-salvezza: in Sicilia, a Rosolini, la Teamnetwork Albatro riceve la visita del Carpi. Quattro punti per gli emiliani, due per gli isolani. Per entrambe un successo vorrebbe dire non perdere il contatto con le ultime posizioni in grado di evitare i play-out. “Servirà la migliore Albatro della stagione”, commenta l’allenatore degli aretusei Giuseppe Vinci. “I ragazzi lo sanno e metteranno in campo tutte le loro energie. Contenti di avere accanto il nostro pubblico. A Sassari abbiamo dimostrato che possiamo giocare contro chiunque e che i ragazzi sanno sacrificarsi. Lo faranno anche sabato perché con Carpi ci sarà da lottare e sudare fino all’ultimo secondo”.

Data

Ora

Partita

Arbitri

18 dicembre

h 18:00

Bozen - Conversano

Riello - Panetta

18 dicembre

h 18:00

Teamnetwork Albatro - Carpi

Simone - Monitillo

18 dicembre

h 19:00

Sparer Eppan - Secchia Rubiera

Bocchieri - Scavone

18 dicembre

h 19:00

Alperia Merano - Raimond Sassari

Bassan - Bernardelle

18 dicembre

h 19:00

Junior Fasano - Brixen

Dionisi - Maccarone

18 dicembre

h 20:00

Pressano - Trieste

Schiavone - Nicolella

La classifica aggiornata della Serie A Beretta:

Junior Fasano 19 pti, Raimond Sassari 17, Pressano 17, Conversano 17, Brixen 15, Alperia Merano 12, Bolzano 11, Trieste 10, Sparer Eppan 9, Cassano Magnago 9, Carpi 4, Teamnetwork Albatro 2, Secchia Rubiera 2

In grassetto le squadre già qualificate alle Finals di Coppa Italia del 3-6 febbraio. In corsivo le squadre ancora in corsa.

(foto: Simona Amato)