Serie A Beretta: solo Salerno tiene il passo di Brixen, acuto Ferrara contro Mestrino

  • Serie A Beretta, Campus Italia
images/ariosto-mari-tomova.jpeg

Il Brixen Südtirol che resta in testa, la Jomi Salerno che segue a ruota, la frenata dell’Alì-Best Espresso Mestrino e l’Ariosto Ferrara che ora sogna di rientrare in extremis nelle Finals di Coppa Italia. La 10^ giornata di Serie A Beretta femminile restituisce una classifica frizzante, fra certezze e colpi di scena.

Nulla cambia là in alto, dunque. Bressanone archivia la pratica Casalgrande Padana con un 38-22 (p.t. 18-11) che non lascia spazio a repliche. L’equilibrio si protrae fino al 7-7 registrato al 12’. Al primo sprint altoatesino (11-7), la squadra allenata da Marco Agazzani accorcia fino all’11-9 con Orlandi. Poi però Bressanone concederà sole tre reti: 18-11 al termine del primo tempo. Brillano le ali Sarah Hilber e Giada Babbo, nove reti ciascuna. Nella ripresa la capolista chiude i conti e mette in ghiaccio la contesa portandosi fino al 29-15 al 45’ e gestendo fino al termine. 

Tutto facile per la Jomi Salerno nella sfida casalinga contro le Guerriere Malo. Limpido 33-16 (p.t. 16-9) delle campionesse d’Italia al Pala Palumbo, con le vicentine costrette a sostare per un’altra settimana sul fondo della classifica. Sfuriata Malo in avvio: break di quattro reti per replicare all’iniziale 5-1 salernitano e accorciare fino al 6-5. Poi però solo Salerno: 7-0 e punteggio portato al 12-5. Si va al riposo con le campane che conducono 16-9. Nella ripresa non accade più nulla. Otto reti per Dalla Costa, top scorer del match.

Pazienza e lucidità nei momenti-chiave regalano all’Ariosto Ferrara una vittoria di grande peso contro l’Alì-Best Espresso Mestrino. Le venete si rammaricano per aver perso il contatto col primo posto e anche con Salerno, ora seconda in solitudine. Le emiliane passano col risultato di 24-22 (p.t. 12-12) e con una gran partita di Tanic, a segno in sette occasioni. Tutto in bilico fino al 19-19 registrato al 53’. Poi accelerazione della squadra di Britos: 3-0 e 22-19 siglato da Crosta a due dal termine. Bisogna tenere e Ferrara tiene. Per l’Ariosto è una vittoria che riapre anche gli scenari legati alla Coppa Italia, con l’ottavo posto ora a -1.

E tutto questo anche per effetto degli incroci di risultati provenienti dai campi. Incide il 26-24 con cui il Cassano Magnago batte l’AC Life Style Erice, ribaltando il 14-12 in favore delle amaranto al termine della prima porzione di gara. Per le trapanesi è ancora una volta rinviato l’appuntamento col successo, mentre la squadra di Onelli si gode la terza vittoria consecutiva e il balzo a -2 dal quarto posto. Prestazione sontuosa del capitano cassanese Michela Cobianchi, autrice di dieci reti e sempre più trascinatrice del giovane organico lombardo, tra le note più liete di questo finale di 2021. 

La Cassa Rurale Pontinia ritrova la vitoria. Lo fa in trasferta, la compagine guidata dal duo Nasta-Bellotti, che espugna il campo del Leno col punteggio di 30-20 (p.t. 16-13). Solita Panayotova – nove reti a referto – e secondo tempo in crescendo delle laziali. Il passo falso di Mestrino, abbinato al successo di Pontinia, riduce a quattro lunghezze le distanze fra terza e quarta posizione.

Il 30-29 (p.t. 14-14) del Pala Farfalle a spese del Mezzocorona consegna alla Cellini Padova due punti importantissimi per la corsa ad un posto nei primi otto posti. Nonostante la vittoria di Ferrara, a -2 dalle venete con una gara da giocare, infatti, la squadra di coach Saadi ha dalla sua il vantaggio nello scontro diretto in caso di parità di punti al termine del girone di andata. Sfida decisa dal gol di Vanessa Djipgap a 10’ dal termine (30-29) e, ancora di più, dal palo colpito da Girlanda sul sette metri di cui le ospiti avevano beneficiato a tempo scaduto. Amaro in bocca per Mezzocorona, festa grande per Padova.

I posti che ballano in chiave Coppa Italia sono due: la settima e l'ottava posizione con tre squadre - Padova, Erice e Ferrara - ancora in corsa. I criteri in caso di parità dei punti, situazione possibile tra le patavine e le ferraresi, sono nell'ordine: differenza reti totale, per ora favorevole all'Ariosto, seguita da maggior numero di reti realizzate e, in caso di persistente parità, dal sorteggio.

Nel prossimo week-end squadre in campo l’ultima giornata del girone di andata. Occhi puntati su Mestrino-Brixen e sul rush finale che dovrà portare alla Coppa Italia. 

La classifica aggiornata della Serie A Beretta femminile: 

Brixen Südtirol 19 pti, Jomi Salerno 18, Alì-Best Espresso Mestrino 16, Cassa Rurale Pontinia 12, Cassano Magnago 10, Casalgrande Padana 10, Cellini Padova 9, AC Life Style Erice 8, Ariosto Ferrara 7, Leno 5, Mezzocorona 4, Guerriere Malo 2

In grassetto le squadre già qualificate alle Finals di Coppa Italia del 3-6 febbraio. In corsivo le squadre ancora in corsa.

(foto: Marcello Vaccari)