Nel week end si sono disputate le gare dell'undicesima giornata d'andata dei gironi A e B del Campionato di A2 maschile. Settima giornata d'andata per il girone C.
Girone A
Inarrestabile capolista. Undicesima vittoria su altrettante gare disputate per Malo che nel derby supera anche il Vigasio con il punteggio di 30-28, soffrendo il giusto ma conquistando una vittoria pesantissima. Le fa eco il Salumificio Riva Molteno corsaro sull’ostico campo del Torri a margine di una partita combattuta ed avvincente. Tiene il passo l'Arcom di Dragan Rajic che batte in scioltezza anche il Palazzoolo (30-21), confermandosi tra le squadre più in palla del momento.
Si interrompe la striscia negativa in trasferta della Giara Assicurazioni Ferrara che supera il fanalino di coda Secchia Rubiera. Troppo netto il divario tra le due formazioni, Sale a quota 11 punti in classifica il Metelli Cologne che batte il Mezzocorona. Vittoria casalinga anche per il San Vito Marano contro il Cold Point Parma. Il programma di gare si è chiuso con il successo casalingo dell'Arcobaleno contro il Cassano Magnago.
Data |
Ora |
Partita |
Risultato |
4 dicembre |
h 18:00 |
Secchia Rubiera - Giara Assicurazioni Ferrara |
19-41 |
4 dicembre |
h 18:30 |
Metelli Cologne - Mezzocorona |
25-18 |
4 dicembre |
h 19:30 |
San Vito Marano - Cold-Point Parma |
30-24 |
4 dicembre |
h 20:30 |
Torri - Salumificio Fratelli Riva Molteno |
22-25 |
4 dicembre |
h 20:30 |
Arcom - Palazzolo |
30-21 |
4 dicembre |
h 20:30 |
Malo - Vigasio |
30-28 |
4 dicembre |
h 20:30 |
Arcobaleno - Cassano Magnago |
27-23 |
La classifica dopo l'11^ giornata:
Malo 22, Arcom 20, Salumificio Riva Molteno 20, Torri 15, Giara Assicurazioni Ferrara 15, Metelli Cologne 11, Mezzocorona 10, Palazzolo 9, San Vito Marano 9, Arcobaleno 8, Vigasio 6, Cassano Magnago 6, Cold Point Parma 0, Secchia Rubiera 0
Girone B
Sorpresa inattesa e imprevista. Si ferma il ciclo di vittorie della Santarelli Cingoli bloccata dalla Tecnocem ’85 San Lazzaro che ferma sul 27-27 la squadra allenata da Palazzi. Pareggio casalingo imprevisto, che da un lato permette alla Tecnocem di agganciare in classifica il treno delle squadre che lottano per la salvezza e dall’altro riapre la lotta per la prima posizione. La Pallamano Romagna, infatti, mette a profitto il passo falso della capolista battendo l’Ambra e riduce, così, il distacco dalla vetta. Sale al terzo posto con 18 punti la Lions Teramo che centra la nona vittoria stagionale superando al fotofinish in trasferta il Follonica, successo tanto sofferto quanto prezioso per Di Marcello e compagni ormai in scia al tandem di testa.
Netto successo casalingo per Verdeazzurro che s'impone sul Prato con il punteggio di 38-19. In parità anche la sfida tra Pallamano Bologna United e Camerano. I gialloblu impattano per 23-23 in terra emiliana, dopo un match tirato e combattuto, in cui è mancato il guizzo vincente agli uomini di coach Davide Campana per portarsi a casa l’intero bottino. Finisce 31-30 con un gol siglato a tre secondi dalla fine della partita tra Pallamano Chiaravalle e Ogan Pescara. Infine vittoria esterna per i ragazzi del Campus Italia che superano il Modula Casalgrande.
Data |
Ora |
Partita |
Risultato |
4 dicembre |
h 16:00 |
Verdeazzurro - Prato |
38-19 |
4 dicembre |
h 18:00 |
Santarelli Cingoli - Tecnocem 85 San Lazzaro |
27-27 |
4 dicembre |
h 18:30 |
Romagna - Ambra |
37-25 |
4 dicembre |
h 19:00 |
Follonica - Lions Teramo |
22-23 |
4 dicembre |
h 19:30 |
Bologna United - Camerano |
23-23 |
4 dicembre |
h20:45 |
Modula Casalgrande - Campus Italia |
27-31 |
5 dicembre |
h 18:00 |
Chiaravalle - Ogan Pescara |
31-30 |
La classifica dopo l'11^ giornata:
Santarelli Cingoli 21, Romagna 20, Lions Teramo 18, Verdeazzurro 13, Camerano 13, Chiaravalle 12, Follonica 11, Campus Italia 10, Ogan Pescara 10, Modula Casalgrande 9, Tecnocem 85 San Lazzaro 8, Ambra 8, Prato 0, Bologna United -2
Girone C
Stop forzato per la capolista Banca Popolare Fondi chiamata a osservare il turno di riposo previsto dal calendario. Ne approfitta il Palermo che, battendo nel derby l'As Impianti Aetna Mascalucia, si porta a soli due punti dal team laziale. Prezioso successo anche per la Pallamano Ragusa che s'impone sul campo del Girgenti. La Gam Enginnering Atellana batte Puleo Il Giovinetto Petrosino con il risultato di 25-20, confermandosi nella circostanza matricola terribile, capace di qualsiasi risultato soprattutto tra le mura amiche.
Regolare il cammino della Pallamano Benevento che supera l'Enna (36-32) e si porta a quota otto punti in classifica, a ridosso delle primissime. "E' stata una partita difficile contro un ottimo avversario - commenta coach Carvalho - l'Enna come noi aveva forti motivazioni per restare nella parte alta della classifica. Abbiamo giocato con intensità, la nostra determinazione ha fatto la differenza”. Festival del gol nella partita che ha visto la Genea Lanzara superare in trasferta la Darwin Tech Mascalucia. Per il team di coach Manojlovic due punti preziosi che le permettono di rimanere saldamente attaccati al treno di testa.
Data |
Ora |
Partita |
Risultato |
4 dicembre |
h 16:00 |
Palermo Pallamano - As Impianti Aetna Mascalucia |
45-30 |
4 dicembre |
h 18:00 |
Girgenti - Keyjey Pallamano Ragusa |
32-39 |
4 dicembre |
h19:00 |
Gam Enginnering Atellana - Puleo Il Giovinetto Petrosino |
25-20 |
4 dicembre |
h 19:30 |
Darwin Tecnologies Mascalucia - Genea Lanzara |
35-42 |
4 dicembre | h 20:30 | Benevento - Orlando Haenna | 36-32 |
La classifica dopo la 7^ giornata:
Banca Popolare Fondi 12, Palermo 10, Keyjey Ragusa 10, Benevento 8, Genea Lanzara 8, Gam Enginnering Atellana 7, Orlando Haenna 6, Darwin Tech Mascalucia 3, Girgenti 3, Puleo Il Giovinetto Petrosino 2, As Impianti Aetna Mascalucia 0 Nel week end si sono disputate le gare della decima giornata d'andata dei gironi A e B del Campionato di A2 maschile. Sesta giornata d'andata per
(foto: Fabio Marchesin)