Serie A Beretta: Fasano vince ancora, show e pari tra Merano e Bressanone

  • Serie A Beretta, Coppe Europee
images/fantinato-brixen-sassari.jpeg

L’11^ giornata di Serie A Beretta conferma la Junior Fasano al comando della classifica. Dietro, tanto per cambiare, accade più di qualcosa. Aspettando Conversano – che dovrà recuperare due partite – sono Sassari e Bressanone a farsi i dispetti a distanza. Nel frattempo, come detto, i biancoazzurri pugliesi inanellano l’undicesimo risultato utile consecutivo: 28-21 (p.t. 16-9) contro il Cassano Magnago alla Palestra Zizzi, esito di un dominio diffuso e totale della squadra di Francesco Ancona. L’11-5 dopo 20’ è abbastanza eloquente, perfetta sintesi del controllo sul match da parte di Albin Jarlstam (6) e compagni. Gli amaranto, sconfitta a parte, portano con loro il buono della reazione di metà ripresa, culminata col -3 siglato al 44’ da Visentin. Poi solo Fasano: 7-1 di parziale, confronto chiuso e primato in cassaforte per un’altra settimana. 

Il Pala Gasteiner porta in dote due punti alla Raimond Sassari. Merito del match point di Allan Pereira, ben imbeccato da Bruno Brzic sulla linea dei sei metri e autore del 27-25 che, nei secondi finali, decide la sfida sul campo del Bolzano. Saranno vani il -1 di Mathà e l’ultimo tentativo, a 2’’ dal termine, di Dean Turkovic dalla propria metà campo. Il 27-26 (p.t. 13-14) conclusivo è la fotografia di un duello equilibrato fino alla fine, come da pronostico, che permette ai rossoblù di Filiberto Kokuca di rimanere a contatto col primo posto.

Il derby d’Alto Adige mantiene le promesse: 29-29 (p.t. 12-18) pirotecnico tra Alperia Merano e Bressanone. Tre gol nell’ultimo minuto sono la perfetta sintesi dello spettacolo che questo confronto sa riservare anno dopo anno. Se Lukas Stricker aveva illuso i Diavoli Neri col 28-26 al 55’, i brissinesi avranno invece cuore e forza per piazzare un contro-parziale di tre reti – con Arcieri, Fantinato e Di Giulio – e per portarsi in vantaggio sul 29-28 a 8’’ dal termine. Finita? Macché. Sempre lui, Stricker, siglerà il gol del pari. E pensare che Bressanone era avanti sul +6 al termine del primo tempo. Insomma, il solito e bellissimo derby altoatesino. La squadra di Cutura divide ora il secondo posto con Sassari, mentre i Diavoli Neri restano in piena zona Final8.

Milanovic che para allo scadere sull’ultimo e disperato tentativo di Ceccarini: è l’ultima immagine del 22-21 (p.t. 11-8) con cui Trieste batte Carpi al Pala Chiarbola e conquista la sua quarta vittoria stagionale. Per il match-point bisogna tornare indietro, al 22-20 di Alex Pernic al 58’. Nel mezzo i carpigiani sapranno trovare il -1 con un penalty di Pieracci, ma poi null’altro fino all’acuto conclusivo spento dalla parata dell’estremo difensore giuliano. La vittoria, assieme al concomitante passo falso di Bolzano, permette a Trieste di rilanciare le proprie ambizioni in chiave Coppa Italia.

Chi è certo di esserci alle Finals, intanto, è il Pressano. Frutto del 31-21 (p.t. 16-11) con cui i trentini condannano il Secchia Rubiera al settimo passo falso consecutivo e nel frattempo si assicurano il pass grazie al quale competeranno per il primo trofeo del 2022. Di fatto i gialloneri controllano il match del Palavis senza colpi di scena: 11-5 al 19’, 16-11 al termine del primo tempo, 24-15 all’ingresso nell’ultimo quarto di gara e 31-21 finale. Sei reti per Dallago, Alborino e, tra gli emiliani, Versakovs: sono loro i migliori marcatori del match. 

L’11^ giornata sarà completa però non prima del 15 dicembre, quando Sparer Eppan e Conversano recupereranno la partita rinviata in questo fine settimana a causa degli impegni dei campioni d’Italia in European Cup.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 4 dicembre
h 15:30 Bolzano - Raimond Sassari   26-27 Download PDF
h 16:30 Junior Fasano - Cassano Magnago     28-21 Download PDF
h 19:00 Trieste - Carpi 22-21 Download PDF
h 19:00 Alperia Merano - Brixen     29-29 Download PDF
h 20:00 Pressano - Secchia Rubiera 31-21 Download PDF
mercoledì 15 dicembre
h 19:00 Sparer Eppan - Conversano    

La classifica aggiornata della Serie A Beretta maschile:

Junior Fasano 19 pti, Brixen 15, Raimond Sassari 15, Conversano 13**, Pressano 13*, Alperia Merano 11, Sparer Eppan 9*, Bolzano 9, Trieste 8, Cassano Magnago 8, Carpi 4, Teamnetwork Albatro 2, Secchia Rubiera 2
*una partita in meno
**due partite in meno

(foto: Claudio Atzori)