Serie A Beretta: Brixen rimane in testa, sorridono Mezzocorona e Cassano Magnago

  • Serie A Beretta, Serie A Beretta
images/mezzocorona-vsbrixen-foto.jpeg

Davanti a tutte c’è ancora il Brixen Südtirol. La pausa non deconcentra le altoatesine che, dopo il pari di tre settimane fa contro la Jomi Salerno in casa (26-26), fa suo, sul 30-28 (p.t. 13-13) il delicato scontro in trasferta sul campo della Cassa Rurale Pontinia e rimane in vetta alla classifica da imbattuta. Nonostante la prestazione generosa e volitiva delle laziali, incappate nel secondo passo falso consecutivo, la squadra di Hubi Nössing trova il decisivo vantaggio nel 28-25 di Giada Babbo a 5’ dal termine. Il +3, infatti, sarà soltanto ridotto dalle padroni di casa allenate dal duo Nasta-Bellotti, prima col 28-26 di Barbosu, poi ancora col 29-27 di Colloredo e infine col 30-28 di Bassanese. Ma quel +3, appunto, peserà come un macigno sul bilancio di un match in cui Pontinia era stata in vantaggio solo in un paio di frangenti (5-4, 6-5 e 7-6) ma era stata comunque capace di restare sempre aggrappata alle quotate avversarie. Bressanone resta in alto, irraggiungibile per un’altra settimana. 

Segue a ruota la Jomi Salerno. Merito del 36-19 (p.t. 20-10) senza troppe emozioni con cui le campionesse d’Italia liquidano la Cellini Padova. La squadra di Laura Avram sarà brava nell’annullare già in avvio le insidie del match contro le funamboliche patavine. Già 10-3 dopo il primo quarto d’ora, divenuto poi 17-7 al 24’ e 20-10 al termine del primo tempo. Nella ripresa tanti gol – otto per Manojlovic e Djiogap – e nessuno scossone. Per Salerno settima vittoria in nove partite. 

Tiene il passo della prima della classe anche l’Alì-Best Espresso Mestrino, corsara nel 26-20 (p.t. 14-6) sul complicato campo della Casalgrande Padana. Era una prova di maturità per entrambe: le emiliane saggiavano le proprie ambizioni in Serie A Beretta nonostante il ruolo di neo-promossa, mentre le gialloverdi venete puntavano a mantenere svelta la propria camminata nelle posizioni nobili della classifica. Alla fine l’affidabilità di Stefanelli, Marquez, Biondani e Lucarini fa sì che l’Alì-Best Espresso possa piazzare l’allungo già nel primo tempo (12-6), andare alla pausa sul +8 e gestire nella seconda metà del confronto. C’è anche Mestrino tra le grandi.

Pari infuocato tra AC Life Style Erice e Ariosto Ferarra. Al Pala Cardella il match si conclude sul 29-29 (p.t. 14-15). Protagonista il terzino delle siciliane Sabrina Colombo, autrice del mini-break di 2-0 con cui le trapanesi riusciranno prima ad accorciare (29-28) e poi, a 9’’ dal termine, a trovare la rete del pari. Vanificato così il doppio vantaggio con cui Ferrara era giunta agli ultimi 30’’ grazie al momentaneo +2 di Crosta. Ma il rammarico delle emiliane parte da lontano e in particolare dal 22-16 del 39’, gettato via però col passare dei minuti. Apice della rimonta di Erice è proprio il pari di Colombo dopo un secondo tempo sempre trascorso in rincorsa.

Seconda vittoria consecutiva per il Cassano Magnago. Dopo il prestigioso successo contro Pontinia prima della pausa, le amaranto di Salvatore Onelli portano a casa due punti pesantissimi nello scontro-salvezza sul campo delle Guerriere Malo. Il 20-18 (p.t. 11-15) del Pala Deledda è l’ennesima prova di carattere delle lombarde, capaci di ribaltare completamente un match che nel primo tempo le vicentine conducevano con un vantaggio di quattro segnature. Dal time-out di Rodrigo Sabino al 40’, con Malo avanti 17-14 e già alle prese con la rimonta ospite (break 3-0), seguirà un ulteriore sprint di Cassano Magnago per un parziale di 8-0 che varrà il sorpasso (19-17) al 51’. L’onda non si arresta: finisce 20-18 per Cassano Magnago.

Anche per Mezzocorona un sabato da incorniciare nella corsa per la permanenza in Serie A Beretta. La matricola trentina, infatti, strappa un 30-25 (p.t. 12-8) casalingo di enorme peso a scapito del Leno. Maiuscola la prestazione della montenegrina Ana Saranovic, autrice di 12 reti e autentica trascinatrice della giovane formazione affidata alla guida di Sonia Giovannini. Mezzocorona ha il merito di chiudere sul +4 la prima metà di partite, ma anche di reggere al parziale (3-0) con cui le bresciane torneranno sul 15-13 in avvio di ripresa. A instradare in via pressoché definitiva il duello è il 25-20 di Violetta Vegni (7) al 53’. Mezzocorona sale a quattro punti e stacca Malo, ultima della graduatoria. 

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 17:00 Cassa Rurale Pontinia - Brixen Südtirol 28-30  Download PDF 
h 17:00 Ac Life Style Erice - Ariosto Ferrara 29-29 Download PDF 
h 18:00 Guerriere Malo - Cassano Magnago 18-20

Download PDF

h 18:30 Casalgrande Padana - Alì-Best Espresso Mestrino 20-26 Download PDF  
h 18:30 Jomi Salerno - Cellini Padova 36-19 Download PDF 
h 19:00 Mezzocorona - Leno 30-25 Download PDF

La classifica aggiornata della Serie A Beretta femminile: 

Brixen Südtirol 17 pti, Jomi Salerno 16, Alì-Best Espresso Mestrino 16, Cassa Rurale Pontinia 10, Casalgrande Padana 10, Cassano Magnago 8, AC Life Style Erice 8, Cellini Padova 7, Ariosto Ferrara 5, Leno 5, Mezzocorona 4, Guerriere Malo 2

(foto: Pallamano Mezzocorona)