Due amichevoli e una vittoria per parte. Dopo il successo azzurro di ieri (31-29), oggi è Israele a battere l’Italia nella seconda e ultima amichevole ravvicinata giocata tra le due selezioni U18 ne «La Casa della Pallamano» di Chieti. Anche oggi scarto minimo: gli israeliani vincono 26-25 (p.t. 16-10).
LA PARTITA. Rispetto a ieri Riccardo Trillini inserisce tra i convocati Scarcelli tra i portieri, Rossi e Andreotta nella batteria dei pivot, Cavo e Carabulea nel reparto dei terzini. Avvio, come da previsioni, all'insegna dell'equilibrio: le due formazioni non riescono a prendere il largo l’una sull’altra, nonostante i quattro tiri dai sette metri concessi agli ospiti nelle prime battute. Bravi Salah Rihai e Francesco Scarcelli a limitare i danni. Col passare dei minuti, tuttavia, gli azzurrini faticano a trovare spazi all'interno della profonda difesa avversaria: molti i palloni sprecati e parziale di 5-1 che chiude il primo tempo sul 16-10 in favore di Israele.
Nella ripresa la reazione azzurra. Al ritorno dagli spogliatoi l'Italia cambia marcia e mette a segno un contro-break di 5-0 che le permetterà di rientrare prepotentemente in partita. Time-out di Israele per bloccare l’impeto dei padroni di casa e al rientro è il mancino Sosna a salire in cattedra. Saranno in tutto sei le sue reti nell'arco dell'incontro. Si procede punto a punto sul filo sottile di un equilibrio ristabilito da Grassi prima e da Manojlovic poi (24-24), prima del mini-break di due firmato da Falak che indirizza il match verso il 26-25 finale.
Così il DT Riccardo Trillini a fine gara: “È stata una partita dai due volti. Nel primo tempo abbiamo fatto di tutto per meritarci il -6, incassando un parziale molto difficile da recuperare. Nel secondo tempo però abbiamo dimostrato di essere in grado di rimontarlo, a dimostrazione di come tutto sia possibile nella pallamano. Questa è una lezione che i ragazzi devono portare con loro dopo questa partita. Al di là di questo, nel primo tempo non c’è stata difesa, anche se è pur vero che i tanti inserimenti non sono ancora entrati a pieno nella filosofia difensiva che vogliamo. Questo, poi, aggiunto ai tanti errori al tiro ha fatto sì che prendesse corpo quel parziale così pesante”.
Lo stage della Nazionale U18 si concluderà con gli ultimi due allenamenti di domani (mercoledì), gli ultimi prima del rompete le righe. Nel week-end, intanto, ritorno in campo in Serie A2 per il Campus Italia: squadra federale sabato pomeriggio in trasferta contro la Modula Casalgrande.
I marcatori dell’Italia al termine della partita:
martedì 30 novembre
h 18:30 | Italia – Israele 25-26 (p.t. 10-16)
Italia: Scarcelli, Rihai, Urbaz, Gerstgrasser 2, De Angelis 1, Giambartolomei, Rossi 2, Manojlovic 6, Grassi 2, Stojanovic 7, Battaglia, Andreotta, Wierer 4, Cavo, Carabulea, Adamo 1. All: Riccardo Trillini
Arbitri: Vasile - Alessandrini
Così nella partita di ieri:
lunedì 29 novembre
h 18:30 | Italia – Israele 31-29 (p.t. 16-15)
Italia: Lubinati, Albanesi, Salah, De Angelis 6, Urbaz 1, Fragnito 1, Adamo 2, Stojanovic 9, Manojlovic 2, Beretta 2, Battaglia, Wierer 4, Giambartolomei, Gerstgrasser, Dello Vicario, Grassi 4. All: Riccardo Trillini
(foto: Fabrizia Petrini)