Una vittoria è sempre un buon modo per procedere. E l’Italia U18 vince contro i coetanei di Israele nella prima amichevole giocata stasera (lunedì) ne «La Casa della Pallamano» di Chieti. La sfida, decisa nelle battute conclusive, termina col risultato di 31-29 (p.t. 16-15). Domani sera le due formazioni replicheranno ancora in terra abruzzese e nuovamente alle 18:30 con copertura in diretta sui canali YouTube e Facebook della FIGH.
LA PARTITA. Il DT Riccardo Trillini fa ruotare gli atleti parte della lista dei convocati. Fuori molti dei ragazzi impegnati ieri (domenica) in Serie A2 con il Campus Italia, dentro per larghissimi tratti del match i convocati provenienti dai club della penisola. Tra questi prestazione notevole di Aleksandar Stojanovic, miglior marcatore degli azzurrini con nove reti.
L’Italia parte bene e al 7’ con Urbaz in contropiede trova il 5-3. Israele impatta sul 6-6 e un attimo dopo, con un parziale di 4-1, gira la partita in proprio favore trovando il vantaggio (10-8). Wierer, dal fronte mancino dell’attacco italiano, segna la rete dell’11-11 dopo 20’. Nel finale di tempo sprint italiano: prima Beretta, subentrato con personalità a Gerstgrasser, poi due volte De Angelis in contropiede fanno il parziale (3-0) che garantisce il vantaggio al termine del primo tempo (16-15).
Come nei minuti iniziali del match, anche l’avvio di ripresa è favorevole all’Italia. Stojanovic e Grassi, quest’ultimo particolarmente in palla sulla linea dei sei metri, sono gli autori del massimo vantaggio (21-18). Ma qui la Nazionale pecca d’ingenuità e regala a Israele i palloni del contro-parziale che costa il pari (22-22). Due squilli di Grassi, imbeccato ottimamente da Gerstrasser, valgono il 25-23 al 50’. Israele torna sul -1 in un paio di passaggi, ma nel finale Adamo ribadisce in gol un tentativo di Albanesi dalla propria area carambolato sul palo. L’Italia passa sul 29-26 e poi incassa con pazienza. Match point di Wierer (31-28) e rete ininfluente per il 31-29.
“Vincere partite in ambito internazionale è sempre importante – dice Riccardo Trillini a fine gara – soprattutto contro una squadra come Israele che lavora già assieme da un anno e mezzo con raduni pressoché mensili e che ha dimostrato nel gioco di squadra un affiatamento che noi forse come Nazionale al momento non abbiamo. Oggi erano in campo tanti ragazzi che non militano nel Campus Italia per cui il gioco organizzato è venuto un po’ meno, ma siamo stati sorretti da un grande Stojanovic in attacco e da un’ottima difesa di tutta la squadra”.
“Non sono molto soddisfatto perché abbiamo giocato azione su azione in quarta fase – prosegue – mentre invece dobbiamo cercare di imporre il nostro gioco veloce. Questo perché dobbiamo prepararci a vincere partite con avversari più robusti di noi e contro i quali la velocità dovrà essere la nostra arma. Invece siamo ancora un po’ frenati, mentre vorrei che la squadra giocasse in maniera più rilassata perché una Nazionale ha tanti cambi in ogni ruolo e non dobbiamo preoccuparci degli errori”.
Domani alle 18:30 la seconda sfida tra Italia e Israele. Diretta sui canali YouTube e Facebook della FIGH.
I marcatori dell'Italia nella gara di oggi:
lunedì 29 novembre
h 18:30 | Italia – Israele 31-29 (p.t. 16-15)
Italia: Lubinati, Albanesi, Salah, De Angelis 6, Urbaz 1, Fragnito 1, Adamo 2, Stojanovic 9, Manojlovic 2, Beretta 2, Battaglia, Wierer 4, Giambartolomei, Gerstgrasser, Dello Vicario, Grassi 4. All: Riccardo Trillini
(foto: Fabrizia Petrini)