È ancora la Junior Fasano a dettare legge in Serie A Beretta. Percorso pressoché netto della squadra allenata da Francesco Ancona, sempre più prima della classe e protagonista della 10^ giornata grazie alla vittoria in casa della Raimond Sassari, una delle dirette concorrenti nella corsa allo Scudetto. Subito dietro acuto del Bressanone nel derby contro Appiano. Bottino pieno anche per Trieste e Cassano Magnago.
La partita più attesa del sabato conferma dunque la straordinaria stagione della Junior Fasano. In trasferta al Pala Santoru, sul campo della Raimond Sassari, la capolista del massimo campionato rafforza il suo primato vincendo 29-27 (p.t. 14-12). Un po’ di numeri: i punti di vantaggio dei fasanesi sul secondo posto diventano tre – complice anche l’impegno europeo del Conversano – e sono dieci i risultati utili consecutivi, di cui nove vittorie e un unico pareggio. Equilibrata per 47’, la sfida in terra sarda è decisa da un parziale di 6-1 che propizierà lo sprint dei biancoazzurri. Dal 23-22 sassarese con Vrodjlak al 27-24 di Jarlstam e tutto nel giro di 8’. A proposito: lo svedese con otto reti si conferma uno dei tiratori più temibili del campionato. Il +3 tramortisce Sassari. I rossoblù di Kokuca non vanno oltre il 29-27 finale. Se c’è una squadra da battere, quella è Fasano.
La sconfitta di Sassari e il turno di stop del Conversano favoriscono il sorpasso del Bressanone in seconda posizione. L’approdo degli altoatesini nel nuovo piazzamento non era comunque cosa scontata: bisognava battere lo Sparer Eppan, una delle squadre più in forma della Serie A Beretta, in un derby sempre difficile da leggere. Missione compiuta per i brissinesi che nel festival del gol vincono 39-34 (p.t. 22-17). Non avranno brillato le difese, certo, ma lo spettacolo non è mancato. Brixen ha il merito di restare sempre in vantaggio. L’elastico dei gol di scarto è esteso: si va dal 23-21 dopo 35’ – segna Starcevic – al 37-30 a partita decisa dopo 56’. Per la squadra di Davor Cutura è il settimo successo in dieci partite.
La risposta di Trieste ad una classifica fin qui complicata passa per il Pala Bursi. Sul campo del Secchia Rubiera la formazione alabardata si impone col risultato finale di 34-26 (p.t. 16-11), centrando così il terzo successo del suo percorso stagionale. In casa della neo-promossa emiliana la squadra di Fredi Radojkovic incassa nelle fasi iniziali (4-3), poi piazza l’allungo con Aldini (8-4) e va al riposo con un rassicurante +5. Contenuta, nella ripresa, la reazione di Rubiera, costretta a rincorrere sul 25-17 dopo 45’ e fino al 34-26 finale. Il miglior realizzatore dell’incontro sarà il triestino Adam Bratkovic con sei reti.
Nell’altra sfida in terra emiliana della 10^ giornata è un gol di Filippo Pasini a tempo scaduto a consegnare al Bolzano la vittoria sul campo del Carpi. Al Pala Vallauri la sfida termina 24-23 (p.t. 13-14) in favore degli altoatesini, sotto di una reteal termine del primo tempo e alle prese con una sfida fatta di enorme sofferenza contro la sfrontata neo-promossa allenata da Davide Serafini. La voglia dei carpigiani è tutta nelle sette reti del capitano Marco Beltrami, secondo tra i marcatori al solo Dean Turkovic (9). Massimo vantaggio dei locali sul 12-9, ripetuto poi sul 16-13 in avvio di ripresa. Proprio di Turkovic, dalla linea dei sette metri, il vantaggio bolzanino (19-18). Si va avanti così, gol a gol, fino alla fine. Fino all’acuto conclusivo che decide il match.
Vittoria numero quattro in campionato per il Cassano Magnago. La compagine lombarda allontana le posizioni più calde della bassa classifica grazie al 23-16 (p.t. 9-8) maturato al Pala Tacca contro la Teamnetwork Albatro. Dopo l’incertezza della prima metà di partita, fa da spartiacque un parziale di 10-3 con cui gli amaranto fuggono sul 19-11 nel primo quarto d’ora della ripresa. Sette reti del solito Federico Mazza – che sale così a 73 in stagione – e 23-16 al fischio conclusivo.
La 10^ giornata si completerà il prossimo 8 dicembre col recupero tra Conversano e Pressano.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 27 novembre | |||
h 18:00 | Secchia Rubiera - Trieste | 26-34 | Download PDF |
h 18:00 | Carpi - Bolzano | 23-24 | Download PDF |
h 18:30 | Cassano Magnago - Teamnetwork Albatro | 25-16 | Download PDF |
h 18:30 | Raimond Sassari - Junior Fasano | 27-29 | Download PDF |
h 19:00 | Brixen - Sparer Eppan | 39-34 | Download PDF |
mercoledì 8 dicembre | |||
h 18:30 | Conversano - Pressano |
La classifica aggiornata della Serie A Beretta maschile:
Junior Fasano 17 pti, Brixen 14, Conversano 13*, Raimond Sassari 13, Pressano 11*, Alperia Merano 10, Sparer Eppan 9, Bolzano 9, Cassano Magnago 8, Trieste 6, Carpi 4, Teamnetwork Albatro 2, Secchia Rubiera 2
*una partita in meno
(foto: Leonardo Vinci)