Delle nove fin qui giocate, la decima è forse la più particolare per come s'inserisce nel calendario. Domenica a Pescara, ad appena una quindicina di chilometri dal suo habitat naturale de «La Casa della Pallamano», il Campus Italia scenderà in campo per il suo nuovo impegno nel campionato di Serie A2. Ma non solo: sarà anche la seconda partita di quattro partite che i ragazzi della squadra federale affronteranno in appena cinque giorni.
ISRAELE. Ieri (venerdì) a Chieti i talenti del Campus Italia hanno affrontato la selezione U18 di Israele per la prima di tre amichevoli in preparazione agli M18 EHF EURO della prossima estate in Montenegro. Per la verità l’Italia sarà a ranghi completi non prima di domenica, quando all’organico che si allena in pianta stabile in Abruzzo si aggiungeranno altri otto azzurrini provenienti dai club. Ieri, nel frattempo, il primo confronto è stato vinto 29-27 dagli israeliani. Inevitabile fare i conti con le assenze: out Marco Zanon, Tommaso Medicina, Federico De Ruvo e Jacopo Cioni, tutti infortunati.
“In difesa abbiamo giocato una buona partita – è il commento post-gara del DT Riccardo Trillini – ma abbiamo purtroppo sbagliato troppo al tiro e, soprattutto, nel momento cruciale abbiamo perso quei palloni che avevamo riconquistato nella nostra metà campo e che ci avrebbero permesso di cambiare il risultato finale. In generale abbiamo visto come inevitabilmente con queste molte assenze il Campus non può essere la Nazionale, per cui essere riusciti comunque a giocare alla pari è molto importante. Di positivo c’è che si è vista l’importanza di giocare un campionato e partite settimanali, perché la squadra più organizzata in campo era la nostra e questa struttura di gioco ci ha aiutati a sopperire anche ad altre criticità che abbiamo incontrato durante la gara”.
Le due partite tra le Nazionali U18 di Italia e Israele si giocheranno a Chieti lunedì e martedì prossimi, in entrambi i casi con inizio alle ore 18:00 e live streaming sui canali Twitch, Youtube e Facebook della FIGH.
Il tabellino del Campus Italia al termine della gara:
venerdì 26 novembre
h 18:00 | Campus Italia – Israele 27-29 (p.t. 14-15)
Campus Italia: Scarcelli, Albanesi 1, Lubinati, Carabulea 2, Battaglia 1, Dello Vicario, De Angelis 9, Fragnito 3, Cavo 1, De Ruvo, Andreotta 2, Wierer 1, Mazzone, Manojlovic 7, Rossi. All: Riccardo Trillini
Il programma delle amichevoli a Chieti:
Giorno | Ora | Partita | Risultato |
26 novembre | h 19:00 | Campus Italia - Israele | 27-29 |
29 novembre | h 18:00 | Italia - Israele | |
30 novembre | h 18:00 | Italia - Israele |
A PESCARA. Prima, però, testa alla Ogan Pescara. Domenica, infatti, il Campus Italia sfiderà gli adriatici sul loro campo, nello stesso Pala Giovanni Paolo II che poco più di un anno fa ospitata la gara tra Italia e Norvegia valida per le qualificazione agli EHF EURO 2022. I pescaresi del tecnico Michele Mastrangelo, neo-promossi del Girone B, hanno raccolto dieci punti frutto di cinque vittorie, ma arrivano da tre sconfitte consecutive.
“Domenica si preannuncia l’ennesima partita tirata e combattuta”, prosegue Trillini. “Noi ci teniamo a vincere. Sappiamo che Pescara si è rivelata una sorpresa di questo campionato e fino ad ora ha fatto molto bene. Al tempo stesso siamo consapevoli di come ogni partita per noi sia l’occasione buona per poterci dare la gioia della vittoria e scenderemo in campo per questo”.
Il match tra Ogan Pescara e Campus Italia, la cui direzione arbitrale è affidata alla coppia Id-Ammou-Tempone, avrà inizio alle ore 18:00. Le gare casalinghe del club biancoazzurro sono trasmesse in diretta sulla pagina www.facebook.com/oganpescara.
Il programma completo della seconda giornata di Serie A2 è consultabile qui.
Serie A2\B [10^ giornata]
domenica 28 novembre [Pescara]
h 18:00 | Ogan Pescara – Campus Italia
Arbitri: Id-Ammou-Tempone
(foto: Fabrizia Petrini)