Il countdown è scattato. L’Italia U20 conta le ore che la separano dall’atteso debutto nelle qualificazioni ai Mondiali di categoria al Verde Complex di Podgorica. Toccherà alla Polonia saggiare domani (sabato) le ambizioni del gruppo guidato da Giuseppe Tedesco, accolto in Montenegro con curiosità e grande rispetto. Merito dei grandi risultati ottenuti nell’ultimo periodo.
La posta in palio è già altissima: in campo per rimanere attaccati al sogno qualificazione per poi giocarsi il tutto per tutto domenica contro le padrone di casa. Tutto in 120’ che sono, poi, quelli che separano la Giovane Italia dalla storia. “Siamo pronte – osserva il capitano Ramona Manojlovic – abbiamo preparato le due partite, in particolare la prima, con grandissimo scrupolo. Conosciamo tutto delle nostre avversarie, immagino anche loro di noi. Favorite? Credo che abbiamo tutte le stesse possibilità di passare il turno”.
È sfrontata e anche un tantino irriverente, l’Italia U20: merito del successo conquistato nel Championsip di Chieti ma anche di un crescente tasso di autostima. Blasone e ranking oggi contano relativamente e lo sanno bene Montenegro e Polonia che non si fidano affatto dell’Italia. “Contro il Montenegro abbiamo giocato qualche anno fa, eravamo all’inizio del nostro percorso internazionale, e fu una partita molto equilibrata. La Polonia – prosegue Manojlovic – l’abbiamo affrontata due volte a Lignano Sabbiadoro (una vittoria ed una sconfitta ndr). È chiaro che è passato un po' di tempo, saranno sicuramente cresciute, ma anche noi abbiamo fatto significativi passi in avanti. Il campo dirà chi merita la qualificazione ai Mondiali”.
Nulla, insomma, è stato lasciato al caso. Tutto studiato nei minimi particolari dal meticoloso staff che segue le azzurrine. Lo confermano le giornate trascorse in maniera rituale e cadenzata nello splendido complesso alla periferia di Podgorica: sveglia di buon mattino, ricca colazione, riunione tecnica e video-analisi, allenamento e pranzo. Replica nel pomeriggio. Così nei primi due giorni. Domani no, domani c’è partita ed un primo appuntamento con la storia da non fallire.
Le gare del girone di qualificazione di Podgorica saranno tutte trasmesse in diretta sulla piattaforma www.ehftv.com.
Il programma del girone di qualificazione ai Mondiali U20:
Giorno | Ora | Partita | Risultato | Match Report |
26 novembre | h 18:00 | Polonia - Montenegro | 31-19 | Download PDF |
27 novembre | h 18:00 | Italia - Polonia | ||
28 novembre | h 18:00 | Montenegro - Italia |
La classifica aggiornata del girone di qualificazione:
Polonia 2 pti, Montenegro 0, Italia 0
L’elenco delle convocate a Podgorica:
PORTIERI: Martina Sitzia (PO – 2003 – Leno), Sara Di Giugno (PO – 2003 – Cassa Rurale Pontinia), Maddalena Cabrini (PO – 2004 – Dossobuono)
ALI: Giulia Gozzi (AS – 2002 – Cassano Magnago), Luisella Podda (AD – 2002 – Cassa Rurale Pontinia), Asia Kristal Mangone (AD – 2005 – Casalgrande Padana)
TERZINI E CENTRALI: Emma Girlanda (CE – 2004 – Mezzocorona), Charity Iyamu (TS – 2005 – Tushe Prato), Giulia Fabbo (TS – 2003 – Metz/FRA), Ramona Manojlovic (TS/CE – 2002 – Jomi Salerno), Aurora Gislimberti (TS/TD – 2004 – Mezzocorona), Giulia Conte (CE – 2003 – Cassa Rurale Pontinia), Michela Notarianni (CE – 2002 – Leno), Lisa Ponti (CE/AS – 2003 – Cassano Magnago), Martina De Santis (CE – 2002 – Ariosto Ferrara), Giorgia Meneghini (CE – 2005 – Cellini Padova)
PIVOT: Bevelyn Eghianruwa (PI – 2003 – Cellini Padova), Angelica Manfredini (PI - 2003 - Ariosto Ferrara)
STAFF TECNICO: Giuseppe Tedesco, Elena Barani, Adele De Santis
STAFF MEDICO: Vincenzo Masi, Michela De Cicco
DELEGATO FIGH: Silvano Seca
Le squadre già qualificate dopo il W19 EHF EURO:
Ungheria, Russia, Francia, Svezia, Romania, Danimarca, Croazia, Germania, Norvegia, Repubblica Ceca, Svizzera, Slovacchia
(foto: Libralato)
(foto: Isabella Gandolfi)