Ultimo test prima della partenza per Podgorica. Al Pala Palumbo di Salerno, dopo una proficua settimana di allenamenti, la Nazionale U20 allenata da Giuseppe Tedesco ha affrontato la Jomi in un test match particolarmente probante alla vigilia della partenza per Podgorica, dove sabato e domenica le azzurrine proveranno a staccare, contro Polonia e Montenegro, l’unico pass per i Campionati Mondiali di categoria in programma a luglio in Slovenia.
Ritrovate Ramona Manojlovic e Giulia Fabbo, aggregatesi solo nella giornata di domenica, lo staff tecnico ha potuto valutare lo stato di forma generale del gruppo e più in generale il livello di condizione fisica delle singole: positivi i riscontri su entrambi i fronti. Indicativo anche il risultato finale con cui l’U20 ha superato la Jomi Salerno reduce dalle fatiche in Serbia per la European Cup.
LA PARTITA. Partenza razzo delle padrone di casa (3-0), progressiva rimonta delle Azzurre che acciuffano il pari (7-7) al 15’ con Podda. Comincia lo show personale del tandem Manojlovic – Fabbo che, annusata l’aria di casa, impallinano Ilic con puntualità disarmante. Ad un minuto dallo scadere Conte realizza il gol del massimo vantaggio Italia (+5), Dalla Costa firma il 16 – 12 che conduce al riposo. Il secondo tempo scivola via sulla falsariga di quanto vista nel secondo quarto di gara. L’Italia, trovato anche il giusto assetto difensivo, continua a ricercare il gioco in velocità sprintando sull’asse Fabbo-Manojlovic e mettendo a segno gol belli e pesanti; Salerno si appella alla classe di Dalla Costa e alle parate di Ilic ricucendo progressivamente lo strappo. A 45” dal termine Dalla Costa realizza il gol del -1 (31-30); l’ultimo attacco delle azzurrine si concretizza con un nulla di fatto. Tanto bastava per strappare una vittoria che fa morale alla vigilia della partenza per il Montenegro.
“È stata davvero una buona partita – sottolinea il tecnico Giuseppe Tedesco - con un inizio non brillantissimo ma una parte intermedia davvero importante, con una difesa dominante ed una costante ricerca del gioco in velocità. È vero, siamo un po' calati alla distanza - continua - ma è anche normale: stiamo lavorando tantissimo in questi giorni. Dobbiamo migliorare ancora qualche combinazione in attacco, affinare ulteriormente qualche collaborazione difensiva ma ho anche la certezza di contare su alcune giocatrici che possono darci gol pesanti anche in situazioni complicate”.
martedì 23 novembre
Italia U20 – Jomi Salerno 31-30 (pt 16-12)
Italia U20: Di Giugno, Andreani, Avagliano, Charity 1, Conte 1, De Santis 1, Cabrini, Eghianruwa B. 1, Eghianruwa S., Girlanda 2, Gislimberti 1, Gozzi 4, Manfredini, Mangone 2, Meneghini 1, Notarianni, Podda 1, Fabbo 8, Manojlovic 7, Ponti 1, Sitzia. All. Tedesco
Jomi Salerno: Ilic, Stellato, Dalla Costa 9, Francesconi 4, Rossomando 2, Krnic 1, Costanzo 2, Romeo 2, Stettler 2, Bizzotto 5, Napoletano, Lauretti Matos 3. All. Avram
Arbitri: Nicolella - Carcea
(foto: Enzo Marrazzo)