L’Italia ospiterà le edizioni 2022, 2023 e 2024 delle EBT Finals maschili e femminili di beach handball. La EHF (European Handball Federation), attraverso la riunione del Comitato Esecutivo svolta venerdì scorso a Vienna, ha premiato la candidatura italiana e assegnato alla FIGH l’organizzazione dell’evento per il prossimo triennio. La sede sarà quella che ha già ospitato con successo l’ultima edizione della Champions Cup a ottobre, ovvero la suggestiva località di Isola delle Femmine in Sicilia. Date da cerchiare sul calendario quest’anno: 9-12 giugno.
Nuovo e prestigioso riconoscimento per la Federazione italiana in ambito internazionale. L’Italia, infatti, continua a rappresentare meta ideale per eventi di rilevanza continentale, sulla spiaggia e non: dopo avere organizzato due edizioni degli EHF Championships femminili – nel 2019 a Lignano Sabbiadoro e nell’estate scorsa a Chieti – e dopo essere stata teatro di tre edizioni della Champions Cup tra Catania (2018, 2019) e Isola delle Femmine (2021), ancora una volta gli organismi internazionali hanno dimostrato di avere trovato nella FIGH un interlocutore affidabile e dalle spiccate doti organizzative.
Per le EBT Finals, evento di punta riservato ai club e fase conclusiva del tour europeo di beach handball svolto sotto l’egida della EHF, non sarà la prima volta nel nostro paese. Il torneo infatti si è già tenuto nel 2004 a Salerno e nel 2017 a Gaeta. Mai prima d’ora, però, la Federazione europea aveva scelto di assegnare la manifestazione per un triennio ad uno stesso paese. Altro elemento, questo, che certifica l’operato della FIGH.
Soddisfatto il Presidente federale, Pasquale Loria: “Siamo contenti. Questa è l’ennessima attestazione di fiducia e di considerazione da parte della EHF nei confronti delle capacità organizzative evidenziate dalla nostra Federazione. Avere le EBT Finals in Sicilia per tre anni significa avere una nuova opportunutà di sviluppo e promozione del beach handball, un versante che nei prossimi anni sarà al centro delle attenzioni della FIGH. Questo perché, in modo particolare, dal prossimo anno si aprirà il percorso di qualificazione ai Giochi Europei del 2023 in Polonia per quali la nostra Federazione ha interesse e volontà di partecipare”.
“Desidero ringraziare per questo risultato ottenuto – prosegue il Presidente FIGH – le istituzioni del territorio, dalla Regione Siciliana al Comune di Isola delle Femmine, unitamente al Comitato Regionale FIGH Sicilia sia per il lavoro fatto in fase di realizzazione della candidatura e sia anticipatamente per quanto faranno nell’organizzazione dell’evento”.
(foto: © Uros Hocevar / kolektiff)