Ancora di misura: Campus Italia superato 25-24 dalla Lions Teramo a Chieti

  • Serie A2 Maschile, Nazionale femminile
images/deangelis-tommaso-vsteramo.jpg

Ad un passo, un’altra volta. Il Campus Italia sfiora il successo contro la Lions Teramo nella sfida che sabato scorso ne «La Casa della Pallamano» di Chieti ha riacceso i riflettori sulla Serie A2. Era una sfida sentita: un derby per i fratelli Tommaso e Alessandro De Angelis, una partita da ex per Riccardo Trillini, uno scontro importante soprattutto per i biancorossi che riescono a portare a casa la settima vittoria consecutiva. È finita 25-24 (p.t. 12-9).

Tutto si decide nei minuti conclusivi, nonostante Teramo parta decisamente meglio. Il Campus Italia fa ancora a meno degli infortunati Marco Zanon, Tommaso Medicina, Jacopo Cioni, Federico De Ruvo. Trillini sceglie Albanesi tra i pali per iniziare: proprio il portiere originario di Cingoli sfrutta la porta sguarnita degli abruzzesi e dopo 7’ riesce a battere Di Marcello con una precisa conclusione dalla lunghissima distanza (3-1). Al quarto d’ora c’è spazio per una pregevole soluzione al volo: l’asse Manojlovic-De Angelis fa 7-3. Teramo sempre avanti. Per rivedere i giochi in discussione bisogna attendere il 19’ e una bordata di Manojlovic per l’8-6. Time-out Fonti. I biancorossi sono soprattutto l’altro De Angelis, Alessandro: segnerà nove reti – miglior marcatore assieme al fratello dall’altra parte – e trascinerà i suoi fino al 12-9 dopo la prima mezz’ora. 

Quella del Campus Italia è una lunga rincorsa. Tra i pali entra Scarcelli: più che buono il suo apporto. Al 39’ segna Cavo per il 16-14. Quando il cronometro dice 15’ al termine Manojlovic stacca dai nove metri e batte l’estremo difensore avversario per il 18-17. Tutto in discussione. Teramo trova la forza per allungare con Toppi (23-19), ma al 57’ il contro-parziale del Campus Italia vale il 24-23 di De Angelis in contropiede. A 1’30’’ dal termine, su palla recuperata, Scarcelli prova ancora a sorprendere Di Marcello dalla propria porta ma senza fortuna. Sul rovesciamento Teramo attacca e con Alessandro De Angelis fa 25-23 chiudendo il match. Solo per la statistica il 25-24 conclusivo di Wierer.

Riccardo Trillini (Direttore Tecnico Nazionali): "Un mese e mezzo fa speravamo in un miglioramento sotto il profilo del gioco e dei risultati. Sicuramente ora stiamo giocando molto bene, forse meglio di sempre e probabilmente meritavamo qualcosa in più anche nei risultati. A freddo comunque sarò sicuramente contento della prestazione: i ragazzi stanno acquistando la mentalità giusta. Se il miglioramento di gioco e tecnica è una costante, conta anche l'atteggiamento e oggi li ho visti bene".

Marcello Fonti (allenatore Teramo): "La settima vittoria consecutiva è arrivata: bene, però stiamo diventando un po’ presuntuosi. Abbiamo affrontato questa gara pensando che fosse facile. Avevo avvertito la squadra che avremmo affrontato ragazzi preparati, che si allenano bene, che giocano una pallamano veloce come si fa a livello internazionale. Noi arrivavamo con pochi allenamenti, anche a causa dei problemi che abbiamo avuto in settimana con l’impianto. Ad ogni modo ad una squadra esperta come la nostra non deve succedere di sottovalutare le partite. Complimenti al Campus Italia perché gioca una buona pallamano. È evidente come i ragazzi stiano crescendo”.

Domenica prossima il Campus Italia cercherà di fare risultato in trasferta sul campo della Ogan Pescara.

Giorno Ora Partita Risultato Match Report
20 novembre h 18:00 Campus Italia - Lions Teramo 24-25 Download PDF

La classifica del Girone B dopo la 9^ giornata:

Santarelli Cingoli 18 pti, Romagna 16, Lions Teramo 14, Camerano 12, Chiaravalle 10, Ogan Pescara 10, Verdeazzurro 9, Modula Casalgrande 9, Ambra 8, Follonica 7, Campus Italia 6, Tecnocem 85 San Lazzaro 5, Prato 0, Bologna United -3

(foto: Fabrizia Petrini)