Serie A Beretta: Sassari e Conversano accorciano sul primo posto

  • Serie A Beretta, European Cup
images/conversano-secchia-moretti.jpeg

Complice il turno di riposo della Junior Fasano, la 9^ giornata accorcia la parte alta della classifica in Serie A Beretta. Sia Raimond Sassari che Conversano vincono i rispetti incontri e si portano a due lunghezze dalla vetta, seguite a ruota da Bressanone. In coda successo importante per Carpi. 

La Raimond Sassari rialza la testa e ritrova la vittoria sul difficile campo del Pressano nello scontro diretto al secondo posto. I sardi strappano un 28-24 (p.t. 12-10) di notevole peso al Palavis, nella giornata da incorniciare del pivot Raul Bargelli autore di dieci reti e unico del match in doppia cifra. A Sassari serviva una reazione dopo la sconfitta di sabato scorso per mano di Appiano. Dalla parità sull’8-8 all’11-8 il punto di rottura del match: il +3 permette agli isolani di porre le basi per l’accelerazione di inizio ripresa (17-12). Pressano non troverà modo e strada per accorciare oltre il 23-20 di Sontacchi al 52’. Sassari rafforza la seconda posizione e accorcia sulla vetta. 

Resta in seconda posizione anche Conversano, corsara nella grande classica del Pala Chiarbola contro Trieste. Il match termina 29-25 (p.t. 17-13). Avvio combattuto (5-5), poi Degiorgio e Radovcic contribuiscono all’8-5 dei biancoverdi del grande ex Alessandro Tarafino. Trieste - senza gli infortunati Nocelli, Hrovatin e Postogna - torna sul -1 con Di Nardo e poi sull’11-10 con Bratkovic. Il finale di tempo è dei pugliesi: 13-10, 14-11 e 17-13 firmato Degiorgio a fine tempo. Sul 19-13 di Nelson – miglior marcatore dei conversanesi – il massimo vantaggio del match. Sembrerebbe chiusa, ma al 48’ due squilli di Sandrin riportano Trieste sotto 22-21. Tutto riaperto, ma per poco: Conversano trova i gol del 25-21 con Radovcic e del 27-22 dai sette metri con Nelson. Il 29-25 di Rossetto chiude i conti. 

Le posizioni nobili della classifica continuano a tenere conto di Bressanone, protagonista di un’affermazione nettissima sul campo del Bolzano nel derby d’Alto Adige. Il 39-26 (p.t. 18-11) è una prova di forza limpida dei brissinesi, protagonisti di una prova corale pressoché perfetta. La partita resta in bilico fino al 9-7 registrato al 14’. Poi solo Bressanone: 12-8, 15-8 e 18-11 alla pausa. Secondo tempo senza storia. Bressanone chiude con 12 uomini a segno sui 16 convocati e mantiene la terza posizione scavalcando Pressano. 

Il derby emiliano è del Carpi. Sfida-salvezza della 9^ giornata, la gara del Pala Vallauri premia i carpigiani contro il Secchia Rubiera in quello che lo scorso anno era stato scontro all’ultimo sangue per il salto di categoria. Finisce 21-15 (p.t. 8-5) con la squadra di Davide Serafini pressoché sempre avanti: 6-5 al primo time-out del match dopo 16’, 8-5 dopo un primo tempo avaro di gol e 10-5 al gol di Beltrami col cronometro che segna 34’. Massimo vantaggio sul 16-9 di Eric, rimpinguato col 18-11 a 11’ dal termine. Carpi amministra, chiude i giochi e ottiene una preziossima seconda vittoria stagionale. 

Il successo permette a Carpi di superare in classifica non solo Secchia Rubiera ma anche il Teamnetwork Albatro. Siciliani fermati sul 25-21 (p.t. 10-10) sul campo dell’Alperia Merano. Inizio perfetto dei Diavoli Neri col momentaneo 5-1. Partita sulla carta instradata, ma tra il 12’ e il 17’ arriva il 4-0 siracusano che porta il punteggio sull’8-7 con Marino. Parità a fine tempo, ma ad inizio secondo tempo Merano parte ancora una volta meglio e piazza un 7-2 che dopo 17’ vale il 18-13. Risposta di Siracusa: 4-0 e 18-17 con Vinci. Il finale di gara dei meranesi è tutto nel segno di Max Prantner e Oliver Martini: tre reti del mancino, due del pivot per il 24-20. Al Palasport di via Karl Wolf finisce 25-21. 

Buona la prima per Miljian Gagovic al suo ritorno sulla panchina dello Sparer Eppan. E per gli altoatesini secondo successo consecutivo: in Alto Adige a cadere è il Cassano Magnago, superato 28-27 (p.t. 18-16) nonostante il tentativo di rimonta nei minuti finali. Avanti 28-25 con Modestas al 54’, Eppan tiene alle reti di Visentin e Mazza e riesce a passare di misura, continuando così a gravitare a metà classifica e in zona Final8. 

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 16:00 Pressano - Raimond Sassari 24-28 Download PDF
h 18:00 Carpi - Secchia Rubiera 21-15 Download PDF
h 18:00 Bolzano - Brixen 26-39 Download PDF
h 19:00 Alperia Merano - Teamnetwork Albatro 25-21 Download PDF
h 19:00 Trieste - Conversano 25-29 Download PDF
h 19:00 Sparer Eppan - Cassano Magnago 28-27 Download PDF 

La classifica aggiornata della Serie A Beretta maschile:

Junior Fasano 15 pti, Conversano 13, Raimond Sassari 13, Brixen 12, Pressano 11, Alperia Merano 10, Sparer Eppan 9, Bolzano 7, Cassano Magnago 6, Trieste 4, Carpi 4, Teamnetwork Albatro 2, Secchia Rubiera 2

(foto: Vanni Caputo)