European Cup: impresa Brixen e accesso agli ottavi, Salerno fermata in Serbia

  • Coppe Europee, Serie A2 Femminile
images/brixen-passaggioturno-eurocup.jpeg

Il Brixen Südtirol vola agli ottavi di finale della European Cup femminile. Le altoatesine battono 27-22 in casa il Victoria-Berestie e, con una differenza reti favorevole di tre reti, conquistano il lasciapassare per la fase successiva. Non ce la fa, invece, la Jomi Salerno che in Serbia viene superata 29-27 dallo ZRK Bekament dopo il pari di ieri nella sfida di andata (29-29).

Restano due le squadre italiane nelle competizioni continentali: il Bressanone, già sicura di essere agli ottavi, e il Conversano che tra gli uomini cercherà di raggiungere il medesimo traguardo sfidando i norvegesi del Næerbø a fine mese.

Brixen Südtirol – Victoria-Berestie 27-22 [33-35]

Impresa riuscita. Il Brixen Südtirol ribalta il 35-33 di ieri (venerdì), vince 27-22 contro il Victoria-Berestie e si qualifica agli ottavi di finale della European Cup femminile. Nel secondo duello ravvicinato con le avversarie bielorusse, la formazione guidata da Hubi Nössing gioca la partita perfetta e può gioire.

Che le cose siano sul verso giusto lo dice l’inizio. Subito 7-4 con gran bordata di Arasay Duran dalla distanza dopo 16’. Il divario cresce quando, al 21’, Di Pietro insacca il sette metri del 9-5. Ma dall’altra parte Brest non sta a guardare e al 26’ completa il break che le permette di tornare sull’11-10. Tutto riaperto e Bressanone, costretta a vincere con almeno tre reti di scarto, trema. Parità sul 12-12 e spogliatoi per la pausa. È il momento peggiore delle altoatesine, costrette al 33’ a incassare il vantaggio ospite (14-12). La rete del pari passa per il contropiede di Babbo (16-16). È il contro-parziale: 19-16 di Ghilardi su un’altra palla recuperata e time-out Victoria-Berestie. Ma adesso è Bressanone a fare la partita: 22-18, poi 25-19 siglato Di Pietro in appoggio. Ultimo acuto sul 25-22 al 57’, quando Prünster para rientrando tra i pali un tiro dalla distanza delle avversarie e carambola contro il palo. Il capitano della Nazionale sarà costretta a lasciare il campo con una vistosa fasciatura alla gamba, ma Bressanone tiene. Match-point di Giada Babbo su palla recuperata: 27-22 e missione compiuta.

Giorno Ora Fase Partita Risultato Match Report
19 novembre h 20:00 R3 (andata) Victoria-Berestie - Brixen Südtirol 35-33 Download PDF
20 novembre h 19:00 R3 (ritorno) Brixen Südtirol - Victoria-Berestie 27-22 Download PDF

salerno bekament

Jomi Salerno – ZRK Bekament 27-29 [29-29]

La Jomi Salerno saluta la European Cup cedendo il passo allo ZRK Bekament. La sfida di ritorno ad Arandjelovac termina col punteggio di 29-27 (p.t. 17-13) e arriva dopo la dispendiosa partita di ieri terminata col finale di 29-29. Alle campionesse d’Italia non riesce, dunque, l’impresa in trasferta in un secondo atto che ha visto le serbe padrone di casa abili nell’affondare il colpo già durante il primo tempo e controllare nella seconda mezz’ora. 

Salerno fa i conti con un avvio shock: Bekament in vantaggio 9-1 dopo i primi 11’. Firmata Dalla Costa l’unica rete della formazione italiana. Sciolta la tensione del principio di partita, le campane guidate da Laura Avram riusciranno ad accorciare le distanze con un break di 4-0 utile per giungere sul 9-5. Cronometro che segna un quarto d’ora. Ancora -4 con Dalla Costa dai sette metri (12-8) e divario ridotto fino al 14-12 su rete di Francesconi al 25’. Momentaneamente riaperta, la contesa torna nelle mani del Bekament con un contro-parziale (3-0) che fissa il punteggio sul 17-12. Segna Bizzotto, poi più nessuno: 17-13 alla pausa. 

Complesso anche l’avvio di ripresa, con le padrone di casa in sprint fino al 25-19 dopo 40’. Il divario cresce a un quarto d’ora dal termine (26-20), ma Salerno ha il merito di crederci fino alla fine. Al 57’ Manojlovic mette nell’angolo alto la palla del 29-26. Di fatto l’ultima marcatura delle serbe arriverà a 7’ dal termine. C’è spazio anche per il 29-27 di Lauretti Matos a un minuto dal termine, ma non per il completamento della rimonta. Salerno lascia la European Cup con la certezza di avere giocato un terzo turno comunque di ottimo livello nonostante lo svantaggio del fattore-campo.

Giorno Ora Fase Partita Risultato Match Report
19 novembre h 18:00 R3 (andata) ZRK Bekament - Jomi Salerno 29-29 Download PDF
20 novembre h 18:00 R3 (ritorno) Jomi Salerno - ZRK Bekament 27-29 Download PDF

(foto: Elke Niederwieser)