Tutto in bilico. L’andata del terzo turno di European Cup femminile tiene ogni scenario aperto per le italiane Jomi Salerno e Brixen Südtirol, protagoniste di due sfide equilibratissime nei rispettivi incontri. In Serbia le campionesse d’Italia pareggiano (29-29) contro il Bekament, mentre le brissinesi in casa vengono superate (35-33) dalle bielorusse del Victoria-Berestie.
ZRK Bekament - Jomi Salerno 29-29
Pareggio tra ZRK Bekament e Jomi Salerno nell’andata del terzo turno giocato nella cittadina serba di Arandjelovac. Il 29-29 sta quasi stretto alle campionesse d’Italia, avanti 17-15 al termine del primo tempo e in generale capaci, per tutta la gara, di mettere sotto pressione le avversarie in barba al fattore-campo. Tutto apertissimo nella sfida di domani: si riparte di fatto da uno 0-0 per un match che promette scintille.
A distanza di una settimana dal pari in campionato contro il Brixen Südtirol (26-26), anche alla SRC "Sumadija" di Arandjelovac le campane giocano una sfida ad elevato tasso emozionale. Ci sarebbe anche il match point, ma il tiro di Ilaria Dalla Costa finisce fuori dallo specchio della porta. Sul rovesciamento Bekament pasticcia e non segna nessuno. Poco male, perché domani si replica.
Corsa, rimessa veloce, seconda fase spinta. In due parole: ritmo alto. E non solo in campo, perché la vigilia di Salerno è piuttosto movimentata. Smarriti alcuni bagagli in aeroporto, le campionesse d’Italia sono costrette a scendere in campo in divisa nera ricevuta in prestito dalle avversarie serbe e con scarpe di fortuna. In realtà, colore delle maglie a parte, se ne accorgono in pochi. Salerno si sblocca con Krnic dopo quasi due minuti (2-1) e al 10’ accorcia ancora con Manojlovic (5-4). Il momento di maggiore sofferenza al 17’, quando Laura Avram chiede il time-out con tre reti di svantaggio (10-7). Al rientro break di quattro gol: prima Lauretti Matos pareggia i conti sul 10-10, un attimo dopo Manojlovic dalla linea dei 7m sigla il vantaggio. L’inerzia cambia. Si procede gol a gol, ma allo scadere della prima mezz’ora Dalla Costa trova il guizzo per il +2 di metà contesa. In apertura di ripresa il massimo vantaggio salernitano (19-15) passa per le mani di Napoletano e Krnic. Il 23-20 di Dalla Costa è l’anticamera del ritorno serbo: al 42’ pari di Bekament (23-23). E poi ancora, come nel primo tempo, è ancora botta e risposta. Gol a gol. Fino al 29-28 di Romeo a 1’30’’ dal termine. Pari serbo a 30’’ dal termine (29-29) e in extremis l’ultimo tentativo di Dalla Costa. Parità e da qui si riparte domani, ancora alle ore 18:00.
Giorno | Ora | Fase | Partita | Risultato | Match Report |
19 novembre | h 18:00 | R3 (andata) | ZRK Bekament - Jomi Salerno | 29-29 | Download PDF |
20 novembre | h 18:00 | R3 (ritorno) | Jomi Salerno - ZRK Bekament |
Victoria-Berestie - Brixen Südtirol 35-33
Più ardua, ma non impossibile, l’impresa che attende il Brixen Südtirol domani nel ritorno contro le bielorusse del Victoria-Berestie. Al Palasport di via del Laghetto l'andata termina 35-33 (p.t. 17-15) in favore delle ospiti, meritevoli di avere condotto la sfida per larga parte. A Bressanone resta comunque di amaro in bocca per avere subito nel minuto finale il break di 2-0 che porta il punteggio da una situazione di parità (33-33) al +2 conclusivo. Domani alle 19:00 il match di ritorno con diretta sul canale YouTube del club altoatesino.
Tutto è aperto, comunque. E contro un’avversaria capace di tenere il ritmo della contesa sempre elevato, la squadra di Hubi Nössing ha il grande merito di sfoderare una reazione d’orgoglio autorevole che passa per le reti di Duran e Ghilardi. Il Victoria-Berestie sarebbe sulla strada per chiudere i conti: 26-22 al 45’ e time-out sulla panchina brissinese. Pallonetto di Babbo in contropiede per aprire la rimonta (26-24), anche se la strada che porta al pari è ancora lunga e densa di ostacoli. Tra questi anche l’errore dai sette metri di Duran. Altro passettino in avanti con Duran al 50’ per il 28-27. La pressione aumenta. Doppio appoggio e incrocio dei pali: sempre Duran per il pari (32-32) a 3’20’’ dal termine. Ancora un gol per parte (33-33) e 1’15’’ da giocare. Qui Brest accelera e segna con Bardzyian e Shynkaruk.
Domani per passare il turno il Brixen Südtirol avrà bisogno di un successo con almeno tre reti di scarto o due subendo meno dei 33 gol segnati stasera. Inizio alle 19:00 e live streaming sul canale www.youtube.com/fanclubssvbrixen.
Giorno | Ora | Fase | Partita | Risultato | Match Report |
19 novembre | h 20:00 | R3 (andata) | Victoria-Berestie - Brixen Südtirol | 35-33 | Download PDF |
20 novembre | h 19:00 | R3 (ritorno) | Brixen Südtirol - Victoria-Berestie |
(foto: Elke Niederwieser)