Definito il programma delle qualificazioni ai Mondiali U20: Italia in campo il 27 e 28 novembre

  • Nazionale femminile
images/gozzi-italia-u20-championships.jpeg

La EHF (European Handball Federation) ha reso noto il programma delle gare di qualificazione ai Campionati Mondiali U20 femminili e in particolare del girone che, dal 26 al 28 novembre, coinvolgerà la Nazionale italiana a Podgorica, in Montenegro. 

Girone da tre squadre e passaggio del turno per la sola prima classificata. Le azzurrine, che da domani (mercoledì) saranno in raduno a Salerno, vivranno un primo giorno da spettatrici: il calendario del torneo, infatti, vedrà Manojlovic e compagne debuttare il 27 novembre contro la Polonia e chiudere poi il proprio cammino il giorno dopo contro il Montenegro. Entrambe le gare saranno alle 18:00, come anche la sfida inaugurale del raggruppamento, ovvero quella del 26 novembre tra polacche e montenegrine. 

Il gruppo metterà in palio un solo pass d’accesso alla manifestazione iridata, mentre un ulteriore lasciapassare verrà concesso nell’altro gironcino composto da Austria, Olanda e Lituania. I Campionati Mondiali U20 si svolgeranno a Celje, in Slovenia, dal 22 giugno al 3 luglio prossimi. 

L’Italia rimarrà a Salerno fino al 25 novembre, giorno della partenza alla volta di Podgorica. Nel mezzo un’amichevole in casa della Cassa Rurale Pontinia il 19 novembre e un ultimo test match, il 23 novembre, contro le campionesse d’Italia della Jomi Salerno.

Il programma del girone di qualificazione ai Mondiali U20:

Giorno Ora Sede Partita
26 novembre h 18:00 CET Podgorica Montenegro - Polonia
27 novembre h 18:00 CET Podgorica Italia - Polonia
28 novembre h 18:00 CET Podgorica Montenegro - Italia

L’elenco delle convocate in raduno dal 17 novembre a Salerno:

PORTIERI: Martina Sitzia (PO – 2003 – Leno), Sara Di Giugno (PO – 2003 – Cassa Rurale Pontinia), Maddalena Cabrini (PO – 2004 – Dossobuono)

ALI: Giulia Gozzi (AS – 2002 – Cassano Magnago), Luisella Podda (AD – 2002 – Cassa Rurale Pontinia), Asia Kristal Mangone (AD – 2005 – Casalgrande Padana)
TERZINI E CENTRALI: Emma Girlanda (CE – 2004 – Mezzocorona), Charity Iyamu (TS – 2005 – Tushe Prato), Serena Eghianruwa (TS – 2004 – Cellini Padova), Giorgia Avagliano (CE – 2004 – Jomi Salerno), Giulia Fabbo (TS – 2003 – Metz/FRA), Ramona Manojlovic (TS/CE – 2002 – Jomi Salerno), Aurora Gislimberti (TS/TD – 2004 – Mezzocorona), Giulia Conte (CE – 2003 – Cassa Rurale Pontinia), Michela Notarianni (CE – 2002 – Leno), Lisa Ponti (CE/AS – 2003 – Cassano Magnago), Martina De Santis (CE – 2002 – Ariosto Ferrara), Giorgia Meneghini (CE – 2005 – Cellini Padova)
PIVOT: Sara Andreani (PI – 2003 – Leno), Bevelyn Eghianruwa (PI – 2003 – Cellini Padova), Angelica Manfredini (PI - 2003 - Ariosto Ferrara)

STAFF TECNICO: Giuseppe Tedesco, Elena Barani, Adele De Santis

STAFF MEDICO: Vincenzo Masi, Michela De Cicco
DELEGATO FIGH: Silvano Seca

I gironi di qualificazione ai Mondiali U20:

Gruppo A: Austria, Olanda, Lituania
Gruppo B: Montenegro, Italia, Polonia 

Le squadre già qualificate dopo il W19 EHF EURO:

Ungheria, Russia, Francia, Svezia, Romania, Danimarca, Croazia, Germania, Norvegia, Repubblica Ceca, Svizzera, Slovacchia

(foto: Massimo Mucciante)