Serie A Beretta: Sassari cade contro Appiano, fuga Fasano al primo posto

  • Serie A Beretta, Serie A Beretta
images/pugliese-fasano-mariorosato.jpg

È una 8^ giornata col botto. La Serie A Beretta conferma di avere in serbo colpi di scena continui, settimana dopo settimana. Ecco allora che all’ennesima vittoria della Junior Fasano, sempre più capolista solitaria, coincide la prima sconfitta della Raimond Sassari. La forbice tra primo e secondo posto si allarga, diventa di quattro punti e chiama in causa un gruppo di ben tre squadre. Oltre ai sardi, infatti, tornano con vigore Conversano e Pressano, ma anche Bressanone subito dopo. Insomma, gran bel campionato. 

Ad incidere maggiormente è il passo falso del Sassari. Non è uno scontro diretto per il vertice a far cadere i sardi: giustiziere della formazione sarda è lo Sparer Eppan, per l’ennesima volta sorpresa del campionato e corsara al Pala Santoru con un 38-35 (p.t. 15-16) che incide, e non poco, sulla classifica. Avanti per tre quarti di gara, fino al 26-25 al 45’, la Raimond fa i conti col blackout dell’ultima porzione di partita, messa alle strette dall’assalto dei Leoni altoatesini. Al 26-26 di Modestas seguono fasi di equilibrio assoluto che tramutano il confronto in una partita a scacchi. Le ultime mosse, quelle decisive, sono degli ospiti: dal 32-32 targato Vrdoljak segnerà solamente Appiano per un break pesantissimo. In fila Lazarevic e due volte Starcevic, entrambi con nove reti a fine partita, consegnano il 35-32 momentaneo. Da qui in poi i gol arriveranno a corrente alternata, ma senza cambiare la sostanza. Eppan batte Sassari in trasferta. 

Chi non conosce soste, invece, è la Junior Fasano. Settima vittoria e ottavo risultato utile in altrettante giornate di regular season per i pugliesi, che passano anche in Sicilia sul campo della Teamnetwork Albatro e confermano il primato in classifica. Anzi, lo rafforzano in virtù della battuta d’arresto di Sassari: ora il vantaggio è di quattro punti. Era un testa-coda da interpretare con massima concentrazione, aveva avvertito alla vigilia il tecnico Francesco Ancona. Così è stato: i biancoazzurri vincono 29-21 (p.t. 14-7) non lasciano mai spazi di manovra agli aretusei. Il 13-5 dopo 26’ è il sunto perfetto dello strapotere ospite che non vacillerà nemmeno nella seconda mezz’ora. Nove reti per l’ex Marko Bobicic, montenegrino che a Fasano aveva vissuto la sua prima esperienza italiana. Tra i pugliesi bene Sperti e Pinto, sei e sette reti al fischio finale. 

Non solo Sassari dietro alla Junior. La classifica si accorcia attorno al secondo posto, dove arriva prepotente il Conversano. Sfida dominata dai campioni d’Italia al Pala San Giacomo contro il Secchia Rubiera, battuto con un larghissimo 38-21 (p.t. 17-10). Nessuno scampo per la matricola emiliana, chiusa all’angolo da un’avversaria determinata a tornare al successo dopo il pari di mercoledì scorso in Sardegna. Dopo 16’ Conversano conduce sull’11-6, tramutato poi nel +7 di fine tempo. Non servirà un grande Radovcic (2), mentre sarà la giornata di Lupo (8), Moretti (7) e Saitta (6). Conversano segna tanto e concede poco, pochissimo ai rubieresi, per i quali l’elemento di positività della giornata è però dato dalle concomitanti sconfitte di tutte le altre concorrenti per la salvezza. 

Assieme ai detentori del tricolore c’è anche Pressano, reduce dall’importante 22-20 (p.t. 12-13) sul campo del Cassano Magnago. Partita avara di gol e vinta in rimonta dai gialloneri, in svantaggio per tutto il primo tempo (8-5 al 15’, 12-9 al 26’, 13-12 alla pausa) e finiti addirittura sotto di cinque reti (17-12) in apertura di ripresa dopo un break di 5-0 degli amaranto dell’ex Nikocevic. Il time-out di Alessandro Fusina sarà però provvidenziale. Pressano rialza la testa, al 39’ con Alberino trova il 17-15 e costringe Kolec sulla panchina opposta a chiedere un minuto coi suoi giocatori. Non basta: Pressano pareggia (17-17) e al 50’ passa in vantaggio sul 20-18 con Iachemet. Il +3 di Jansson al 54’ è un buon viatico per il successo. Ancora 22-19 al 56’ con Fadanelli e per il Cassano Magnago resta solo lo spazio per il -2. I gialloneri contribuiscono all’affollamento della seconda piazza. 

Si riaffaccia anche Bressanone. Limpido il 39-27 (p.t. 20-12) casalingo a spese del Carpi. Ottima prestazione corale degli altoatesini che spediscono al gol tutti i giocatori convocati ad eccezione dei soli portieri Sampaolo e Ploner. Ai carpigiani non basta la gran partita al tiro di Ceccarini, top scorer con dieci reti. Ai brissinesi servono i 15’ iniziali per un primo sprint sul 10-6 che rompe gli indugi. Carpi accenna alla replica (11-8), ma cede all’urto del 5-0 con cui Brixen al 24’ passa a condurre sul 16-8. Il 20-12 di fine tempo segna in maniera inequivocabile la partita. Secondo tempo con poche emozioni. Per Bressanone risultato importante. 

La giornata d’oro delle squadre d’Alto Adige si completa col 27-25 (p.t. 14-10) dell’Alperia Merano contro Trieste. Continua il momento ‘no’ dei giuliani, costretti alla quinta sconfitta in sette partite. Per i meranesi, nelle cui fila ha fatto il suo ritorno dopo l’esperienza francese il pivot Oliver Martini, i nomi di giornata sono quelli di Max Prantner e Juan Pablo Cuello con nove e dieci marcature. Il +2 di fine partita è comunque frutto di un parziale di 3-0 dei triestini utile solo a mitigare lo svantaggio, ma ai Diavoli Neri va il merito di avere sempre condotto, per alcuni tratti in maniera larga, l’andamento del match. Quattro reti avanti alla fine della prima mezz’ora, Merano nel secondo tempo tocca il 22-13, massimo vantaggio del match, con il gol di Cuello. L’accenno di rimonta degli alabardati non basta e non saranno sufficienti nemmeno i dieci timbri di Gianluca Dapiran. Merano gravita nella prima metà della classifica. 

Sabato prossimo la 9^ giornata con tre match-clou: Pressano - Sassari, il derby Bolzano - Bressanone e la trasferta di Conversano a Trieste.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 17:00 Raimond Sassari - Sparer Eppan 35-38 Download PDF
h 18:30 Teamnetwork Albatro - Junior Fasano 21-29 Download PDF
h 19:00 Conversano - Secchia Rubiera 38-21 Download PDF
h 19:00 Brixen - Carpi 39-27 Download PDF
h 19:00 Alperia Merano - Trieste 27-25 Download PDF
h 19:15 Cassano Magnago - Pressano 20-22 Download PDF

La classifica aggiornata della Serie A Beretta maschile: 

Junior Fasano 15 pti, Conversano 11, Raimond Sassari 11, Pressano 11, Brixen 10, Alperia Merano 8, Sparer Eppan 7, Bolzano 7, Cassano Magnago 6, Trieste 4, Carpi 2, Teamnetwork Albatro 2, Secchia Rubiera 2

(foto: Mario Rosato \ GoFasano)