Per il Campus Italia è ancora Serie A2: sfida in trasferta contro Prato

  • Campus Italia, Risultati dai campi
images/mazzone-campus-azione.jpeg

Qualche giorno trascorso a casa, complice la pausa della Serie A2, ma anche assieme ai compagni di squadra dei propri club di provenienza in coincidenza con gli impegni della Youth League. Giorni, insomma, utili a ricaricare le batterie per i ragazzi del Campus Italia, il cui lavoro sul campo da lunedì è ripreso a ritmi sostenuti «La Casa della Pallamano» di Chieti. Dietro l’angolo c’è un nuovo appuntamento legato al campionato: la trasferta sul campo del Prato, avversaria di domani (h 14:00) per l’8^ giornata del Girone B.

REAGIRE. Nel Centro Tecnico Federale si lavora per migliorare tanti aspetti: la tecnica, il fisico, ma anche la testa. Cioè quella che più di ogni altra cosa servirà per rispondere alle tre sconfitte consecutive rimediate contro Ambra, San Lazzaro e Camerano. La classifica non è la priorità di un progetto che guarda alla crescita dei talenti in prospettiva azzurra, questo va sempre ripetuto, ma gli ostacoli posti sul cammino proprio dalla ciclicità di un campionato sono step, via obbligata per migliorarsi. 

“Ci aspetta una partita molto importante e i ragazzi lo sanno”, commenta il vice-allenatore Pasquale Maione. “Ci siamo rituffati subito sui nostri obiettivi dopo una settimana in cui ciascuno ha fatto rientro a casa per la pausa e ora siamo pronti per questo match”. Tre sconfitte, sì, ma anche tre gare giocate sempre sul filo dell’equilibrio: “Questo è l’aspetto su cui siamo cresciuti maggiormente: non dimentichiamo mai che parliamo di una intera squadra di 16-17enni, per cui riuscire a portare partite fino alla fine, a tenerle sempre aperte, rappresenta un punto positivo. Ora però dobbiamo chiuderle: con Camerano, ad esempio, abbiamo avuto in più frangenti la palla del +6 senza riuscire a concretizzare. Parlo di questo. Il gioco collettivo c’è e funziona, ma dobbiamo maturare e concretizzare quando ne abbiamo la possibilità”.

Per il DT Riccardo Trillini scelte di formazione a tratti obbligate: all'infortunio già noto di Marco Zanon, infatti, si sono aggiunte le indisponibilità del capitano Tommaso Medicina, di Jacopo Cioni e di Federico De Ruvo. Tra i portieri non sarà della partita Alessandro Lubinati.

L’AVVERSARIA. Prato, assieme al Bologna United, non ha fin qui ottenuto punti. La neo-promossa formazione toscana occupa la 13esima posizione davanti proprio ai felsinei finiti a -3 dopo la penalizzazione comminata in settimana dal giudice sportivo. Un percorso, quello in Serie A2, rivelatosi fin qui complesso per la squadra allenata da Luca Moro che, al Palasport pratese ‘Gramsci-Keynes’, cerca un riscatto. 

Il match di domani (domenica) tra Prato e Campus Italia avrà inizio alle ore 14:00 con direzione della coppia arbitrale Kurti-Maurizzi. La sfida sarà trasmessa su www.facebook.com/pallamanoprato.

Il programma completo della seconda giornata di Serie A2 è consultabile qui.

Serie A2\B [8^ giornata]
domenica 14 novembre [Prato]
h 17:30 | Prato - Campus Italia
Arbitri: Kurti-Maurizzi

(foto: Fabrizia Petrini)