È il sabato dello scontro diretto. E pazienza se siamo solo all’ottava giornata e se la stagione sarà ancora lunghissima. Quando nel tabellone c’è Brixen Südtirol – Jomi Salerno lo sguardo si ferma e le attenzioni sono tutte rivolte alla sfida che promette di animare la Serie A Beretta da qui fino ai play-off. Le contendenti al tricolore non mancano, s’intende, ma se le campionesse d’Italia campane sono la candidata numero uno al tricolore, le altoatesine quest’anno, con una campagna di rafforzamento di prim’ordine, non si nascondono e guardano ai titoli che contano.
“Tutte le partite di una stagione sono importanti – ha detto Hubi Nössing, tecnico delle brissinesi, intervistato nel podcast Handball Talk – ma è chiaro che quando si incontrano le squadre al vertice le cose si fanno più interessanti. Noi ci siamo per le posizioni alte della classifica, ma credo che Salerno, da squadra detentrice del titolo, sia ancora la favorita per lo Scudetto. Ha un roster corposo e con tanta abitudine. Noi abbiamo sicuramente acquisito esperienza, soprattutto in questo tipo di partite, con gli arrivi di Duran e Di Pietro: sono giocatrici in grado di dare una mano sotto il profilo non solo tecnico, ma anche mentale. Si gioca palla per palla e vedremo come andrà. A mio parere Salerno, noi, assieme a Mestrino, Pontinia ed Erice siamo tutte squadre candidate a giocare per il titolo”.
“È la gra che che tutti aspettano”, conferma Laura Avram, allenatrice delle salernitane. “Sarà una partita tosta che dovremo giocare al massimo livello di concentrazione per poterci esprimere al meglio. Nel corso della settimana le mie atlete sono state davvero stupende, hanno lavorato con grande concentrazione e voglia di fare bene. Brixen si è notevolmente rinforzata sia a livello femminile che a livello maschile, puntano ad ottenere il massimo dei risultati per festeggiare nel migliore dei modi i cinquant’anni del club. Per quanto ci riguarda abbiamo da sempre il peso delle sfide importanti poiché siamo sempre la squadra da battere. Considero la mia squadra più forte, ma questo deve essere dimostrato sul campo. La gestione del pallone e la difesa faranno la differenza”.
L’idea diffusa, insomma, è che quello di sabato sia solo il primo atto di una lunga serie. Bressanone parte avanti: sette vittorie su sette, un punto in più di Salerno che però ha già incrociato sul proprio cammino, a differenza delle biancoverdi, sia Pontinia che Mestrino e sempre facendo punti. In campo tante azzurre: Dalla Costa e Prunster o anche le due top scorer Babbo e Manojlovic, entrambe 60 gol in stagione.
Più di loro ha segnato solamente Ilenia Furlanetto: altre dieci marcature per il terzino della Casalgrande Padana nella sconfitta di misura contro la Cassa Rurale Pontinia e ora emiliane attese dalla delicata trasferta sul campo di una Cellini Padova col morale a mille dopo avere agganciato la sesta posizione. Il tutto anima la lotta per entrare in Final8 di Coppa Italia dove, va ricordato, si accede al termine del girone di andata. Sul fronte reggiano interviene il giovane portiere Valentina Bonacini: “La battuta d’arresto da cui proveniamo in campionato non ci condizionerà. Al contrario credo che rappresenti una preziosa fonte di insegnamento, molto utile per evitare di commettere le distrazioni e le imprecisioni emerse contro Pontinia. In ogni caso, di certo non sarà una Casalgrande Padana scoraggiata o avvilita”.
Ambizioni a confronto in Alì-Best Espresso Mestrino – AC Life Style Erice. Le gialloverdi venete sono reduci da un comodo 28-17 casalingo contro Mezzocorona e ora, ancora sul parquet amico, fanno i conti con l’assoluta necessità di punti delle trapanesi, a tre lunghezze dalla quarta posizione e alle prese con un inizio di stagione fatto di alti e bassi. Alice Biondani, ala mestrinese, ha le idee chiare: “Stiamo preparando questa partita già da diversi giorni, perché affrontare lo stop dì due settimane con una vittoria ci permetterebbe di riprendere le ultime gare del girone di andata con più serenità. È importante scendere in campo con la consapevolezza che Erice è una squadra esperta, veloce e capace dì mettere in difficoltà chiunque. Solo con questa mentalità saremo in grado di disputare questa sfida al meglio, coscienti allo stesso tempo però delle nostre capacità e dei nostri punti di forza”.
Pontinia fa visita al Cassano Magnago. Discorso analogo per le laziali, la cui base di partenza è migliore rispetto a quella di Erice in termini di punti, ma non a tal punto da perdere alcun calo di concentrazione. È proprio questo, del resto, l’aspetto su cui aveva posto l’accento la mancina Luisella Podda dopo il successo a spese di Casalgrande nel turno precedente: “Devo ammettere che non è stata una bella partita da parte nostra, si può fare ancora meglio, dobbiamo lavorare di più da un punto mentale nella gestione dei palloni e nel lavoro di squadra, partendo dal fatto che ogni partita potrà essere così e dobbiamo essere preparate a tenere alta la concentrazione per 60 minuti e non solo per la prima mezz’ora”.
Doppia sfida-salvezza. La prima tra Ferrara e Mezzocorona, con l’Ariosto che sabato scorso ha finalmente trovato la prima vittoria stagionale e ora proverà ad allungare il momento favorevole. In Lombardia, invece, duello che promette grande equilibrio tra Leno e Guerriere Malo, sullo stesso campo dove le bresciane due settimane fa avevano strappato un punto all’Erice.
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2021/22 di Serie A Beretta maschile e femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra del cuore in Serie A Beretta. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web https://elevensports.com/it/italy, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
13 novembre |
h 16:30 |
Alì-Best Espresso Mestrino - AC Life Style Erice |
Anastasio - Zappaterreno |
13 novembre |
h 16:30 |
Brixen Südtirol - Jomi Salerno |
Simone - Monitillo |
13 novembre |
h 17:00 |
Cassano Magnago - Cassa Rurale Pontinia |
Id-Ammou - Tempone |
13 novembre |
h 17:30 |
Ariosto Ferrara - Mezzocorona |
Prandi - Ambrosetti |
13 novembre |
h 19:30 |
Leno - Guerriere Malo |
Zancanella - Testa |
13 novembre |
h 20:00 |
Cellini Padova - Casalgrande Padana |
Bassan - Bernardelle |
(foto: Isabella Gandolfi)