Gol e spettacolo al Pala Santoru: il big match tra Sassari e Conversano finisce in pareggio

  • Serie A Beretta, Serie A2 Femminile
images/leo-querin-sassari-atzori.jpeg

Un punto che fa spettacolo, ma che muta in maniera pressoché impercettibile la classifica. Al Pala Santoru il big match infrasettimanale della Serie A Beretta maschile tra Raimond Sassari e Conversano, recupero della 6^ giornata di regular season, termina col risultato di 32-32 (p.t. 17-15). 

I sardi conservano così l’imbattibilità, unici del massimo campionato assieme alla capolista Junior Fasano, mentre per i campioni d’Italia arriva un pari tutt’altro che da disdegnare su uno dei campi più complicati d’Italia. Ai rossoblù il rammarico, se non altro parziale, per avere ridotto l’ultima azione, quella del possibile match point, ad una conclusione da fermo di Querin arginata senza difficoltà dal muro pugliese.

La partita è bella, vibrante. La sblocca Conversano dopo 1’21’’, la riequilibra subito Sassari per l’1-1. Sono solo le prime battute, ma si capisce già quale sarà il trend. Gli isolani sono spesso e volentieri in vantaggio: 6-4 dopo 10’, 8-6 con Nardin al quarto d’ora, 11-9 con Bronzo al 19’. Conversano però è sempre lì. Pari di Rossetto allo scoccare del 20’, prima però di incassare il massimo divario (17-14) con Querin allo scadere del primo tempo. A Nelson il compito, dai sette metri, di ridurre il divario e di portare tutti alla pausa. 

Il secondo tempo è un film già visto: Sassari prova a scappare via, Conversano dimostra di saper incassare, rialzarsi e rispondere colpo su colpo. Al 40’ il 23-21 di Vrdoljak riporta i locali guidati da Kokuca – un ex di Conversano da giocatore – in vantaggio. Sul 25-22, replica del massimo vantaggio, Tarafino chiede un time-out. Il pari, l’ennesimo, è il 29-29 di Moretti a 6’ dal termine. Un attimo dopo Radovcic fugge in contropiede e segna il sorpasso (30-29). Il pallone pesa, ma non è finita: Brzic regala alla Raimond in contro-break (31-30) con 57’ sul cronometro. C’è spazio per il pareggio di Degiorgio, il +1 firmato Vrdoljak e il 32-32 di Nelson. Ci sarebbero altri 50’’. Kokuca chiama un time-out, ma non succede più nulla. Pareggio.  

Fasano resta avanti, ma vede ridotto a due punti il suo vantaggio su Sassari, mentre Conversano aggancia Pressano al terzo posto di una Serie A Beretta ancora tremendamente indecifrabile. Sabato tutti di nuovo in campo per l’8^ giornata stagionale. 

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 19:00 Raimond Sassari - Conversano 32-32 Download PDF

La classifica aggiornata della Serie A Beretta maschile: 

Junior Fasano 13 pti, Raimond Sassari 11, Pressano 9, Conversano 9, Brixen 8, Bolzano 7, Alperia Merano 6, Cassano Magnago 6, Sparer Eppan 5, Trieste 4, Carpi 2, Teamnetwork Albatro 2, Secchia Rubiera 2

(foto: Claudio Atzori)