Un gol sul filo della sirena decide la terza amichevole tra Israele e Italia. A Rishon LeZion i padroni di casa vincono col risultato finale di 33-32 (p.t. 20-16), imponendosi al termine di una sfida combattuta fino alle battute conclusive, equilibrata come le due dei precedenti giorni, utilissime agli azzurri per preparare le qualificazioni ai Mondiali 2023. Appuntamento fissato dal 14 al 16 gennaio Tórshavn, dove la Nazionale cercherà un pass per la fase successiva sfidando i locali delle Isole Fær Øer, la Lettonia e il Lussemburgo.
Senza Pablo Marrochi, non impiegato nella sfida di oggi (sabato), Riccardo Trillini fa ancora una volta ampio ricorso ai giovani della rosa, sempre più parte integrante in pianta stabile dell’organico. I vari Colleluori, Nardin, Kasa, Mengon, Bortoli e D’Antino, tutti tra i 19 e i 22 anni, sono punti fermi dell’Italia che sfida gli israeliani in amichevole, sì, ma che nel frattempo si avvicina al primo step ufficiale che dovrà condurre alla manifestazione iridata.
“In queste tre giornate - dice il DT Trillini - abbiamo affrontato un’avversaria, Israele, che nell’ultimo decennio ha lavorato stabilmente con un progetto analogo a quello che noi abbiamo iniziato quest’anno a Chieti con il Campus Italia. Sono una squadra con ottimi giocatori che militano stabilmente tra Lidl Starligue e Proligue francesi o in nei campionati tedeschi. Sono molto contento di come ci siamo comportati e orgoglioso dei nostri giovani. Il futuro è nostro e andiamo avanti così”.
Per ciò che riguarda l’andamento del match, il dettaglio dei parziali: 7-5 italiano al 10’, ribaltato dal 13-12 di Israele al 20’, poi tramutato in 20-16 all’intervallo; dopo 40’ complessivi ancora Israele avanti con un margine però ridotto a tre reti (24-21), fino al 28-26 dopo 50’ e al sorpasso degli azzurri col 31-30 a cinque minuti dal termine. In situazione di parità errore dell’Italia per il match point a 30’’ dal termine e rete di Israele sull’azione successiva per il 33-32.
L’Italia chiude il ciclo di amichevoli in Israele con la vittoria inaugurale a Tel Aviv lo scorso 4 novembre (37-36), a cui hanno fatto seguito la sconfitta di ieri Petah Tiqwa (36-31) e quella di misura maturata oggi (33-32). Subito dopo Natale il prossimo raduno, con gli ultimi test match in vista del debutto del 14 gennaio a Tórshavn.
sabato 6 novembre
Israele – Italia 33-32 (p.t. 20-16)
Israele: Appo 5, Nizri 4, Oberman 1, Cohen A. 2, Lumbroso, Gurman, Gingihashvili 2, Dayan 3, Mosindi 2, Segal 1, Herskovitz, Cohen N. 3, Bodenhaimer 3, Tepper, Maman, Yizthak, Turkenitz 7, Shamir. All: Oleg Butenko
Italia: Di Giandomenico, Colleluori, Arcieri, Bortoli 2, Bulzamini 1, D’Antino 6, Nardin 5, Marrochi, Martini, Mengon S. 7, Parisini 3, Doldan 3, Prantner L, Savini, Prantner M, Degiorgio, Angiolini, Kasa 5. All: Riccardo Trillini
Il programma delle amichevoli in Israele:
Giorno | Ora | Sede | Partita | Risultato |
4 novembre | h 17:30 CET | Tel Aviv | Israele - Italia | 36-37 |
5 novembre | h 14:30 CET | Petah Tiqwa | Israele - Italia | 36-31 |
6 novembre | h 18:00 CET | Rishon LeZion | Israele - Italia | 33-32 |
Il programma del Gruppo 4 di qualificazione ai Mondiali 2023:
Giorno | Ora | Sede | Partita |
14 gennaio | h 18:00 CET | Tórshavn | Lettonia - Italia |
14 gennaio | h 20:30 CET | Tórshavn | Lussemburgo - Isole Fær Øer |
15 gennaio | h 18:00 CET | Tórshavn | Lettonia - Lussemburgo |
15 gennaio | h 20:30 CET | Tórshavn | Isole Fær Øer - Italia |
16 gennaio | h 16:30 CET | Tórshavn | Italia - Lussemburgo |
16 gennaio | h 19:00 CET | Tórshavn | Isole Fær Øer - Lettonia |
(foto: Maxim Dupliy)