Nulla cambia in vetta. La 7^ giornata di Serie A Beretta conferma Brixen Südtirol in testa e Jomi Salerno subito dietro. Una vittoria per parte, per altoatesine e campane negli impegni archiviati oggi (sabato).
Le altoatesine di Hubi Nössing superano l’ennesima prova di matuità e passano al Pala Cardella, casa dell’AC Life Style Erice. Le brissinesi confermano il loro momento d’oro: il 28-23 (p.t. 11-10) in Sicilia equivale alla settima vittoria in altrettante partite giocate. Nove, considerando anche quelle di European Cup. In casa delle trapanesi, comunque, è sfida delicata: Bressanone mette la testa avanti sul 9-7 con Ucchino, ma per tutto il primo farà i conti col ritorno e con la pressione di Erice. Punto di rottura al 39’, quando dal 15-15 il punteggio passa al 18-15. Tutto nel segno di Babbo, che segna due delle tre reti che comporranno il break. Bressanone accelera, fugge fino al 27-20, poi amministra. Vittoria importante in Sicilia.
Salerno, intanto, fa valere la legge di casa e regola Leno con un agile 35-24 (p.t. 15-12). Controllo delle campionesse d’Italia già in avvio con il 4-1 iniziale, a cui le bresciane replicano però col momentaneo 6-4 di Turina. Lo svantaggio resta minimo per tutto il primo tempo: al 22’ Salerno conduce sull’11-9, incrementato solo in misura minima al termine del primo tempo (15-12). Nella ripresa Leno tocca ancora il -2 con Costa e con Pugliara, prima di cedere all’allungo salernitano concretizzato attraverso il 28-20 al 52’. Ultima porzione di gara che non muta il trend dell’incontro e vittoria della Jomi, ancora al secondo posto solitario.
Finalmente l’Ariosto Ferrara. Primo successo stagionale a domicilio per le emiliane, che fanno loro lo scontro diretto con le Guerriere Malo e sul campo delle vicentine si impongono col risultato finale di 29-23 (p.t. 13-9). Prestazione autorevole di Tanic, autrice di sei reti e migliore realizzatrice tra le ferraresi. L’Ariosto accelera da subito: 6-1 che lascia Malo frastornata, per uno sprint che di fatto taglia fuori dai giochi quasi subito le venete. Il vantaggio di Ferrara oscillerà sempre tra le cinque e le sei reti. Fino al termine: fino alla gioia della prima vittoria di questo campionato.
Comodo 28-17 (p.t. 13-9) dell’Alì-Best Espresso Mestrino contro Mezzocorona. Al Pala Lissaro le venete confermano il loro terzo posto grazie ad una vittoria utile a cancellare la sconfitta rimediata in settimana a Salerno. Mestrino rompe gli indugi replicando al 7-7 di Saranovic al 15’. Parziale per fuggire fino al 13-7 e gara instradata. Il secondo tempo servirà a rafforzare il dominio della squadra di Lucarini: 21-12 al 45’, 27-15 dopo 55’ e due punti in cassaforte.
Che al Pala Keope sarebbe andata in scena una partita combattuta, era cosa prevedibile. Alla fine tra Casalgrande Padana e Cassa Rurale Pontinia decide il 28-26 di Giulia Conte al rientro dal time-out, a 27’’ dal termine. La giocatrice laziale renderà vano il 28-27 conclusivo di Ilenia Furlanetto, consegnando a Pontinia un successo fondamentale per la classifica e ancora di più per il morale. Le ospiti vedranno premiata una prestazione che le aveva viste per larghi tratti avanti: 16-12 al termine del primo primo tempo, dopo avere toccato anche l’11-7 e il 13-9, per poi reggere anche al ruggito emiliano giunto nella seconda metà della ripresa (22-20 e 25-23). Nel finale il momento di maggiore equilibrio: Casalgrande torna sul 25-24 con Orlandi, ma Pontina tiene e con Podda – migliore marcatrice con nove reti – segna il 27-25. A Conte il compito di trovare la tranquillità e, soprattutto, i due punti.
Nella sfida che completa la 7^ giornata c’è il 28-21 (p.t. 17-7) con cui Padova si impone ai danni del Cassano Magnago in un match-salvezza in piena regola. Le padovane trovano la loro terza vittoria stagionale e pensano a qualcosa in più della sola permanenza nel massimo campionato. Contro le amaranto di Onellisolita prestazione da incorniciare di Eghianruwa (7), ben supportata dalle sorelle Djogap a segno in cinque occasioni per parte. Padova impone il suo ritmo da subito, va al riposo sul +10 e conduce in porto la gara senza affanni.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 6 novembre | |||
h 14:30 | Ac Life Style Erice - Ssv Brixen Südtirol | 23-28 | Download PDF |
h 15:00 | Jomi Salerno - Leno | 35-24 | Download PDF |
h 18:00 | Guerriere Malo - Ariosto Ferrara | 23-29 | Download PDF |
h 18:30 | Ali' Best Espresso Mestrino - Mezzocorona | 28-17 | Download PDF |
h 18:30 | Casalgrande Padana - Cassa Rurale Pontinia | 27-28 | Download PDF |
h 20:00 | Cellini Padova - Cassano Magnago | 28-21 | Download PDF |
La classifica aggiornata della Serie A Beretta femminile:
Brixen Südtirol 14 pti, Jomi Salerno 13, Alì-Best Espresso Mestrino 12, Cassa Rurale Pontinia 10, Casalgrande Padana 8, AC Life Style Erice 7, Cellini Padova 7, Cassano Magnago 4, Leno 3, Ariosto Ferrara 2, Guerriere Malo 2, Mezzocorona 2
(foto: Ariosto Ferrara)