A Tel Aviv vittoria azzurra in amichevole: Israele battuto 37-36

  • Nazionale maschile, Serie A2 Maschile
images/kasa-tiro-azione-italiaisraele.jpg

La Nazionale vince la prima delle tre amichevoli in casa di Israele, importante viatico per la preparazione alle qualificazioni ai Mondiali 2023 previste a gennaio. A Tel Aviv gli azzurri si sono imposti col punteggio di 37-36 al termine di un match molto combattuto e in cui fanno ribaltato lo svantaggio della prima mezz’ora (19-16).

È l’Italia dei giovani - Nardin, Kasa e Leo Prantner tutti in grande spolvero al tiro - ma è anche l’Italia di Pablo Marrochi, padrone del gioco azzurro nel ruolo di centrale. Nel primo tempo gli azzurri pagano una difesa disattenta, comunque sorretta dalle parate di Pasqualino Di Giandomenico. Inversione di tendenza nella ripresa, Italia che tocca il massimo vantaggio sul 32-27 e condue fino al termine vincendo di misura.

“Un risultato giusto – commenta al termine il DT Riccardo Trillinie che ci lascia ottime sensazioni perché una Italia giovanissima dopo il primo tempo chiuso in svantaggio è scesa in campo determinata al massimo, vogliosa di vincere, centrando questo obiettivo. All’inizio del secondo tempo siamo riusciti a giocare per almeno 12-13 minuti con un’ottima difesa, contropiedi e seconde fasi veloci, toccando anche il +5. Poi ci siamo forse un po’ rilassati e abbiamo sofferto il cambio difensivo di Israele, ma siamo stati bravi a portare a casa la partita”. 

“Ci sono diversi aspetti da migliorare – continua – a partire dalla difesa del primo tempo, dove troppe volte siamo stati beffati da giochi al volo dei nostri avversari. Devo elogiare Kasa perché nei momenti di difficoltà ci ha tenuti in partita, ma anche Leo Prantner e Nardin per la prestazione offerta nella ripresa. In generale un elogio va a tutta la squadra per come abbiamo ribaltato la gara. Domani e sabato giocheremo altre due partite: la mia intenzione è fare dei cambi rispetto alla squadra di oggi, per valutare tutti i giocatori convocati per questo stage e individuare la rosa che a gennaio alle Fær Øer dovrà giocare le qualificazioni”. 

Domani Israele e Italia si affronteranno nella città di Petah Tiqwa (h 14:30 CET), per poi concludere il tour-de-force il 6 novembre a Rishon LeZion (h 18:00 CET).

giovedì 4 novembre
Israele – Italia 36-37 (p.t. 19-16)
Israele: Shkalim 1, Nizri 4, Oberman 2, Cohen A. 4, Levi 1, Gurman, Lumbroso 3, Dayan 3, Mosindi 5, Segal 3, Herskovitz 2, Cohen N. 2, Bodenhaimer 2, Natsia, Tepper, Turkenitz 4, Shamir. All: Oleg Butenko
Italia: Di Giandomenico, Colleluori, Arcieri 3, Bortoli 2, Bulzamini 1, D’Antino, Nardin 6, Marrochi, Martini, Mengon S. 2, Parisini 6, Doldan 3, Prantner L. 7, Savini, Prantner M, Degiorgio, Angiolini, Kasa 6. All: Riccardo Trillini

Il programma delle amichevoli in Israele: 

Giorno Ora Sede Partita
4 novembre h 17:30 CET Tel Aviv Israele - Italia
5 novembre h 14:30 CET Petah Tiqwa Israele - Italia
6 novembre h 18:00 CET  Rishon LeZion Israele - Italia

Il programma del Gruppo 4 di qualificazione ai Mondiali 2023:

Giorno Ora Sede Partita
14 gennaio h 18:00 CET Tórshavn Lettonia - Italia
14 gennaio h 20:30 CET Tórshavn Lussemburgo - Isole Fær Øer
15 gennaio h 18:00 CET Tórshavn Lettonia - Lussemburgo
15 gennaio h 20:30 CET Tórshavn Isole Fær Øer - Italia
16 gennaio h 16:30 CET Tórshavn Italia - Lussemburgo
16 gennaio h 19:00 CET  Tórshavn Isole Fær Øer - Lettonia

(foto: Maxim Dupliy)