Sconfitta per il Campus Italia nella 7^ giornata del campionato di Serie A2. Ne «La Casa della Pallamano» di Chieti la giovane formazione federale ha ceduto ieri (sabato) agli avversari del Camerano con il punteggio finale di 29-28 (p.t. 15-16), al termine di una gara comunque ben interpretata e anche condotta per larghi tratti contro un’avversaria candidata a ricoprire posizioni di vertice del Girone B. Ora una settimana di pausa e prossimo impegno stagionale fissato per il 14 novembre in casa del Prato.
Per il primo gol dell’incontro al Centro Tecnico FIGH bisogna attendere quasi due minuti: è Andrea Mazzone a fuggire in contropiede e a siglare l’1-0 in favore del Campus Italia. I marchigiani rispondono piazzando un primo break di tre reti e passando a condurre sul 3-1 con una bella girella di Gardi. Notevole la partita del portiere degli azzurrini Francesco Scarcelli, capace, con le sue parate, di propiziare il gioco veloce dei ragazzi di casa come nel caso della seconda fase che porta il capitano Medicina al gol del 6-4. Al quarto d’ora De Angelis sigla il 7m dell’8-4. Camerano con Bilò trova il momentaneo -2, ma le palle recuperate dal Campus dannò il là a rapide ripartenze. Una di queste, finalizzata ancora da De Angelis, vale il 14-9. Sul 15-10 il massimo vantaggio, ma nel finale di tempo i gol di Covali e Selmani permettono agli ospiti di accorciare fino al 16-15.
È il preludio ad un secondo tempo ad alto tasso emotivo. Bilò pareggia su penalty battendo il corregionale Albanesi (17-17). Al 37’ il gol di Scandali porta Camerano in vantaggio. Si procede punto a punto: 19-19, poi 22-20 per il Campus con una bella volante chiusa da Manojlovic, vantaggio ribaltato dal 27-25 marchigiano al 52’. Di Covali il 28-25, massimo vantaggio del Camerano nel corso della partita. Il match-point è di Bilò: 29-26 a tre minuti dal termine. Cioni e Andreotta accorciano, ma al fischio finale Camerano passa a Chieti col risultato di 29-28.
Riccardo Trillini (DT Squadre Nazionali): “Ad eccezione dei minuti iniziali, devo dire che abbiamo giocato bene e mostrato anche una buona costanza nella qualità del gioco proposto. Abbiamo perso dei palloni, è vero, ma per ingenuità e in situazioni che si allenano solamente giocando. Abbiamo bisogno di queste partite aperte fino alla fine, che vanno avanti punto a punto, perché i ragazzi saranno delusi della sconfitta, certo, ma è in gare di questo tipo che acquisiscono consapevolezza. I risultati arriveranno. Il vantaggio del primo tempo? Quando la difesa e il portiere funzionano, com’è accaduto oggi, possiamo giocare in velocità com’è naturale per una squadra così giovane. In quarta fase invece dobbiamo lavorare ancora tanto”.
Fernando Luis Capurro (allenatore Camerano): “In primis complimenti al Campus Italia per il lavoro che portano avanti: giocano veramente bene ed è stata una partita molto intensa e impegnativa. Per noi era importante ottenere un risultato positivo dopo la sconfitta in casa contro Teramo. Non abbiamo giocato benissimo, ma siamo riusciti a conquistare i due punti e siamo felici di questo”.
Serie A2 ferma fino al week-end del 13-14 novembre. Per il Campus Italia trasferta in casa del Prato, mentre Camerano proverà ad allungare la sua serie positiva contro la Modula Casalgrande.
Giorno | Ora | Partita | Risultato | Match Report |
30 ottobre | h 17:30 | Campus Italia - Camerano | 28-29 | Download PDF |
La classifica del Girone B dopo la 5^ giornata:
Romagna 14 pti, Santarelli Cingoli 14, Camerano 11, Ogan Pescara 10, Lions Teramo 10, Chiaravalle 8, Ambra 6*, Modula Casalgrande 6, Verdeazzurro 5, Tecnocem 85 San Lazzaro 5, Campus Italia 4, Follonica 3*, Bologna United 0, Prato 0
*una partita in meno
(foto: Fabrizia Petrini)