Brixen Südtirol e Alì-Best Espresso Mestrino davanti a tutte le altre. Ancora una volta. Sono altoatesine e venete a guidare la classifica della Serie A Beretta femminile dopo la 6^ giornata di regular season. In coda exploit del Padova a spese di Ferrara.
Mestrino fa il risultato clou di giornata. La formazione gialloverde supera di misura la Cassa Rurale Pontinia e lo fa a domicilio, in trasferta. Il match point, gol del 22-21 (p.t. 13-11), è un tiro dai sette metri di Giovanna Lucarini, al quale le laziali proveranno a replicare con un ultimo tentativo terminato al lato della porta difesa da Francesca Luchin. A Pontinia non basteranno le nove reti di Squizziato, migliore marcatrice dell’incontro con nove segnature. Sabato da incorniciare per Mestrino: cinque vittorie su cinque e primato.
Il primo posto resta in coabitazione. Assieme a Mestrino c’è ancora il Brixen Südtirol, autoritaria nel 34-19 (p.t. 19-9) contro le Guerriere Malo. La squadra di Hubi Noessing conduce il match 10-3 in avvio – gol di Babbo – e al 22’ trova il 14-6. Riposo con Bressanone in vantaggio 19-9, da aggiornare in 23-9 dopo 34’. Babbo, migliore marcatrice dell’incontro con dieci reti, fa 26-10. Partita in cassaforte e altoatesine in vetta alla graduatoria.
Tiene il passo anche la Jomi Salerno. Le campionesse d’Italia restano ad una sola lunghezza dal primo posto e dopo il sesto turno sono l’unica forza al terzo posto. Agevole 31-23 (p.t. 19-9) della squadra allenata da Laura Avram in casa del Cassano Magnago. Partita senza storia: Salerno conduce 9-2 all’avvio, fugge ancora sul 12-4 e non lascia spiragli per rientrare alle avversarie allenate da Salvatore Onelli. Secondo tempo senza colpi di scena e vittoria comoda per continuare a seguire a ruota Bressanone e Mestrino.
Pari rocambolesco tra Leno e AC Life Style Erice, risultato che costringe le siciliane a rimanere indietro rispetto alle cinque forze della classifica. Il 21-21 (p.t. 13-11) è nel segno di Kryllova, autrice del pari a 36’’ dal termine. Sarà lei a completare la rimonta con cui Leno riuscirà ad annullare il doppio vantaggio delle trapanesi (21-19) a 3’ dal termine.
Vittoria sofferta ma preziosa per la Casalgrande Padana sul difficile campo del Mezzocorona. Il 30-27 (p.t. 17-16) matura nei minuti finali, quando, dal 24-24 al 51’, le emiliane toccano prima il doppio vantaggio con Lusetti – per lei sette reti – e ad un minuto dal termine raggiungono il 29-26 che chiude i conti. Casalgrande vede premiata una prestazione che l’ha vista sempre comunque in vantaggio, nonostante le dieci reti di Gislimberti tra le trentine. Otto punti per la squadra di coach Marco Agazzani.
Nella serata del Pala Boschetto arriva il secondo successo stagionale del Cellini Padova che costringe all’ennesimo passo falso il fanalino di coda Ariosto Ferrara. È il festival del gol: 40-36 (p.t. 21-14) pirotecnico in cui spiccano le 12 reti della bulgara Tomova, ma anche, sul fronte patavino, le 11 di Bevelyn Eghianruwa e le dieci di Vanessa Djogap. Padova sempre in vantaggio, ma Ferrara capace di tornare fino al 24-22 al 38’. Nuovo +7 veneto ad un quarto d’ora dal termine e gara controllata fino al termine. Padova sale a cinque punti lasciandosi alle spalle un gruppo di cinque dirette concorrenti per la salvezza.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 30 ottobre | |||
h 15:00 | Leno - Ac Life Style Erice | 21-21 | Download PDF |
h 16:00 | Cassano Magnago - Jomi Salerno | 23-31 | Download PDF |
h 16:30 | Mezzocorona - Casalgrande Padana | 27-30 | Download PDF |
h 17:00 | Cassa Rurale Pontinia - Ali' Best Espresso Mestrino | 21-22 | Download PDF |
h 17:30 | Ariosto Ferrara - Cellini Padova | 36-40 | Download PDF |
h 19:00 | Brixen Südtirol - Guerriere Malo | 34-19 | Download PDF |
La classifica aggiornata della Serie A Beretta femminile:
Brixen Südtirol 10 pti*, Alì-Best Espresso Mestrino 10*, Jomi Salerno 9*, Cassa Rurale Pontinia 8, Casalgrande Padana 8, AC Life Style Erice 7, Cellini Padova 5, Cassano Magnago 4, Leno 3, Mezzocorona 2*, Guerriere Malo 2, Ariosto Ferrara 0
(foto: Leandro Zampieri)