Serie A2 Maschile: il punto dopo il fine settimana

  • Serie A2 Maschile
images/DorianoPicirchiani-CingoliA2.jpg

Nel week end si sono disputate le gare della sesta giornata d'andata dei gironi A e B. Seconda giornata per quanto concerne il girone C.

Girone A

Vittoria sofferta per il Salumificio Riva Molteno che supera tra le mura amiche il Cassano Magnago con il risultato di 26-23, penando in maniera particolare l’assenza di Ilic tra i pali. Vittoria pesante che permette alla squadra di Dumnic di mantenere la vetta della classifica in coabitazione con il Malo di coach Mario Murino che fa suo il derby casalingo contro Arcobaleno Oriago. “Sono parzialmente soddisfatto – dice il tecnico dei vicentini – va bene la vittoria ma mi aspettavo meno errori in attacco e più precisione nei movimenti difensivi. Dobbiamo ancora lavorare tanto”.

Vittoria ferocemente voluta e meritata per la Giara Assicurazioni Ferrara che, con il 25-19 rifilato al Palazzolo, scaccia i cattivi pensieri e strappa applausi grazie anche ad una difesa granitica dimostratasi praticamente perfetta nel secondo tempo. Sconfitta casalinga per il Vigasio che viene superato dall'Arcom con il risultato finale di 28-23. La giovane squadra allenata da Rajic mantiene così il passo delle grandi immaginando di poter crescere nel corso della stagione. Prezioso successo per il Torri che supera il Metelli Cologne e sale a quota nove punti in classifica. Nuova sconfitta per il Secchia Rubiera che viene superato tra le mura amiche dal San Vito Marano. Sconfitta al fotofinish per il Cold-Point Parma superata tra le mura amiche dal Mezzocorona con il risultato finale di 26-25. 

Data

Ora

Partita

Risultato

23 ottobre

h 18:00

Secchia Rubiera - San Vito Marano

23-32

23 ottobre

h 19:00

Vigasio - Arcom

23-28

23 ottobre

h 19:30

Cold-Point Parma - Mezzocorona

25-26

23 ottobre

h 20:00

Salumificio Fratelli Riva Molteno - Cassano Magnago

26-23

23 ottobre

h 20:30

Torri - Metelli Cologne

36-27

23 ottobre

h 20:30

Giara Assicurazioni Ferrara - Palazzolo

25-19

23 ottobre

h 20:30

Malo - Arcobaleno

30-24

La classifica aggiornata dopo la 6^ giornata:

Salumificio Riva Molteno 12, Malo 12, Arcom 10, Torri 9, Giara Assicurazioni Ferrara 8, Mezzocorona 8, Vigasio 6, San Vito Marano 5, Palazzolo 5, Metelli Cologne 5, Cassano Magnago 2, Arcobaleno 2, Cold- Point Parma 0, Rubiera 0

Girone B

Non si arresta la marcia di testa di Cingoli e Romagna entrambe al sesto successo consecutivo. Vittoria netta, senza grossi patemi, per il team allenato da Tassinari che ha liquidato senza affanni il Verdazzurro forte di un’impeccabile prestazione difensiva.  A punteggio pieno anche la Santarelli Cingoli che ha facilmente liquidato la pratica Bologna United (34-19). Perde contatto dalla vetta il Camerano sconfitto di misura dal Lions Teramo che, invece, grazie al prezioso successo si rilancia in classifica. Coach Francisco Capurro prende atto della battuta d’arresto dei suoi. “Nei primi 15 minuti abbiamo fatto buone azioni in attacco ma meno in difesa, mentre nella ripresa non abbiamo giocato bene perché non siamo stati così veloci anche se abbiamo avuto un’ottima reazione. Per una formazione giovane come la nostra è stato comunque un bel test contro un’ottima squadra e ci è stato utile per vedere a che punto siamo del nostro percorso di crescita”.

Blitz esterno del Modula Casalgrande  capace di espugnare il Pala Pacetti di Poggio a Caiano e infliggere all’Ambra una sconfitta inattesa. E a proposito di blitz. Festeggia la Tecnocem San Lazzaro vittoriosa sul Campus Italia. La formazione bolognese, allenata da Andrea Fabbri, conquista due importanti punti utili a recuperare posizioni in classifica. Seconda vittoria di fila per il Chiaravalle a punti contro il Follonica per 34-31. “La vittoria è stata fondamentale – afferma il portiere Michele Molinelliperché ci dà tanto morale e rispecchia la crescita che stiamo facendo. È stata una prova di carattere, non abbiamo mai mollato tranne quando ci sentivamo la partita in tasca e non l'abbiamo chiusa come avremmo dovuto”. Successo casalingo per la solida Ogan Pescara che ha superato agevolmente il fanalino di coda Prato agganciando la terza posizione in classifica.

Data

Ora

Partita

Risultato

23 ottobre

h 16:00

Romagna - Verdeazzurro

35-20

23 ottobre

h 18:00

Santarelli Cingoli - Bologna United

34-19

23 ottobre

h 18:00

Ambra - Modula Casalgrande

32-39

23 ottobre

h 19:00

Tecnocem 85 San Lazzaro - Campus Italia

27-22

24 ottobre

h 18:00

Chiaravalle - Follonica

34-31

24 ottobre

h 18:00

Ogan Pescara - Prato

31-24

24 ottobre

h 18:00

Camerano - Lions Teramo

22-23

La classifica aggiornata dopo la 6^ giornata:

Romagna 12, Santarelli Cingoli 12, Ogan Pescara 10, Camerano 9, Lions Teramo 8, Chiaravalle 6, Ambra 6, Tecnocem 85 San Lazzaro 5, Verdeazzurro 5, Modula Casalgrande 4, Campus Italia 4, Follonica 3, Bologna United 0, Prato 0

Girone C

Seconda vittoria in altrettante gare per l’HC Banca Popolare di Fondi che si sbarazza agevolmente dei siciliani del Girgenti 42-26. “Al di là del risultato finale, vista la lunghissima trasferta, è stata una partita dura. Tuttavia – commenta Federico Vanolisiamo stati bravi a fare il nostro gioco e guidare la partita, dall’inizio alla fine, al nostro ritmo. Ovviamente ci sono tante cose da migliorare, soprattutto in difesa, ma stiamo lavorando su quello in settimana e presto si vedranno i frutti”. Il Benevento esce sconfitto 35-28 dal PalaCus di Palermo. I sanniti hanno tenuto testa ai padroni di casa della Pallamano Palermo per un tempo, poi il peso delle tante assenze si è fatto inevitabilmente sentire incidendo sulle rotazioni e sul risultato finale mai seriamente in discussione. “Questa sconfitta ci darà ulteriori motivazioni per lavorare duramente in settimana e quindi riscattarci – dice coach Rui Carvalho - Sapevamo che non sarebbe stata una partita semplice perché la Pallamano Palermo è un avversario duro e compatto. Pensiamo al futuro e a migliorare gli errori commessi, ne faremo sicuramente tesoro”.

L’Orlando Haenna con una prestazione convincente, soprattutto nel primo parziale, chiude la pratica Aetna Mascalucia e dopo due giornate di campionato si ritrova in vetta alla classifica in condominio con i laziali del Fondi. Successo in trasferta per la Genea Lanzara che supera Il Giovinetto Petrosino. Infine, successo casalingo per l'Atellana che batte la Darwin Tech Mascalucia. Stop forzato per la Keyjey Ragusa. Esordio casalingo rinviato, dunque, per la formazione allenata da coach Mario Gulino in seguito al ritiro del Noci.

Data

Ora

Partita

Risultato

23 ottobre

h 15:00

Girgenti - Banca Popolare Fondi

26-42

23 ottobre

h 16:00

Palermo Pallamano - Benevento

35-28

23 ottobre

h 18:00

Puleo Il Giovinetto Petrosino - Genea  Lanzara

25-27

23 ottobre

h 19:00

Atellana - Darwin Tecnologies Mascalucia

26-24

24 ottobre

h 17:00

As Impianti Aetna Mascalucia - Orlando Haenna

24-35

La classifica aggiornata dopo la 2^ giornata:

Banca Popolare Fondi 4, Orlando Haenna 4, Atellana 2, Keyjey Ragusa 2, Genea Lanzara 2, Palermo Pallamano 2, Benevento 2, Darwin Tech Tecnologies Mascalucia 1, Girgenti 1, As Impianti Aetna Mascalucia 0, Puleo Il Giovinetto Petrosino 0

(foto: Doriano Picirchiani)