Brixen Südtirol qualificata al terzo turno, eliminate Raimond Sassari e AC Life Style Erice, Alì-Best Espresso Mestrino battuta nella gara di andata. Questi, in sintesi, i verdetti dell’affollato sabato di European Cup che ha coinvolto quattro squadre italiane e che si completerà domani (domenica) col ritorno al femminile tra le padovane e lo Slavia Praga.
La qualificazione di Bressanone al round 3 si aggiunge a quelle già centrate la settimana scorsa dalla Jomi Salerno sempre tra le donne e dal Conversano sul fronte maschile.
European Cup maschile
In casa dei norvegesi del Nærbø, la Raimond Sassari partiva col fardello del 35-28 incassato ieri nel primo confronto della doppia partita. Il match di ritorno termina 26-25 (p.t. 14-10) in favore degli scandinavi. Scarto minimo che conferma le buone impressioni destate ieri dai rossoblù sardi, in grado soprattutto nella ripresa di ridurre a tre reti lo scarto con gli avversari e di tenere per larghi tratti aperta la contesa.
La partita si decide negli attimi finali con il gol del norvegese Thue per il 26-25 che completa un parziale (3-0) con cui i locali annullano il vantaggio sassarese firmato Bargelli (25-23) e trovano la vittoria. Massimo vantaggio della squadra di Filiberto Kokuca sul 23-20 e sul 22-19, apice della rimonta con cui Sassari aveva spazzato via lo svantaggio di quattro reti dopo la prima mezz’ora (14-10) e aver trovato il pari con Nardin (17-17). Perfetta al tiro la partita della giovane ala sinistra di origini venete, autore di un notevole 5/5.
Per la Raimond testa di nuovo alla Serie A Beretta con la trasferta del 30 ottobre a Trieste. Lunedì, invece, giornata clou per Conversano: i pugliesi saranno parte del sorteggio in cui conosceranno la loro avversaria nel round 3.
Download PDF
Giorno | Ora | Fase | Partita | Risultato | Match Report |
22 ottobre | h 18:00 | R2 (andata) | Raimond Sassari - Nærbø | 28-35 | Download PDF |
23 ottobre | h 17:00 | R2 (ritorno) | Nærbø - Raimond Sassari | 26-25 | Download PDF |
European Cup femminile
Ci sarà anche il Brixen Südtirol tra le squadre italiane qualificate al round 3 e coinvolte nel sorteggio del 25 ottobre. Forte del 34-23 ottenuto in Finlandia sabato scorso, le altoatesine hanno bissato il primo successo e battuto col risultato di 29-26 (p.t. 13-11) le avversarie del Dicken. Nel complesso la squadra di Hubi Nössing rifila uno scarto di 13 reti alle scandinave, dominando il match davanti ai propri sostenitori.
Parte meglio Dicken, in vantaggio subito sul 3-0. Bressanone replica pareggiando sul 5-5, antipasto del 9-6 siglato da Duran al 20’ e ancora dall’11-8 di Ghilardi dopo 23’. Nel secondo tempo scatto in avanti nel segno di Babbo (21-16) e sempre l’ala pugliese fa registrare il massimo vantaggio col 27-20 al 52’. Qualificazione in cassaforte: Bressanone va al round 3 dove troverà la Jomi Salerno. Sorteggio lunedì a Vienna nella sede della Federazione europea.
Giorno | Ora | Fase | Partita | Risultato | Match Report |
16 ottobre | h 16:00 | R2 (andata) | Dicken - Brixen Südtirol | 23-34 | Download PDF |
23 ottobre | h 20:00 | R2 (ritorno) | Brixen Südtirol - Dicken | 29-26 | Download PDF |
Nulla da fare per l’AC Life Style Erice, sconfitta sul 37-28 (p.t. 20-12) al Pala Cardella dalle israeliane del Maccabi Ramat Gan. Doveva essere la gara del riscatto per le isolane, battute ieri, sì, ma solamente di misura (21-20) e dunque nelle condizioni di poter lottare alla pari per il passaggio del turno. Una prestazione straripante del terzino ucraino Hanna Storozhuk, autrice di ben undici reti, spalanca però le porte di una netta affermazione al Ramat Gan. Pesa come un macigno lo sprint fatto registrare nella seconda metà del primo tempo: dal 9-9 al 19-11 per un parziale di 10-1 che in poco più di dieci minuti compromette la partita delle trapanesi. Non basteranno le 13 reti complessive – rispettivamente sette e sei – di Ravasz e Satta per evitare l’eliminazione dalla European Cup dell’AC Life Style Erice alla sua prima partecipazione di sempre in una competizione continentale.
Giorno | Ora | Fase | Partita | Risultato | Match Report |
22 ottobre | h 18:00 | R2 (andata) | AC Life Style Erice - Ramat Gan | 24-25 | Download PDF |
23 ottobre | h 18:00 | R2 (ritorno) | Ramat Gan - AC Life Style Erice | 37-28 | Download PDF |
Situazione complessa ma ancora in bilico per l’Alì-Best Espresso Mestrino. Le venete al Pala Lissaro cedono il passo allo Slavia Praga con il finale di 28-23 (p.t. 13-13). Domattina, alle 11:30 e in diretta su www.ehftv.com, la partita di ritorno in cui provare a recuperare lo svantaggio di cinque reti accumulato stasera.
Senza la migliore Giovanna Lucarini, alle prese con problemi fisici, le gialloverdi si affidano alla verve della cubana Marquez, autrice di sette realizzazioni personali. Dopo un primo tempo combattuto e terminato in parità (13-13), al 37’ il gol di Pugliese per il 18-16 è anche il miglior momento delle mestrinesi. Al 42’ Holenáková pareggia (19-19) e dà il via alla fuga delle ceche, concretizzata col 23-20 al 50’ e, in misura maggiore, col 27-22 allo scadere. Il 28-23 finale sarà anche il massimo vantaggio nel corso del match. Domani la resa dei conti.
Giorno | Ora | Fase | Partita | Risultato | Match Report |
23 ottobre | h 17:00 | R2 (andata) | Alì-Best Espresso Mestrino - Slavia Praga | 23-28 | Download PDF |
24 ottobre | h 11:30 | R2 (ritorno) | Slavia Praga - Alì-Best Espresso Mestrino |
(foto: Niklas Montonen)