European Cup a pieno ritmo: quattro italiane in campo nel fine settimana

  • European Cup, Risultati dai campi
images/ghilardi-brixen-handball.jpeg

L'Europa chiama, ancora una volta. Dopo avere centrato il passaggio del turno con Conversano e Jomi Salerno, tra maschile e femminile, il round 2 della European Cup riserva alle formazioni italiane un altro fine settimana ad alto ritmo. Sono chiamate in causa Raimond Sassari tra gli uomini e Brixen Südtirol, Alì-Best Espresso Mestrino e AC Life Style Erice al femminile. Tutte in campo tra domani (venerdì) e domenica. 

European Cup maschile

Conversano ha già brindato al passaggio del turno sabato scorso al Pala San Giacomo e dopo due successi convincenti contro i bosniaci dello Sloga Doboj. Ora tocca a Sassari, l’altra compagine maschile già fin qui in grado di centrare un salto alla fase successiva, dal primo al secondo turno, eliminando i lussemburghesi del Dudelange al Pala Santoru. I sardi giocheranno domani e sabato il loro doppio match in trasferta sul difficile campo del Nærbø, compagine norvegese attualmente al sesto posto della REMA 1000-ligaen. 

Positivo il momento di Sassari, imbattuta in Serie A Beretta e reduce dalla netta affermazione sul campo del Secchia Rubiera. “Andiamo in Norvegia per giocarci fino in fondo il passaggio del turno”, dice Filiberto Kokuca, tecnico della Raimond. “Loro sono sicuramente favoriti in virtù del fattore-campo, ma noi siamo in salute e abbiamo analizzato con attenzione le partite che ci aspettano. Nærbø è una squadra molto giovane, abituata a correre tanto come tutte le squadre scandinave e a difendere non soltanto con la tipica 6-0 nordeuropea. Abbiamo delle chances di arrivare al turno successivo, ma dipende da come sapremo esprimerci. Molto dipenderà dalla prima partita. Andiamo lì per giocarcela a viso aperto, senza timori e non solo per affrontare due partite in più. Vogliamo giocarcela. Se riusciremo a fare risultato saremo molto felici. In caso contrario niente drammi e torneremo a concentrarci sulla corsa ai play-off e alla Coppa Italia, i nostri obiettivi prioritari”.

Sassari e Nærbø si affrontano domani alle ore 18:00 (andata) e sabato alle 17:00 (ritorno). Dirige l’incontro la coppia lettone Cernavskis-Bogdanovs. Le due gare saranno trasmesse sul portale handball.tv

European Cup [R2 - Andata]
venerdì 22 ottobre [Nærbø]
h 18:00 | Raimond Sassari – Nærbø
Arbitri: Cernavskis-Bogdanovs 

European Cup [R2 - Ritorno]
sabato 23 ottobre [Nærbø]
h 18:30 | Nærbø – Raimond Sassari
Arbitri: Cernavskis-Bogdanovs 

European Cup femminile 

Cinque partite e tre squadre italiane impegnate. Strada spianata, almeno sulla carta, per il Brixen Südtirol che sabato (ore 20:00) riceverà la visita delle finlandesi del Dicken. Il tutto a sette giorni di distanza dal 34-23 con cui le altoatesine hanno trionfato in terra scandinava: il bottino di undici reti sarà quello che Bressanone punterà a difendere davanti al pubblico amico. 

“Dopo un primo tempo combattuto, siamo riusciti a scappare via sul +4 e la partita si è messa in discesa. Eravamo andati in casa del Dicken per giocarsela – dice Hubi Nössing, tecnico del Brixen – ma forse non ci aspettavamo di uscire con un risultato così in trasferta. Io ad ogni modo rispetto profondamente le nostre avversarie, che a mio avviso sono una squadra con tanto potenziale. Partiamo nuovamente dallo 0-0. È evidente che avremo un vantaggio, ma non dobbiamo pensare di avere già passato il turno. Fisicamente stiamo bene. Solo Durnwalder dovrà smaltire qualche problema fisico alla schiena, ma stiamo bene e siamo pronti a giocarcela”. 

Il match, inserito nella programmazione di www.ehftv.com, sarà diretto dalla coppia arbitrale serba Jakovljevic-Sando. Al Palasport di via del Laghetto inizio alle ore 20:00. 

European Cup [R2 - Ritorno]
sabato 23 ottobre [Bressanone]
h 20:00 | Brixen Südtirol – Dicken [34-23]
Arbitri: Jakovljevic-Sando 

Ad anticipare quanto accadrà in Alto Adige, però, sarà il doppio appuntamento che segnerà l’esordio continentale dell’AC Life Style Erice. Doppio turno casalingo al Pala Cardella per le siciliane, opposte dal sorteggio alle israeliane del Maccabi Ramat Gan. L’avversaria del club isolano ha vinto 34-21 al debutto in campionato contro l’Hapoel Kiryat e arricchisce l’organico con il portiere bielorusso Nikitsina, i terzini Blagojevic dalla Serbia, Storozhuk dall'Ucraina e Zilinskaite dalla Lituania, il pivot russo Nakonechnaja.

Erice da par suo ha ottenuto tre risultati utili in Serie A Beretta, tra cui la recente vittoria sul campo della Casalgrande Padana (34-28). “Sarà un piacere disputare queste partite e competeremo contro una squadra che ha più esperienza di noi – dichiara il tecnico Fernando Gonzalezma giocheremo a casa con il sostegno del nostro amato pubblico e quindi proveremo a vincere”. 

Al Pala Cardella arbitrano gli spagnoli Monjo-Soria. Domani e sabato si parte alle 18:00 con copertura in diretta di ambedue gli incontri sulla piattaforma www.ehftv.com

European Cup [R2 - Andata]
venerdì 22 ottobre [Erice]
h 18:00 | AC Life Style Erice – Maccabi Arazam Gat
Arbitri: Monjo-Soria 

European Cup [R2 - Ritorno]
sabato 23 ottobre [Erice]
h 18:00 | Maccabi Arazam Gat – AC Life Style Erice
Arbitri: Monjo-Soria 

Week-end in piena regola, sabato e domenica, per l’Alì-Best Espresso Mestrino contro lo Slavia Praga. Anche le patavine hanno optato per la formula con doppio incontro ravvicinato, ma con l’opportunità di giocarsi il passaggio del turno in casa al Pala Lissaro e con il sostegno del pubblico amico. Per 13 volte campione nazione, la formazione della capitale della Repubblica Ceca è reduce da un complicatissimo inizio di campionato con due vittorie in sette gare. Il nome cerchiato in rosso dalle gialloverdi sarà quello di Denisa Holeňáková, terzino classe 2002 con 35 reti all’attivo in un avvio di stagione particolarmente prolifico a livello personale.

“Ho visto qualche partita dello Slavia: sono una squadra giovane e fisica - commenta Giuseppe Lucarini, tecnico di Mestrino - che gioca una buona pallamano nonostante gli ultimi risultati in campionato non siano positivi. Arriviamo a queste partite non al top ma con un buon entusiasmo per le 4 vittorie consecutive in campionato. Giocare in casa è sicuramente un vantaggio con il pubblico sugli spalti, cercheremo di fare due buone gare dando il meglio, poi come sempre sarà il campo a parlare”.

Pala Lissaro con andata sabato alle 17:00 e ritorno domenica nell’inusuale fascia oraria delle 11:30. Queste, le coordinate del doppio match arbitrato dalla coppia romena Manea-Iliescu. Le partite saranno trasmesse in live streaming su www.ehftv.com.

European Cup [R2 - Andata]
sabato 23 ottobre [Mestrino]
h 17:00 | Alì-Best Espresso Mestrino – Slavia Praga
Arbitri: Manea-Iliescu 

European Cup [R2 - Ritorno]
domenica 24 ottobre [Mestrino]
h 11:30 | Slavia Praga – Alì-Best Espresso Mestrino
Arbitri: Manea-Iliescu

(foto: Jonas Tana)