È partito nel weekend appena trascorso il campionato di serie A2 femminile: 36 squadre distribuite in quattro gironi, fermo solo il girone D che scatterà il prossimo 30 ottobre. Una regular season raccolta in sette mesi che porterà otto squadre, le prime due di ciascun raggruppamento, alla Final8 promozione in programma dal 4 all’8 maggio.
Girone A
Un buon inizio quello della Leonessa Brescia che sul campo di Nuoro, contro Città del Redentore, si aggiudica i primi due punti stagionali. "Sono soddisfatta della prestazione delle ragazze – le parole di Simona Savoldi all'esordio in panchina – sapevamo che il viaggio avrebbe pesato soprattutto sul piano fisico, ma siamo partite bene ed abbiamo diretto e gestito l'interezza della gara. Siamo calate nel secondo tempo, cosa che mi aspettavo, ma nel complesso sono contenta".
La Venplast Dossobuono inizia con una vittoria il campionato vincendo 41-14 davanti al proprio ritrovato pubblico contro il Ferrarin. Ritmi bassi e poco spettacolo nella prima frazione, con tanti nuovi innesti subito gettati nella mischia da coach Barani fin dai primi minuti. Nella giornata di domenica da segnalare la vittoria esterna del Cassano Magnago che supera la matricola Selargius con il punteggio di 36-22 ed il successo del Leno contro Lions Sassari con il risultato finale di 37-29.
Data |
Ora |
Partita |
Risultati |
16 ottobre |
h 13:30 |
Città Del Redentore - Leonessa Brescia |
16-28 |
16 ottobre |
h 17:30 |
Dossobuono - Ferrarin |
41-14 |
17 ottobre |
h 13:30 |
Selargius - Cassano Magnago |
22-36 |
17 ottobre |
h 15:30 |
Lions Sassari - Leno |
29-37 |
La classifica aggiornata dopo la 1^ giornata:
Venplast Dossobuono 2, Cassano Magnago 2, Leonessa Brescia 2, Leno 2, Lions Sassari 0, Città del Redentore 0, Selargius 0, Ferrarin 0
Girone B
Inizia con il piede giusto l'avventura per la seconda squadra del Brixen che supera tra le mura amiche l'Arcobaleno con il risultato finale di 18-15. Primo due punti stagionale anche per Bruneck corsaro sul campo del Besenello con il netto punteggio di 44-13. Parte bene anche il nuovo corso dell'Oderzo
. La compagine allenata da Andrea Reghellin supera, infatti, tra le mura amiche il Cus Udine con il punteggio finale di 26-19. Successo casalingo anche per Schenna che batte Laugen. Nella giornata di domenica da registrare la netta vittoria di Taufers ai danni dell’Algund con un perentorio 41-11.
Data |
Ora |
Partita |
Risultati |
16 ottobre |
h 18:00 |
Brixen Südtirol - Arcobaleno |
18-15 |
16 ottobre |
h 18:00 |
Besenello - Bruneck |
13-44 |
16 ottobre |
h 18:00 |
Oderzo - CUS Udine |
26-19 |
16 ottobre |
h 19:00 |
Schenna - Laugen |
24-18 |
17 ottobre |
h 17:00 |
Taufers - Algund |
41-11 |
La classifica aggiornata dopo la 1^ giornata:
Bruneck 2, Taufers 2, Oderzo 2, Schenna 2, Brixen 2, Arcobaleno 0, Laugen 0, Cus Udine 0, Algund 0, Besenello 0.
Girone C
Parte subito forte il Tushe Prato che supera tra le mura amiche lo Sportinsieme Castellarano con il risultato finale di 38-11. "Una vittoria che ci permette di essere subito nella zona giusta della classifica, ma al di là di questo siamo soddisfatti nel vedere il livello medio della nostra formazione alzarsi mese dopo mese, la stagione è lunga e sappiamo che abbiamo bisogno di tutte per provare a ribadire i risultati ottenuti lo scorso campionato" le parole del presidente del club toscano, Micotti.
Netto successo anche per la seconda squadra del Cellini Padova che batte in trasferta il Grosseto con il risultato finale di 42-25. Sconfitta casalinga per il Chiaravalle nel derby contro Euromed Mugello. Esordio non propriamente da ricordare peer la Pallamano Camerano, superata a domicilio dal Marconi Jumpers. “Nei primi dieci minuti siamo state un po’ contratte – commenta l’allenatore gialloblu Davide Campana – poi abbiamo iniziato a giocare abbastanza bene, giocandocela alla pari per 20 minuti. Poi negli ultimi dieci minuti abbiamo preso tante esclusioni, giocando quindi in inferiorità numerica, e non eravamo pronte a queste situazioni. Il nostro obiettivo rimane quello di fare esperienza e sono convinto che partita dopo partita andrà meglio”. Vittoria casalinga per la seconda squadra dell'Ariosto Ferrara che ha battuto l'Alì Mestrino.
Data |
Ora |
Partita |
Risultati |
16 ottobre |
h 18:00 |
Tushe Prato - Sportinsieme |
38-11 |
16 ottobre |
h 18:00 |
Grosseto - Cellini Padova |
25-42 |
16 ottobre |
h 21:00 |
Chiaravalle - Euromed Mugello |
19-24 |
17 ottobre |
h 16:00 |
Camerano - Marconi Jumpers |
17-37 |
17 ottobre |
h 16:00 |
Ariosto Ferrara - Alì Mestrino |
44-33 |
La classifica aggiornata dopo la 1^ giornata:
Tushe Prato 2, Marconi Jumpers 2, Cellini Padova 2, Ariosto Ferrara 2, Camerano 2, Euromed Mugello 2, Chiaravalle 0, Alì Mestrino 0, Grosseto 0, Sportinsieme 0
(foto: BPE Foto Agenzia Fotografica - Verona)